COSTRUZIONE INDICATORE PER ANALISI CICLICA CON VISUAL TRADER

commissioni mini.......
Purtroppo il mini a parità di slippage ( o forse anche di piu' a volte) paga il minor effetto leva). Hai comunque preso in esame il peggio che possa capitare e con 1 fib si portava a casa 14000 euruzzi. Sarebbe interessante un test a 8 anni per vedere cosa fà.
 
vorrei provare questo listato con la tradestation
il problema è che non ho i tick
quale sarà il minuto che più si avvicina al tuo grafico solospread?

stavo conteggiandolo ora...forse un 7 minuti?

inoltre io ho la versione VT che da gratuitamente Intesatrade. Sapete se è possibile avere la versione con i tick?
Dipende dal periodo. Se i volumi sono nella media , siamo sui 5 minuti. In questi giorni penso sia corretto 7/8 minuti.Il problema è che essendo un TS basato su orari precisi, ti cambia il livello di Pivot.
 
Il problema di distorsione di cui ti parlavo prima è nella prima parte del listato.
Non mettendo un orario preciso, ma un intervallo di tempo entro cui pescare, VT non sà piu' che pesci prendere. Togliendo questa parte di listato funziona egregiamente con 2450 punti di resa in 10 gg e oltre il 70% di operazioni positive. L'entrata dopo il trailing però , a volte, togliendo questa parte del listato non si comporta come dovrebbe.

***
Diciamo che questa parte l'avevo messa perche in quella con TF 1 minuto delle volte quando prendeva l'orario mancava proprio la barra e quindi lui non formava il pivot. Non formando il pivot quindi si verificava il caso che
quindi invece di andare short manteneva il long del pivot dell'ora precedente.
Quindi in sostanza lui prendeva quello delle barre precedenti se poi dopo la barra alle 11.10 c'era ed esisteva mette il suo valore C altrimenti comunque un valore esiste e lo puo' confrontare (un valore ad esempio di due o tre barre prima).

Ora pero' con il TS a ntick non riesco a capire il perche quelle istruzioni non gli vanno bene ed anzi vorrei capire l'ntick che livelli pivot va a prendere. Infatti c'è un giorno in cui alle 11 lui dovrebbe andare short invece continua il long tranquillamente, ma questo vuole dire che il pivot non l'ha fatto bene neanche con l'ntick.

Ora, se con la versione a ntick quando si richiede un orario a questo punto lui quale va a prendere se la barra ancora non è chiusa? se la barra ancora non è in formazione (dico quella da 75 ticks) dove li prende questi valori?
A mio avviso il discorso di aggiungere il C maggiore del precedente e viceversa per lo short è corretto nella versione ntick perche essendo ogni barra da 75 ticks in realtà si opera per rottura e quindi facendo c maggiore del precedente è una rottura

Ora le domande sono molte che riguardano le modalità di funzionamento della ntick inoltre sarebbe anche il caso di verificare dal vivo i segnali generati.

Riguardo a ntick è quello che mi domando anch'io. Che valore prende in caso di chiusura candela fuori dell'orario prestabilito?
Ho notato poi che mettendo il vettorestop[1] < vettorestop anzichè <> si guadagna qualche punto.Cosa ritorna il valorestop?
if vettorestop[1] < vettorestop and vettorestop = 1 then
if ultimaposizione = 1 then valoreritracciamento = H[1];
if vettorestop[1] > vettorestop and vettorestop = -1 then
if ultimaposizione = -1 then valoreritracciamento = L[1];
 
Purtroppo il mini a parità di slippage ( o forse anche di piu' a volte) paga il minor effetto leva). Hai comunque preso in esame il peggio che possa capitare e con 1 fib si portava a casa 14000 euruzzi. Sarebbe interessante un test a 8 anni per vedere cosa fà.
appunto...siccome non tutti i gg è festa......
meglio considerare tutto !!!!



Riguardo a ntick è quello che mi domando anch'io. Che valore prende in caso di chiusura candela fuori dell'orario prestabilito?
Ho notato poi che mettendo il vettorestop[1] < vettorestop anzichè <> si guadagna qualche punto.Cosa ritorna il valorestop?
if vettorestop[1] < vettorestop and vettorestop = 1 then
if ultimaposizione = 1 then valoreritracciamento = H[1];
if vettorestop[1] > vettorestop and vettorestop = -1 then
if ultimaposizione = -1 then valoreritracciamento = L[1];

chiedo :D:D.......poi ti faccio sapere
 
//Identifica il livello del ritracciamento
if lastopisstop = false then vettorestop = 0; colorbar(lime); endif;
if lastopisstop = true then vettorestop = 1; colorbar(red); endif;
if vettorestop[1] <> vettorestop and vettorestop = 1 then
if ultimaposizione = 1 then valoreritracciamento = H[1];
**********

Come dicevo prima lastopsstop identifica l'ultima operazione CONCLUSA e restituisce un valore logico che puo' essere:
- false se l'ultima operazione si è conclusa con un reverse
- true se l'ultima operazione si è conclusa con un trailing

In questa maniera infilando ad ogni candela il valore del lastopisstop all'interno appunto di un "vettore" (vettorestop) avevo la possibilità di testare quando cambiava tale variabile (se si nota nel caso in cui l'ultima operazione della giornata si è conclusa in trailing lastopisstop rimane TRUE ANCHE IL GIORNO DOPO).

La variabile ultimaposizione mi identifica dove sono uscito il trailing, ovvero era un long oppure uno short; nel caso era un long devo andare a cercare il max della precedente candela mentre nel caso dello short devo andare a cercare il minimo della precedente candela.

***
if vettorestop[1] <> vettorestop and vettorestop = 1 then

se quindi vettorestop puo' avere solo valori 0 e 1 se sopra scrivo <> oppure scrivo solo < dovrebbe darmi lo stesso valore, almeno è quello che mi viene da pensare; sarebbe il caso di plottare il valore di vettorestop se cambia e non contiene solo valori 0 e 1 ma anche altri valori.
 
Ho verificato il grafico prodotto ed è scappata fuori una cosa che il trailing attuale non gestisce e che non era capitato prima (probabilmente è scappato fuori abbassando il trailing):

nella giornata di ieri io esco il trailing e rientro long e vado in trailing ripetutamente.

il primo trailing lui lo identifica in maniera corretta identifica il max e quindi rientra long alla rottura del max precedente (inoltre c'è anche la condizione che C risulti maggiore del C precedente).
La volta successiva che esce dal trailing lui NON identifica che è uscito in trailing perche NON ha rilevata alcuna differenza da prima (se si vede il grafico il rosso identifica dove parte il trailing ed è sempre rosso).
 
Questa è la schermata che mi dà con l'ultima modifica postata sopra

ScreenHunter_01 Jan. 03 11.27.gif
 
Buon giorno a tutti...test 8 anni fibsp 5min circa 150000 pt (5euro a punto) equity piu' lineare fino 2006/7 poi vedi grafico ultimi 10 mesi..
putroppo il periodo che va dal 2000 al 2007 sono suddivisi in 8 file percio' postare report ed equity ci vuole un sacco di tempo per ora metto ultimi 10 mesi..

1230980650noname.gif
 
Altri 10000 punti forse si possono guadagnare sostituendo valexit a H[1] ed L[1]. Se ne guadagnano circa 250 in 10gg. Con questa modifica ho riportato if vettorestop[1] <> vettorestop and vettorestop = 1 then alla sua versione originale. Ecco il report.

ScreenHunter_03 Jan. 03 12.16.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto