COSTRUZIONE INDICATORE PER ANALISI CICLICA CON VISUAL TRADER (2 lettori)

andgui

Forumer storico
Direi che questo tuo sistema assomiglia al Market Profile ("dispersione tick" in Visual Trader) dove il tuo giallo corrisponde al POC Point of Control, cioè dove si sono concentrate le contrattazioni.

andgui.
 

solospread

Forumer storico
Allora me la gioco cosi.
Oggi il livello 3,54 non è stato interessato e lo considero come un gap che deve essere ricoperto. Per domani il livello segna 3,49. Domani quindi avremo due livelli ,quello di venerdi e quello di oggi. Vediamo che succede.
Oggi si è appoggiata sul livello con un minimo chirurgico a 3,49 e poi è partita spazzolando anche i 3,54 di venerdi.:up:
 

solospread

Forumer storico
Aggiornamento. Livello per domani 3,59. Sopra si longa e sotto si shorta.
Chiuso il level-gap di venerdi.
 

Allegati

  • area.PNG
    area.PNG
    43,5 KB · Visite: 145

third wave

Forumer attivo
Aggiornamento. Livello per domani 3,59. Sopra si longa e sotto si shorta.
Chiuso il level-gap di venerdi.



interessante, e quindi ti chiedo:
0-adoperi un filtro per entrare in posizione tipo una barra a tempo?
1-come consideri ogni giorno della settimana di trading, a sè stante o hai in mente una qualche omogenizzazione temporale?
2-molto spesso il breakout del poc non ha valenza operativa perchè il prezzo oscilla ai 2 estremi nel corso della giormnata, come hai risolto in qst caso l'entry che non è stata appropriata?
ciao e grazie
 
Ultima modifica:

solospread

Forumer storico
Devo precisare che questo non è un TS e quindi la gestione delle entrate è per forza discrezionale. Io uso sempre grafici a 5 minuti e quindi l'operatività è al close della barra a 5 m.
In questo caso l'operatività è giornaliera e a fine giornata si chiude sempre.
L'entrata non appropriata si può gestire con uno stop loss un pò piu' ampio del livello. Il livello è già a 5 ticks per cui usandone 10 si limita il danno.
Nel caso specifico di oggi, io attendo il ritest del livello a 3,59 ed in caso di sua tenuta vado lungo altrimenti su rottura decisa accompagnata da rottura mm20 esponenziale vado corto.
Questo metodo è tutto da mettere a punto , dato che lo uso da una settimana e secondo me conta molto anche l'apertura. In caso di apertura molto lontana dal livello si può ipotizzare un'attrazione verso di esso e mettersi dalla parte giusta.
In questo caso utilizzerei uno stop ad inseguimento. Ciao vado a lavorare.:up:
 
Ultima modifica:

third wave

Forumer attivo
Devo precisare che questo non è un TS e quindi la gestione delle entrate è per forza discrezionale. Io uso sempre grafici a 5 minuti e quindi l'operatività è al close della barra a 5 m.
In questo caso l'operatività è giornaliera e a fine giornata si chiude sempre.
L'entrata non appropriata si può gestire con uno stop loss un pò piu' ampio del livello. Il livello è già a 5 ticks per cui usandone 10 si limita il danno.
Nel caso specifico di oggi, io attendo il ritest del livello a 3,59 ed in caso di sua tenuta vado lungo altrimenti su rottura decisa accompagnata da rottura mm10 esponenziale vado corto.
Questo metodo è tutto da mettere a punto , dato che lo uso da una settimana e secondo me conta molto anche l'apertura. In caso di apertura molto lontana dal livello si può ipotizzare un'attrazione verso di esso e mettersi dalla parte giusta.
In questo caso utilizzerei uno stop ad inseguimento. Ciao vado a lavorare.:up:
1-
Quindi usi un frame e una close 5 minuti, il che ti da una sorta di filtro sui segnali, da verificare peraltro se un frame superiore sarebbe meglio o peggio, ci pensi tu?
2-
La giornata dici che preveda la close della posizione, io sto pensando a come omogeneizzare nel corso di un dato periodi poc per trovare una media, ma tutti i tentativi che ho fatto sono stati deludenti, ho sottomano la cosa da anni, ma non ci ho cavato un ragno
3-
Non ho ben capito come puoi usare uno stop di 10 punti di fib, come forse volevi scrivere anziché 10 tick, nel caso sarebbero 2 tick che ti butta fuori, mentre 10 mi sembra eccessivo
 

solospread

Forumer storico
1-
Quindi usi un frame e una close 5 minuti, il che ti da una sorta di filtro sui segnali, da verificare peraltro se un frame superiore sarebbe meglio o peggio, ci pensi tu?
2-
La giornata dici che preveda la close della posizione, io sto pensando a come omogeneizzare nel corso di un dato periodi poc per trovare una media, ma tutti i tentativi che ho fatto sono stati deludenti, ho sottomano la cosa da anni, ma non ci ho cavato un ragno
3-
Non ho ben capito come puoi usare uno stop di 10 punti di fib, come forse volevi scrivere anziché 10 tick, nel caso sarebbero 2 tick che ti butta fuori, mentre 10 mi sembra eccessivo
Come puoi vedere il grafico è su UCG che è il titolo che stò tradando da circa 1 anno. Quindi 5 ticks vanno da 3,50 a 3,51. Per il FIB sono solo 2 i ticks e quindi bisogna dare un pò piu' di spazio.
Riguardo al frame , il 5 minuti è quello piu' reattivo ed io mi trovo meglio a fare day trading. Il 15 è troppo largo ed il 10 non lo tengo in considerazione.Il frame penso sia soggettivo ; uno si trova meglio con uno al posto di un altro.
 

Users who are viewing this thread

Alto