CRUDE OIL, BRENT & Energy in Generale - 2.0

Intanto ci si confronta a chiacchiere ... portando argomenti a suffragio delle proprie tesi. Poi ... accade quel che accade.

Visto che si chiacchiera, mi inserisco.

I prezzi sono ormai simili a quelli di fine 2008, ma in quell'anno è letteralmente crollato il mondo.

Quello che trovo difficile da capire è la "indifferenza" (a parte dei titoli energetici naturalmente), del resto del mercato.

Qualcuno mente.
 
Visto che si chiacchiera, mi inserisco.

I prezzi sono ormai simili a quelli di fine 2008, ma in quell'anno è letteralmente crollato il mondo.

Quello che trovo difficile da capire è la "indifferenza" (a parte dei titoli energetici naturalmente), del resto del mercato.

Qualcuno mente.


Anche io mi sono posto più volte la stessa domanda:mmmm:
 
Perche' stavolta il mercato sa di cosa si tratta. E' la guerra dello shale oil tra le shale oil companies americane e l'Arabia Saudita. Quest'ultima per espandere le quote di mercato non riduce la sua produzione e neanche l'Opec lo fa. Come anche la Russia. Risultato ... qualcuno degli attori in campo, si accettano scommesse, ci rimettera' le penne. Fintantoche' questo non accade il mercato pazientemente aspetta.
 
mah, francamente non saprei proprio, sinceramente pure le borze americane a me graficamente non mi piacciono tanto.
Non vorrei che si adeguassero al petrolio dando origine a una nuova mini- crisi
 
Niente crisi. Stavolta e' un ribasso con il compasso. Hanno gia' deciso a che livello arrivare. Certo che sara' a mio avviso:

1) relativamente breve
2) molto intenso ... tanto da riportare alla mente gli anni del crac Lehman
3) molto spettacolare

Questo sugli indici USA. Figurarsi su quello italiano.
 
Niente crisi. Stavolta e' un ribasso con il compasso. Hanno gia' deciso a che livello arrivare. Certo che sara' a mio avviso:

1) relativamente breve
2) molto intenso ... tanto da riportare alla mente gli anni del crac Lehman
3) molto spettacolare

Questo sugli indici USA. Figurarsi su quello italiano.

Vabè, tanto nel mercato italiano non ci opererei più nemmeno se mi pagassero per farlo.
Tanto vale fare da spettatori.
 
Visto che si chiacchiera, mi inserisco.

I prezzi sono ormai simili a quelli di fine 2008, ma in quell'anno è letteralmente crollato il mondo.

Quello che trovo difficile da capire è la "indifferenza" (a parte dei titoli energetici naturalmente), del resto del mercato.

Qualcuno mente.

ENI e TOTAL fanno oggi ottime performance con il crudo che in 24h ha perso il 9%

ed è molto interessante il parallelo con il 2008-09
allora scendeva tutto
oggi le borse tengono...finora
 
Credo che qui a qualcuno stia scattando nella mente la smania di cogliere il minimo assoluto, la brama di entrare anticipando il rimbalzo.
Ragazzi, calma!
Cerchiamo di ragionare suvvia
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto