COSTRUZIONE INDICATORE PER ANALISI CICLICA CON VISUAL TRADER

LISTATO della versione TESTER:
Codice:
Var: miavar(0),mioosc5,indvp1;
Var: miovel1,miopistaciclica1,DifKRM,MM44;
Var: miavar(0),MioVALORITIT1, miovol (0);
Var: OPA,OPB,MMA,MMB,miomoxx,OP1,OP2;
Var: indvp,MAXD2,MIND3,MAXD3,MIND2,CCC,QQQ,indvp1,www, solospread,Michelle;
Var: MioMOV1,MioKRM2,miomovww,MioKRM3,miomaxCO,MINPC1,MAXPC1,mediavol1,MAXSOL,MAXMIC;
VAR: NNNss,vel1,HHKK,pi,STOP,MQQQ;

////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

vel1 =VEL(C,30,0,10);
miomaxCO = OSC_COMPAREVALUES (C, O, G,C, O);
MioPISTACICLICA1 = PISTACICLICA(C,25);
MioMOV1 = MOV(Miopistaciclica1,14, 0, 0, 0);
MioKRM2 = DIFF(Miopistaciclica1, MioMOV1, 0);
MioKRM3 = DIFF(mioMOV1,Miopistaciclica1,0);
miomovww = MOV(MioKRM2,14,s);
miomoxx =MOV(MioKRM3,14,s);
miovol = VolumeTit (C);
mediavol1 = MOV(miovol,50,s);
MioVALORITIT1 = VALORITIT(C, 3);
OPA = OP(miopistaciclica1,miovol,add);
OPB = OP(miopistaciclica1,miovol,sub);
MMA = MOV(OPA,14,s);
MMB = MOV(OPB,14,s);
OP1 = OP(MioKRM2,MioKRM3,sub);
OP2 = OP(MioKRM3,MioKRM2,sub);
MAXD2 = HHV(MioKRM2,20);
MIND3 = LLV(MioKRM3,20);
MAXD3 = HHV(MioKRM3,20);
MIND2 = LLV(MioKRM2,20);
mioosc5 = ForceIndex (C, 13);
MINPC1 = LLV(miopistaciclica1,20);
MAXPC1 = HHV(miopistaciclica1,20);
DifKRM = DIFF(MioKRM2,MioKRM3,sub);
MM44 = MOV(DifKRM,21,s);
CCC = OP(C,O,sub);
MAXSOL = HHV(H,7);
MAXMIC = HHV(H,7);
NNNss= OP(C,V,mul);
HHKK =OP(NNNss,L,mul);

////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
if positiondir = 1 and C[1] > C[2] and C < C[1] then
QQQ = 5;
else QQQ = 100;endif;
if positiondir = -1 and C[1] < C[2] and C > C[1]then
www = 100;
else www = 5; endif;
if (QQQ[5]=5 and QQQ[4]=5 and QQQ[3]=5 and QQQ[2]=5 and QQQ[1]=5 and WWW[3]=5 and WWW[2]=100 and WWW[1]=5 and WWW=5) then
solospread = 100;
else solospread = 5; endif;
if (WWW[5]=5 and WWW[4]=5 and WWW[3]=5 and WWW[2]=5 and WWW[1]=5 and WWW=5 and QQQ[2]=100 and QQQ[1]=5 and QQQ=5) then
Michelle = 100;
else Michelle =5; endif;
if C > C[1] then
STOP = l-20;endif;
if C >C[1] and c[1]>c[2] then
STOP = l -40; endif;
if C > c[1] and c[1]>c[2] and c[2]>c[3] then
STOP = (l-60);endif;
if C>C[1] and c[1]>c[2] and c[2]>c[3] and c[3]>c[4] then
STOP = (l-100); endif;
if C>C[1] and c[1]>c[2] and c[2]>c[3] and c[3]>c[4]and c[4]>c[5] then
stop = l-130;endif;
if C<C[1] and c[1]>c[2] and c[2]>c[3] and c[3]>c[4] then
stop = l-50 ;endif;
if C < C[1] then
STOP = (h+20);endif;
if C <C[1] and c[1]<c[2] then
STOP = (h +40); endif;
if C <c[1] and c[1]<c[2] and c[2]<c[3] then
Stop = (h+60);endif;
if C<C[1] and c[1]<c[2] and c[2]<c[3] and c[3]<c[4] then
Stop = (h+100); endif;
if C<C[1] and c[1]<c[2] and c[2]<c[3] and c[3]<c[4]and c[4]<c[5] then
stop = (H +130); endif;
if C>C[1] and c[1]<c[2] and c[2]<c[3] and c[3]<c[4] then
stop = H +50 ; endif;

////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
//if QQQ = 100 then enterlong(nextbar,atopen);endif;
//if QQQ = 5 then entershort(nextbar,atopen);endif;
if CrossOver(MioKRM2,miomovww) and MioKRM2 > mioKRM3 and C > stop and C[1] > stop and O > C[1] then EnterLong(Bar, Atclose); endif;
if DifKRM > MM44 and MioKRM2 > MioKRM3 and C > stop and c[1]>stop and O > C[1] then EnterLong(Bar, Atclose); endif;
//if MioKrm2 > Miomovww and mioKRM2 > MioMoxx then enterLong (bar,AtClose); endif;
//if CrossOver(MioKRM3,miomoxx) then Exitlong(Bar,AtClose); endif;
////if CrossUnder(mioKRM2,mioKRM3) then ExitLong(Bar,AtClose); endif;
if DifKRM < MM44 and MioKRM2 < mioKRM3 and c < stop and c[1]<stop and O < C[1] then Entershort(Bar,AtClose); endif;
if CrossOver(MioKRM3,miomoxx)and MioKRM2 < mioKRM3 and c < stop and c[1] < stop and O < C[1]then Entershort(Bar,AtClose); endif;
//if MioKRM2 > 0 and CrossUnder(MioKRM2,miomoxx) then EnterShort(Bar,AtClose); endif;
//if CrossOver(MioKRM2,miomovww) then exitshort (Bar,AtClose); endif;
// if C > STOP then enterlong(NextBar,atopen);endif;
// if C < STOP then entershort(nextBar,atopen);endif;
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////


////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

indvp = createviewport(200, true, true);
indvp1 = createviewport(200, true, true);
//PlotChart(MioKRM2, indvp, red, solid,2);
//PlotChart(MioKRM3, indvp,blue, solid,2);
//PlotChart(miomovww, indvp, fuchsia, solid,1);
//PlotChart(stop,0,green, solid,2);
PlotChart(qqq, indvp,black, solid,1);
PlotChart(www, indvp1,red, solid,1);
Codice:
 
Ultima modifica:
Oggi ho seguito IN_COSTRUZIONE_VELOCE_2MINUTI (sempre su TF 5 minu) e si è comportato molto bene soprattutto nelle prime operazioni.
Io ho eseguito le prime 3 operazioni ed ho fatto 555 punti (fosse sempre così, però non lo è quasi mai) :)
Poi ha un pò lateralizzato e quindi il TS è andato un pò in panne mi sembra.
Domani magari provo quello nuovo che hai postato ;)

Allego grafo oggi
1229534786cattura.jpg

1229534804cattura1.jpg
 
Ultima modifica:
Nel listato nella riga:

Var: MioMOV1,MioKRM2,miomovww,MioKRM3,miomaxCO,MINPC1,MAXPC1,mediavol1,MAXSOL,MAXMIC;

c'è uno spazio da togliere alla variabile MAXPC1 sennò da errore

ps quando posti il listato, devi inserirlo fra i 2 CODE cioè nel mezzo tra
Codice:
[/CODE ;)
 
Nel listato nella riga:

Var: MioMOV1,MioKRM2,miomovww,MioKRM3,miomaxCO,MINPC1,MAXPC1,mediavol1,MAXSOL,MAXMIC;

c'è uno spazio da togliere alla variabile MAXPC1 sennò da errore

ps quando posti il listato, devi inserirlo fra i 2 CODE cioè nel mezzo tra
Codice:
[/CODE ;)[/QUOTE]
Ciao enryg, ora lo riposto togliendo l'errore. La versione tester è meno reattiva del veloce però meno stressante perchè fà meno operazioni. Sono contento che tu abbia gainato oggi e se vuoi un consiglio mettiti sul grafo le tre mm shiftate che ho usato per WILDER_RSI che trovi nelle pagine verso 78-80 e quando continuano ad intersecarsi tra di loro non operare perchè non c'è direzione.
 
Nel listato nella riga:

Var: MioMOV1,MioKRM2,miomovww,MioKRM3,miomaxCO,MINPC1,MAXPC1,mediavol1,MAXSOL,MAXMIC;

c'è uno spazio da togliere alla variabile MAXPC1 sennò da errore

ps quando posti il listato, devi inserirlo fra i 2 CODE cioè nel mezzo tra
Codice:
[/CODE ;)[/QUOTE]

L'ho ripostato ma l'errore viene ripetuto; strano. Comunque è l'unico bug e quindi basta avvicinare la parola e tutto si risolve.
 
"se vuoi un consiglio mettiti sul grafo le tre mm shiftate che ho usato per WILDER_RSI"
Dovrei metterle nel IN_COSTRUZIONE_VELOCE_2MINUTI o nel TESTER od in embrambi?
Io tutto quello che posto è riferito al minifib, spero (ma penso di si) che i TS vadano bene lo stesso.
 
"se vuoi un consiglio mettiti sul grafo le tre mm shiftate che ho usato per WILDER_RSI"
Dovrei metterle nel IN_COSTRUZIONE_VELOCE_2MINUTI o nel TESTER od in embrambi?
Io tutto quello che posto è riferito al minifib, spero (ma penso di si) che i TS vadano bene lo stesso.
La versione Tester è tarata per il Fib o Mini. Se guardi il listato la variabile STOP è in punti e se la applichi agli indici americani ovviamente non ha lo stesso valore. le tre mm shiftate le puoi plottare direttamente sul grafo usando le funzioni di VT direttamente dalla barra degli oscillatori cosi li hai in tempo reale e non ritardati di una candela come inseriti in un TS. Le tre mm sono : Mov1 = MOV(C,13,0,8,0); Mov2 =MOV(C,8,0,5,0);Mov3=MOV(C,5,0,3,0);
 
Bene, io nel wilder_RSI mica le ho trovate le mm shiftate da plottare :(
Allora ho provato a metterle nel grafo come indicato da te
giusto per esser sicuri vengono così?
allego grafo
1229539541cattura3.jpg
 
Grazie sempre a Solospread, che mette a disposizione i suoi sistemi.

Solospread: pubblica pure quello che avevamo fatto insieme, e che non sono ancora riuscito a migliorare ulteriormente!
 
Bene, io nel wilder_RSI mica le ho trovate le mm shiftate da plottare :(
Allora ho provato a metterle nel grafo come indicato da te
giusto per esser sicuri vengono così?
allego grafo
1229539541cattura3.jpg
Se le cerchi bene le trovi, comunque vanno benissimo cosi come le hai messe. Infatti nel tratto ascendente laterale puoi notare che continuano ad incrociarsi e quindi si stà fermi. Quando si spalancano ( e infatti le tre mm prendono il nome di alligatore con mm8 che funge da bocca e le altre due da mandibole) l'alligatore ha fame e và in cerca di cibo;allora è il momento di entrare. quando si intersecano in continuazione tra di loro significa che l'alligatore è sazio e tiene la bocca chiusa . Nel wilder_rsi una delle condizioni per l'entrata sia in un senso che nell'altro è che ci sia il superamento della mm8 che funge da mediana oltre al verificarsi delle altre condizioni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto