Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
ok ma io dovrei recuperare delle minusvalenze quindi andrebbe bene
ma queste mi scadono nel 2013 il cct nel 2017 non va bene non posso recuperarle giusto?
grazie
Ciao Imark ti chiedo spiegazioni su i cct x mia nipote ed anche x me come recupero minus mi pare con 50000 recup. 1000 minus
vedo su borsa ital. che stanno scendendo se acquisto il 2012 a 97,95
lo porto a scadenza mi danno 100 giusto
inoltre si rivalutano all'inflazione, quindi andrebbe bene il 2017 oggi 96,0
scadenza prendo 100 x le commissioni chiedo in banca
Ciao Imark ti chiedo spiegazioni su i cct x mia nipote ed anche x me come recupero minus mi pare con 50000 recup. 1000 minus
vedo su borsa ital. che stanno scendendo se acquisto il 2012 a 97,95
lo porto a scadenza mi danno 100 giusto
inoltre si rivalutano all'inflazione, quindi andrebbe bene il 2017 oggi 96,0
scadenza prendo 100 x le commissioni chiedo in banca
Si può infatti dire, al più, che il meccanismo di determinazione del cedolare consente un certo livello di allineamento all'inflazione per effetto del condizionamento che quest'ultima produce sul rendimento dei BOT semestrali...
Mi sono arrivati i CTZ 2012 emessi dal tesoro in cambio delle poche obbligazioni Alitalia che avevo, ci sono però alcune cose che non ho capito. Qualcuno può illuminarmi?
1) Conti alla mano ho avuto una minusvalenza di circa 800 € ma nella mia posizione fiscale sul conto Fineco appare contabilizzata una minus di quasi 3.000 €, come è possibile?
2) La valorizzazione delle mie obbligazioni in base al prezzo indicato all'epoca dell'adesione all'offerta del tesoro era di circa 2.400 €, mi sono arrivati come da attese 2.000 € nominali di CTZ ma non ho capito se la differenza viene in qualche modo rimborsata o no (mi pareva di aver letto che esistesse un meccanismo al riguardo)
Mi sono arrivati i CTZ 2012 emessi dal tesoro in cambio delle poche obbligazioni Alitalia che avevo, ci sono però alcune cose che non ho capito. Qualcuno può illuminarmi?
1) Conti alla mano ho avuto una minusvalenza di circa 800 € ma nella mia posizione fiscale sul conto Fineco appare contabilizzata una minus di quasi 3.000 €, come è possibile?
2) La valorizzazione delle mie obbligazioni in base al prezzo indicato all'epoca dell'adesione all'offerta del tesoro era di circa 2.400 €, mi sono arrivati come da attese 2.000 € nominali di CTZ ma non ho capito se la differenza viene in qualche modo rimborsata o no (mi pareva di aver letto che esistesse un meccanismo al riguardo)
Allora:
1) Fineco ha fatto un conto tutto suo sui prezzi di carico e scarico delle obbligazioni alitalia da cui risultano delle minus a dir poco esuberanti...non so se rettificheranno o meno...se lasciano cosi tanto meglio
2)Sono stati emessi due tipi di ctz: chi aveva nominale superiore a 1000 euro perde la differenza dal prezzo di carico in quanto l'arrotondamento avviene in difetto ai 1000 appunto. Solo a chi aveva una quantità inferiore ai 1000 è stato assegnato un altro ctz che prevede un particolare meccanismo che non sto qui a spiegare...non è il tuo caso, hai in carico il primo ctz