COSTRUZIONE INDICATORE PER ANALISI CICLICA CON VISUAL TRADER

quale sarebbe l'ultimo max prima dell'uscita? oppure si va a superamento entrata piu un tot?
Io userei rientroLONG = C > HHV(H,10);
rientro SHORT = C < LLV(L,10);
Nuovo Pivot = MioMAX dove MioMAX = HHV(H,10);
Nuovo Pivot = MioMIN dove MioMIN = LLV(L,10);
Questo vale fino al prossimo step dove tutto torna come prima.
 
Si potrebbe usare la funzione LastOpIsStop per stabilire se siamo usciti in trailing e PositionValue per il nuovo Pivot. Questa funzione ritorna il valore di entrata della posizione corrente. Quello che mi ingarbuglia le cose è come gestire il discorso semafori che non ho mai usato.
 
Io userei rientroLONG = C > HHV(H,10);
rientro SHORT = C < LLV(L,10);
Nuovo Pivot = MioMAX dove MioMAX = HHV(H,10);
Nuovo Pivot = MioMIN dove MioMIN = LLV(L,10);
Questo vale fino al prossimo step dove tutto torna come prima.

Le domande sono queste:

1.questo comunque il discorso del trailing non lo gestisce secondo come specificavi sopra quindi tale problema rimarrebbe aperto ed è questo in realtà da risolvere.
2.teoricamente il C > HHV(H,10) potrebbe risultare piu' basso del punto di uscita del trailing per quello a mio avviso è piu' pulito gestire come pivot lo stesso valore di uscita del trailing + il 30 - 30 solito
3.sappiamo che utilizzando lastopisstop le volte che l'ho usato non distingue con un eventuale installstoploss impostato.
 
1230821376noname.gif
Salve a tutti a equity ultimi 10mesi fibsp 5min 8 anni sempre 130000 pt

**
occorre a mio avviso che metti il prospetto che produce Visual trader con il numero delle operazioni il ddmax e medio e inoltre che ci infili come costo operazione almeno euro 26 per fib ed euro 10 come minifib.
(13 per ogni acquisto/vendita fib almeno e 5 per minifib)
 
Le domande sono queste:

1.questo comunque il discorso del trailing non lo gestisce secondo come specificavi sopra quindi tale problema rimarrebbe aperto ed è questo in realtà da risolvere.
2.teoricamente il C > HHV(H,10) potrebbe risultare piu' basso del punto di uscita del trailing per quello a mio avviso è piu' pulito gestire come pivot lo stesso valore di uscita del trailing + il 30 - 30 solito
3.sappiamo che utilizzando lastopisstop le volte che l'ho usato non distingue con un eventuale installstoploss impostato.
Per quanto riguarda il 2 punto secondo me sarebbe corretto rientrare alla rottura dell'ultimo max in quanto è molto alta la probabilità di proseguimento del trend in corso. Rientrando al valore di uscita che dista 0,1% dal max (cosi come è impostato adesso) è un'entrata alla cieca; come entrare appena sotto una resistenza. E' meglio essere sicuri di averla rotta la resistenza ed anzi mettere qualche tic sopra HHV per essere sicuri del tutto.
Il terzo punto è vero anche quello. La funzione non riconosce se l'uscita è dovuta a stoploss, trailing o takeprofit, ma il problema non si pone perchè il TS non ha ne stoploss nè takeprofit, ma solo il Trailing.
 
La difficoltà con HHV è stabilire esattamente che quello sia effettivamente l'ultimo max perchè effettivamente se le barre sono maggiori di 10 possiamo anche prendere un valore sbagliato. Noi però sappiamo esattamente che l'ultima uscita è avvenuta uno 0,1% sotto il nostro presunto max quindi noi possiamo inserire il livello di entrata sul valore di uscita del trailing+30 pt e siamo sicuri di entrare appena sopra l'ultimo max prima dell'uscita.
 
si infatti; ma questo comunque deve rimanere all'interno dell'ora... nel senso:
sono long dalle 10.10 e alle 11.30 va in trailing; il nuovo livello pivot diciamo provvisorio da uscita in trailing comunque vale fino a quando non viene calcolato il nuovo livello definitivo quindi 1210 o no?.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto