Soybeans e Sugar: la scommessa di Societe Generale
Gabriele Picello | Articolo pubblicato il 20/03/2014 15:19:29
Societe Generale diffonde oggi una nota nella quale evidenzia le sue preferenze in fatto di materie prime: vediamo le motivazioni
Google +1
Non hanno dubbi gli analisti di Societe Generale, tra le commodities Soybeans e Sugar daranno quelle che registreranno la migliore performance in assoluto, mentre Corn e Wheat sono attualmente sopravvalutati.
Soybeans
La banca ha aumentato di 1.19 $ la sua stima trimestrale per il prezzo dei Soybeans prevedendo che a lungo termine si mantengano al di sopra dei 13 $/bu, valore questo nettamente superiore ai 12 $/bu che quota il contratto marzo 2015. L’ ottimismo è dovuto ad un raccolto brasiliano previsto in calo ed alle stime eseguite dalla banca che mostrano la possibilità di un raccolto USA inferiore ai 3.55 bn di bushels messi in preventivo nei forecasts diffusi dal Dipartimento per l’ Agricoltura statunitense (USDA); differiscono per quantità anche le scorte, che la banca prevede attestarsi a 126 milioni di bushels per la stagione 2013 – 2014 ed a 174 milioni di bushels nella prossima stagione, valori questi al di sotto di quelli divulgati dall’ USDA.
Sugar
Per quanto concerne lo Sugar, il discorso è leggermente diverso, infatti nel breve termine l’ istituto ha abbassato le sue stime di prezzo, fatto questo che si presenta in contrasto con le previsioni di molti analisti, che perseguono la via del rialzo sull’ onda dei timori di un deterioramento del raccolto in Brasile ed è su questo specifico fatto che i pareri differiscono, in quanto gli analisti della banca propendono per un bilanciamento del calo a seguito della forte produzione proveniente dalla Thailandia.
Su cosa si basa quindi la previsione rialzista? Si basa sul livello di surplus, che l’ istituto stima inferiore al milione di tonnellate: un valore che può facilmente variare e trasformarsi in deficit.
Coffee
Per quanto concerne il Coffee Societe Generale vede all’ orizzonte una probabile correzione, che potrebbe arrivare da un raccolto colombiano previsto in recupero del 2.5% a 10.4 milioni di bags rispetto ai precedenti forecasts di 10.2 milioni di bags.
Grains
Previsioni non rosee anche per quanto concerne i grains, con gli analisti che ammettono la cattiva condizione dell’ hard red winter, ma che al contempo stimano un aumento delle piantagioni, fatto questo che senz’ altro potrebbe contribuire a limitare i danni derivanti da una produzione non ottimale.
- See more at:
Soybeans e sugar la scommessa di societe generale - Materie Prime - Commoditiestrading