Dalla Svizzera II - La Vendetta

Per i panorami, dal punto di vista tecnico le sub-compact andrebbero anche bene, quando c'è abbastanza luce.
Poi ci sono le "bridge", che sono delle compatte con uno zoom equivalente anche a 800-1000mm (a 400 euro e rotti, sulla carta offrono gli stessi millimetri di una reflex + obiettivo dai 500 ai 25.000 euro).
Come qualità d'immagine, se devi metterle su facebook in formato 800*600, possono andare.

Però le reflex (o le mirrorless, con sensore da APS-C a Full Frame), sono tecnicamente indispensabili nei seguenti casi:
1) alle gare di nuoto sincronizzato, o altri eventi sportivi, fare colpo sulle MILFs [a me è capitato che una MILF, vedendomi a bordo vasca intento ad immortalare la primogenita, chiedesse se ero il fotografo ufficiale della manifestazione, anche perché avevo il bianchino, che non è un obiettivo particolarmente discreto).
2) aiutare a sviluppare la muscolatura: perché mai uno dovrebbe viaggiare con una macchina fotografica da 1/2 etti, quando può invece portarsi dai 2 kg in su di materiale, con beneficio a livello aerobico e anaerobico?
3) la sfocatura dello sfondo e la produzione di cerchi in corrispondenza delle luci fuori fuoco (see attachments) s'ottengono solo con sensori "grossi".
4) possibilità di scegliere come fotografare (chi usa la funzione "automatica" è un rinnegato) ed ergonomia (ad esempio: poter cambiare diaframma, tempi, ISO ecc. senza staccare l'occhio dal mirino).
5) feticismi vari: per i fanatici dell'architettura, occorre investire i soliti duemila euro per almeno un obiettivo tilt-shift, ad esempio.
_MG_3502.jpg
_MG_2624r.jpg
 
Ultima modifica:
comunque per chi volesse approfondire il solo aspetto turistico , qui trovate una miniera di info
Principali fermate intermedie Tirano - St. Moritz del Trenino Rosso del Bernina

la sosta è : Pontresina (più correttamente Puntraschigna = ponte dei saraceni :eek: ) con prosieguo Val Roseg

L'Hotel era per l'appunto questo qua: Hotel Ristorante Roseg Gletscher | Pontresina - Samedan - Engadina Alta.

Traffico vietato alle auto, vi si accede a piedi (7 km sulla neve: noi li abbiam fatti tre volte), o colle carrozze a cavallo (roba da debosciati) o col pullmino dell'hotel, di cui noialtri ci siamo avvalsi solo all'arrivo.
Warning: la macchina va lasciata a Pontresina, in un parcheggio al chiuso (18 CHF al giorno): i parcheggi all'aperto, dalle 4 alle 7 del mattino, devono essere liberi per la rimozione della neve.
 
Mi piace l'uccellino :lovin:
Che uccellino è?

:lovin:

Adesso non fate i povki.
Ho una passione per gli uccellini. Mi sembrano carinissimi. In Inverno appendo sempre ai rami dei tre alberi che ho in giardino delle casette con delle piccole mangiatoie per loro :lovin:
 
Ultima modifica:
Sono consapevole del fatto che le mie foto siano monotematiche :rolleyes:...
ma il ghiacciaio dell'Aletsch è sempre un belvedere:-o:)
 

Allegati

  • z945.jpg
    z945.jpg
    380,5 KB · Visite: 183
Sono consapevole del fatto che le mie foto siano monotematiche :rolleyes:...
ma il ghiacciaio dell'Aletsch è sempre un belvedere:-o:)

Sei ufficialmente la mia panoramicista preferita :lovin:.
Rimarchevole rispetto alla fibonacciana regola dei terzi, intriganti linee direzionali, elemento umano per trasmettere l'idea delle dimensioni...

Una foto da 10-.
Per meritare il 10 pieno, ovviamente, occorreva una splendida fanciulla (nuda, parzialmente vestita o succintamente o leggiadramente vestita) come elemento umano. :-o
 
Sei ufficialmente la mia panoramicista preferita :lovin:.
Rimarchevole rispetto alla fibonacciana regola dei terzi, intriganti linee direzionali, elemento umano per trasmettere l'idea delle dimensioni...

Una foto da 10-.
Per meritare il 10 pieno, ovviamente, occorreva una splendida fanciulla (nuda, parzialmente vestita o succintamente o leggiadramente vestita) come elemento umano. :-o
Ti devo confessare che questa l'ha fatta mio fratello :rolleyes:... ma io l'ho fatta identica perchè mi ha insegnato lui come fare :-o:)
 
Ti devo confessare che questa l'ha fatta mio fratello :rolleyes:... ma io l'ho fatta identica perchè mi ha insegnato lui come fare :-o:)

Ti devo confessare che, nell'àmbito della fotografia, copiare è assolutamente lecito. :S
Anzi, forse è una forma di rispetto verso i Classici (o per lo meno verso i Maestri o gli Esperti).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto