COVID-19 pensieri e fatti sull'evolversi dell'emergenza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
provarci non costa nulla :)

dispute varie in campo medico, ISS come avete letto scrive che la trasmissione x via asintomatica è rara se non rarissima qui Coronavirus, Galli: "Sì a test ad asintomatici: Lombardia faccia come Vo' Euganeo". Nel Comune ora zero contagi. Spallanzani studia tamponi rapidi - Il Fatto Quotidiano

la scienza sta spostando sempre più l'asticella verso il dogmatismo, divenendo di fatto religione: i camici bianchi hanno sostituito i talari neri, ma i riti e la manifestazioni sono le stesse, ieri poco mancava che facessero la processione x i santi medici invece si sono limitati ad un flash mob alle finestre, al posto della particola faremo la coda per i vaccini, al posto di confessarci dal prete andremo dallo specialista e del resto, il messaggio salvifico è il medesimo: seguiteci che vi porteremo nella terra promessa, solo che ai cristiani spettava l'uguaglianza mentre questa promessa riguarda un vago benessere individuale
a me il pretazzo non faceva paura, perchè lo allontanavi con una chinata di capo, questi invece chiedono pure l'anima e l'ossequi silenziosi
Exaudi, seus, vae peccatis hominum...eccetera
 
Trasmissione, prevenzione e trattamento

Trasmissione

I coronavirus umani si trasmettono da una persona infetta a un’altra attraverso:

  • la saliva, tossendo e starnutendo
  • contatti diretti personali
  • le mani, ad esempio toccando con le mani contaminate (non ancora lavate) bocca, naso o occhi
  • una contaminazione fecale (raramente).
Nuovo coronavirus 2019-nCoV: il punto sui meccanismi di trasmissione

Nel Situation Report – 12, pubblicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) il 1 febbraio 2020 viene fatto il punto sui meccanismi di trasmissione del nuovo coronavirus 2019-nCoV.

Sulla base dei dati al momento disponibili, l’OMS ribadisce che il contatto con i casi sintomatici (persone che hanno contratto l’infezione e hanno già manifestato i sintomi della malattia) è il motore principale della trasmissione del nuovo coronavirus 2019-nCoV.

L’OMS è a conoscenza di una possibile trasmissione del virus da persone infette ma ancora asintomatiche e ne sottolinea la rarità. In base a quanto già noto sui coronavirus (ad es. MERS-CoV), sappiamo infatti che l’infezione asintomatica potrebbe essere rara e che la trasmissione del virus da casi asintomatici è molto rara. Sulla base di questi dati, l’OMS conclude che la trasmissione da casi asintomatici probabilmente non è uno dei motori principali della trasmissione del nuovo coronavirus 2019-nCoV.

Trattamento

Non esistono trattamenti specifici per le infezioni causate dai coronavirus e non sono disponibili, al momento, vaccini per proteggersi dal virus. La maggior parte delle persone infette da coronavirus comuni guarisce spontaneamente.

Riguardo il nuovo coronavirus 2019-nCoV, non esistono al momento terapie specifiche, vengono curati i sintomi della malattia (così detta terapia di supporto) in modo da favorire la guarigione, ad esempio fornendo supporto respiratorio.

Prevenzione

È possibile ridurre il rischio di infezione, proteggendo se stessi e gli altri, seguendo alcuni accorgimenti:

Proteggi te stesso

Lavati spesso le mani (dopo aver tossito/starnutito, dopo aver assistito un malato, prima durante e dopo la preparazione di cibo, prima di mangiare, dopo essere andati in bagno, dopo aver toccato animali o le loro deiezioni o più in generale quando le mani sono sporche in qualunque modo).

In ambito assistenziale (ad esempio negli ospedali) segui i consigli degli operatori sanitari che forniscono assistenza.

Non è raccomandato l’utilizzo generalizzato di mascherine chirurgiche in assenza di sintomi.

Proteggi gli altri

  • Se hai una qualsiasi infezione respiratoria copri naso e bocca quando tossisci e/o starnutisci (gomito interno/fazzoletto).
  • Se hai usato un fazzoletto buttalo dopo l’uso.
  • Lavati le mani dopo aver tossito/starnutito.
Coronavirus - Trasmissione, prevenzione e trattamento

In particolare l’utilizzo di mascherine chirurgiche ( per intenderci quelle di colore azzurro)
NON servono come protezione al virus

anzi, l’uso indiscriminato può aiutare il propagarsi dell’infezione
Non ha alcun potere filtrante di classe 3 (FFP3)

evitate di farvi prendere per i fondelli!!
E di conseguenza abbassare la guardia perché pensate che indossando una mascherina siate protetti
 
Ultima modifica:
In particolare l’utilizzo di mascherine chirurgiche ( per intenderci quelle di colore azzurro)
NON servono come protezione al virus

anzi, l’uso indiscriminato può aiutare il propagarsi dell’infezione
Non ha alcun potere filtrante di classe 3 (FFP3)

evitate di farvi prendere per i fondelli!!
E di conseguenza abbassare la guardia perché pensate che indossando una mascherina siate protetti


Ben detto!!!
Le mascherine chirurgiche, ovvero quelle usate nelle sale operatorie, servono ai chirurghi per non contaminare il paziente e non viceversa !
In sintesi, evitano che il chirurgo possa scatarrare sul paziente, mentre opera e mentre detta la relazione, ma nulla di più!!!
 
A titolo informativo, faccio presente in due parole, che un virus come il coronavirus, può essere anche nell'aria.
Il suo potenziale mortale, dipende anche dalla carica virale presente nell'aria che respiriamo e che ci contamina e non dall'età.
A parità di carica virale nell'organismo, può morire un giovane perfettamente sano esattamente come può scamparla un anziano un po' anemico e magari proprio perché è anemico.
Non entro in tecnicismi, ma vi dico solo che è tutto un casino!!!
L'unica cosa che mi tranquillizza è che a Torino abbiamo ospedali come l'Amedeo Di Savoia, costruito nell'anno 1900. :)
 
Ultima modifica:
le epidemie appaiono sull'uscio della storia umana seguendo un po' il caso un po' per fattori che tendono ad accrescerne la trasmissione. Di sicuro sono piuttosto imprevedibili,
Curiosamente, ma non tanto, hanno il loro epicentro quasi sempre nel continente asiatico, la qual cosa si spiega per la grande presenza di mustelidi (il ratto nero propagatore della peste europea è arrivato proprio da là) e di numerose specie di volatili, poi certo trovano facile accesso tramite le rotte commerciali, guerre, eccetera.
comunque pare che questo ceppo non abbia origine dalla cina ma sia un ceppo autoctono.
Spiace per i molti cinesi passati per untori.
Oggi passeggiata in bici con mia figlia, visione delle strade apocalittica. Un vecchio alla finestra stava con una specie di blocchetto in mano e annotava gli untori che passavano.
 
le epidemie appaiono sull'uscio della storia umana seguendo un po' il caso un po' per fattori che tendono ad accrescerne la trasmissione. Di sicuro sono piuttosto imprevedibili,
Curiosamente, ma non tanto, hanno il loro epicentro quasi sempre nel continente asiatico, la qual cosa si spiega per la grande presenza di mustelidi (il ratto nero propagatore della peste europea è arrivato proprio da là) e di numerose specie di volatili, poi certo trovano facile accesso tramite le rotte commerciali, guerre, eccetera.
comunque pare che questo ceppo non abbia origine dalla cina ma sia un ceppo autoctono.
Spiace per i molti cinesi passati per untori.
Oggi passeggiata in bici con mia figlia, visione delle strade apocalittica. Un vecchio alla finestra stava con una specie di blocchetto in mano e annotava gli untori che passavano.


Hai fatto molto male ad andare in bici ! ...La possibile carica virale aumenta, se si respira a pieni polmoni !
 
A titolo informativo, faccio presente in due parole, che un virus come il coronavirus, può essere anche nell'aria.
Il suo potenziale mortale, dipende anche dalla carica virale presente nell'aria che respiriamo e che ci contamina e non dall'età.
A parità di carica virale nell'organismo, può morire un giovane perfettamente sano esattamente come può scamparla un anziano un po' anemico e magari proprio perché è anemico.
Non entro in tecnicismi, ma vi dico solo che è tutto un casino!!!
L'unica cosa che mi tranquillizza è che a Torino abbiamo ospedali come l'Amedeo Di Savoia, costruito nell'anno 1900. :)
FAQ - Covid-19, domande e risposte

L’utente valligiano è stato bannato perché posta notizie false inerenti una situazione realmente pericolosa attualmente in essere

non è assolutamente vero che il Corana virus si diffonde per via aerea.... non è un Gas nervino
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto