D1 Oils: il potere della Jatropha

In giornate tragiche come quella di oggi la nostra D1 Oils non fa una piega e chiude invariata; davvero questo titolo non ha alcun legame col mercato in generale, scende e basta ma quando vuole lei.
 
Mi piacerebbe proprio conoscere chi si piazza tutti i giorni a 1,50 in acquisto e a 2,25 in vendita; ha una bella costanza.
Comunque per noi azionisti D1 Oils la vita è priva di soddisfazioni; neanche l'aumento di capitale è riuscito a smuovere il prezzo del titolo.
Qui si va avanti di anno in anno, di aumento di capitale in aumento di capitale; una vita sempre sulla lama del rasoio.
 
Vorrei essere presente in India per accertarmi che la stagione del raccolto stia procedendo bene. Le piogge sono state giuste e quindi dovremmo avere una buon raccolto. Certo che aspettare sino al 2014 per avere il pareggio di bilancio è davvero una lunga attesa, tanto più che nel frattempo dovremo fare dei nuovi aumenti di capitale per finanziare la nostra operatività.
Va beh, aspetteremo, sperando che non piova troppo o troppo poco, che gli azionisti sottoscrivano i nuovi aumenti di capitale e che tutto vada per il verso giusto.
 
Questa mattina c'è stato un micro-scambio a 2,42 centesimi; era da tantissimo che non si toccava un tale livello; peccato che dopo non c'è stato alcun seguito positivo e si è tornati con denaro a 1,80 e lettera a 2,25.
Davvero dura la vita di chi si affida alla Jatropha.
 
Quando mi prende la disperazione per le quotazioni ragiunte da D1 Oils, per ricaricarmi mi vado a rileggere quanto segue:

Steven Rudofsky, Chairman of D1, commented:
"As I mentioned in our interim results two weeks ago, the new Board of D1 is enthusiastic and optimistic about the outlook for the Company.

"The support from our shareholders for this placing will provide D1 with working capital for the forthcoming Indian harvest season and enable us to demonstrate the potential of our business."

Capisco che chiedere ad una CEO come và la sua azienda, è come chiedere all'oste se è buono il suo vino, quindi l'attendibilità è minima, ma almeno mi tiro un pò su il morale.
 
Ancora una volta la nostra D1 Oils se ne frega dei mercati, non scambia quasi nulla e chiude invariata. Davvero uno strano titolo, del tutto avulso dal mercato.
Mi piacerebbe proprio sapere come fà ad essere ottimista ed entusiasta il nostro CEO. Io trovo che a queste quotazioni c'è di che disperarsi.
 
Come al solito D1 Oils passa quasi tutta la giornata senza fare nemmeno uno scambio; davvero noioso seguire questo titolo. Il prezzo dell'azione è ancora paurosamente basso e non da segni di riscossa, se non un leggero aumento nei valori di denaro e lettera, ma sempre a livelli di pre-fallimento.

Di soldi in cassa ne abbiamo ancora per 1 anno, poi si dovrà di nuovo ricorrere al mercato per finanziare la stagione dei raccolti 2012/2013.

Insomma abbiamo davanti una vita a tempo determinato, col rischio di sparire senza lasciare traccia di noi. Eppure i dirigenti D1 Oils sono entusiasti ed ottimisti sul futuro di D1, speriamo che lo siano veramente e non solo per convenzienza.
 
Accidenti il 2014, anno in cui è previsto il primo pareggio di bilancio, è ancora molto lontano e da lui soprattutto ci separano altri due probabili aumenti di capitale, uno nel 2012 e uno nel 2013. E voglio sperare che veramente nel 2014 si ottenga il pareggio di bilancio, perchè altrimenti sarebbero cavoli amari.
Intanto la quotazione prosegue senza infamia e senza lode a livelli da tragedia.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto