Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
immagina un maestro che entra il primo giorno di scuola e dice ai racazzi: racazzi anche se studiate siete bocciati
uguali . ed infatti la crisi c'e' ma tanti che potevano fare hanno incrociato le braccia ora fate. il punto e' che nelle aziende chi sbaglia paga in quello che lor chiamano politica non pagano mai
Ma è mai possibile che nel 2013 dobbiamo leggere di queste cazzate ?
Niente da fare per gli studenti Erasmus: non potranno votare. Il Consiglio dei ministri di oggi "ha auspicato che la prossima riforma elettorale tenga in debita considerazione le esigenze dei giovani
temporaneamente all’estero per ragioni di studio e di lavoro", si legge nel comunicato di Palazzo Chigi.
Secondo il governo, "la discussione ha posto in evidenza delle difficoltà insuperabili: anzitutto di tempo e di praticabilità e, soprattutto, di costituzionalità nel selezionare unicamente gli studenti Erasmus - escludendo tutti gli altri soggetti che si trovano all’estero per ragioni di studio, ma senza una borsa Erasmus - come nuova categoria di elettori temporanei. La discrezionalità di scelta che eserciterebbe il Consiglio con questa decisione contrasta con i principi di partecipazione democratica, eguaglianza ed
effettività del diritto di voto previsti dalla Costituzione".
Se ricordi circa un anno fa ci fu un putiferio perchè qualcuno asseriva che le indicazioni dei siti di finanza potevano essere interpretate come inviti all'acquisto