DATEMI LE MIE MAZZE DA GOLF, UN PO' D'ARiA FRESCA E UNA BELLA RAGAZZA E POTETE ANCHE

Et voilà....

"Chiedo scusa a tutti coloro che si sono sentiti offesi dalla mia dichiarazione". Gessica Rostellato corre ai ripari dopo la 'rivendicazione' della stretta di mano negata a Rosy Bindi ........
 
Sil, ho capito che non ci capiamo.
Sarà la differenza d'età, saranno principi differenti, sarà che sto diventando bacucco.

Io non lo sto dicendo perchè è una del 5 stelle.
Sto dicendo che per educazione e rispetto si saluta sempre una persona.

Poi se quella vuole fare la figura di quella che se la tira, che ha la ***** sotto il naso, che lo faccia pure, la figura di ***** la fa lei.
Ciao Val sono da cell equindi sarò brevissimo
Sabato primo grosso passo falso
Nessuno pensa che schifani sia meglio di grasso manco i suoi figli ma li si votava un ruolo politico non la persona.
Cominciò a temere che tu abbia ragione ( non a difendere lo zio) speriamo di no
 
Ciao Caronte, non è che voglia avere ragione. Dico solo che tutto l'ambaradan non mi piace.

Questa sembra sia l'ultima trovata del giullare. Adesso cosa rispondono i grillini ?

Beppe Grillo ha deciso per tutti.
E ha affidato la comunicazione parlamentare del M5S a due suoi fedelissimi chiamati "consulenti", che "si interfacceranno" con i capigruppo di Camera e Senato.

Si tratta di due blogger, conosciuti nell'ambiente pentastellato.
Claudio Messora aiuterà Vito Crimi a Palazzo Madama;
Daniele Martinelli affiancherà Roberta Lombardi a Montecitorio.
Entrambi collaborano da anni con il blog di Beppe Grillo.
Messora, 45 anni, è uno dei più noti blogger italiani, conosciuto con lo pseudonimo di "Byoblu". Vicinissimo a Beppe Grillo, che spesso ha ospitato suoi articoli sul proprio blog, nelle settimane scorse ha lanciato l’ipotesi della "prorogatio" del governo Monti. Ha un blog sul Fatto Quotidiano.
Daniele Martinelli, 43 anni, ha un blog molto attivo ma, a differenza di Messora, si occupa principalmente di attualità giornalistica. In passato si è impegnato in politica, candidandosi nel 2010 per l’Idv alle regionali. Con Grillo, oltre alla passione per i blog, condivide l’avversione per i talk show televisivi. Fino al 2009 ha collaborato da cronista giudiziario anche per il blog di Antonio Di Pietro, successivamente, "fino all’estate 2010", per Radio Radicale. Anche Martinelli ha collaborato con il Fatto quotidiano online con servizi e videoservizi.
Chissà come mai Grillo ha deciso di piazzare questi due consulenti.
Forse per controllare meglio la situazione, all'indomani della spaccatura sul voto nei confronti di Piero Grasso.
 
Ciao Val sono da cell equindi sarò brevissimo
Sabato primo grosso passo falso
Nessuno pensa che schifani sia meglio di grasso manco i suoi figli ma li si votava un ruolo politico non la persona.
Cominciò a temere che tu abbia ragione ( non a difendere lo zio) speriamo di no




e se posso aggiungo....in un'intervista Grillo risponde...."il più stupido è ingegnere"


si caxxo poi intervistati dalle iene non sanno cosa è la bce e chi è Draghi...!! ma scherziamo...e questi dovrebbero legiferare insieme alla santanchè......:wall:
 
Banco Popolare: perdita netta dell'esercizio 2012 da 944,6 milioni
Il Consiglio di Amministrazione del Banco Popolare ha approvato la relazione finanziaria annuale 2012. Il Gruppo chiude il 2012 con una perdita complessiva di 945 milioni. Per via della partecipazione in Agos–Ducato, si è ritenuto necessario addebitare il conto economico del IV trimestre per circa 400 mln che si aggiungono ai 116 mln già rilevati nei primi 9 mesi. Il rischio di credito nell'ultimo trimestre ha comportato rettifiche su crediti per 683,5 milioni portando l'ammontare complessivo dell'addebito al conto economico per l'intero 2012 a 1.284,3 milioni. La crisi sistemica nel 2012 ha accresciuto molto le difficoltà già accusate da imprese e famiglie. Nonostante significativi impatti economici negativi, il Banco Popolare conferma un adeguato livello di patrimonializzazione. Il core tier 1 ratio è pari al 10,1% in forte crescita rispetto al 7,1% di inizio anno. Anche tenendo conto del "sovereign capital buffer" introdotto dall'EBA, il core Tier 1 ratio si attesta al 9,4% superando abbondantemente il livello obiettivo suggerito dalla medesima autorità. Il negativo andamento economico non ha avuto alcun impatto nemmeno sul profilo della liquidità del Gruppo già in linea con i target previsti da Basilea 3.
 
Exane taglia la raccomandazione su Unicredit, Cheuvreux taglia il target
Exane ha abbassato la il giudizio su Unicredit a "underperform" da "neutral". Tagliato del 25% anche il target price che scende a 3,3 euro. Giudizio "underperform" anche per Cheuvreux che ha abbassato il target price da 3,3 euro a 3,2 euro.
 
Indovinello. Chi l'ha detto :

"E' ora di riconoscere che molte volte anche il mitico “popolo del web” è una bella mierda".
 
ahahahhahahahhahhahahahaha
 

Allegati

  • 164224_10200192752118976_1592056046_n.jpg
    164224_10200192752118976_1592056046_n.jpg
    95,3 KB · Visite: 271

Users who are viewing this thread

Back
Alto