PUNTO 1-Germania, Pil trim2 confermato a -0,2% su trimestre, +0,8% su anno
lunedì 1 settembre 2014 10:09
Stampa quest’articolo
BERLINO, 1 settembre (Reuters) - Il prodotto interno lordo della Germania ha registrato una contrazione dello 0,2% nel secondo trimestre rispetto ai primi tre mesi dell'anno, con una crescita dello 0,8% su base annua. Si tratta della prima contrazione in oltre un anno e mostra come la prima economia europea stia perdendo slancio,
iniziando a soffrire delle ricadute della crisi in Ucraina. Lo ha reso noto oggi l'ufficio federale di statistica, confermando le stime preliminari comunicate il 14 agosto.
Ad amputare la crescita sono stati, in particolare,
il commercio estero e gli investimenti: il primo, con un aumento delle importazioni (+1,6%) più pronunciato rispetto a quello delle esportazioni (+0,9%) ha contribuito negativamente per 0,2 punti percentuali; gli investimenti, in flessione del 2,3%, hanno ridotto l'espansione di 0,5 punti. "La contrazione del secondo trimestre è stata una reazione al robusto primo trimestre, quindi penso che torneremo ad una modesta crescita nel terzo... ma i fattori di incertezza al momento non mancano", ha commentato Thilo Heidrich, economista di
Postbank, riferendosi al contrasto fra Mosca e l'Occidente sull'Ucraina e alla crisi in Iraq. Ma, visti anche gli ultimi dati macro in chiaro scuro, alcuni economisti si aspettano che la debolezza del secondo trimestre si trascini nel terzo: l'istituto
Ifo stima che la crescita sarà "vicina allo zero" nel terzo trimestre mentre l'istituto DIW ha messo in guardia contro i pericoli di una recessione.
La Germania ha registrato nella prima metà del 2014 conti pubblici in attivo per 16,1 miliardi di euro. Il surplus complessivo - che accorpa quello federale, statale e dei governi locali oltre che il sistema di previdenza sociale - è pari all'1,1% del Pil. Sul sito
Reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su
www.twitter.com/reuters_italia