de ferrari ord e risp

yquem

Nuovo forumer
deliberata fusione tra le società idriche genovesi

rapporti di cambio sono stati fissati nelle seguenti misure:
• n. 1,188 azioni ordinarie Nicolay del valore nominale di Euro 0,20 ciascuna per ogni
azione ordinaria ADFG del valore nominale di Euro 0,25 ciascuna;
• n. 0,891 azioni ordinarie Nicolay del valore nominale di Euro 0,20 ciascuna per ogni
azione di risparmio ADFG del valore nominale di Euro 0,25 ciascuna;
• n. 1,432 azioni ordinarie Nicolay del valore nominale di Euro 0,20 ciascuna per ogni
azione ordinaria Acqua Italia del valore nominale di Euro 10,00 ciascuna;
• n. 0,150 azioni ordinarie Nicolay del valore nominale di Euro 0,20 ciascuna per ogni
azione ordinaria Genova Acque del valore nominale di Euro 0,52 ciascuna.


perdita intorno al 25/30% per gli azionisti de ferrari risp.
commenti?
 
Il commento è che sono dei farabutti! sono incaccchiato nero!

Giuseppe aiuto!

ma questi ladri perchè sono dei ladri possono legalmente attribuire un concambio del 32% in meno dell'opa conclusa una settimana fa (non un secolo fa) sulle ordinarie e il 28% in meno delle medie di quotazione di tutto il 2005 delle risparmio??? senza contare che gli azionisti di risparmio perderanno anche il privilegio al dividendo maggiorato!
C'è uno spiraglio per un'iniziativa legale?
 
Le assemblee dei soci, ordinari e di risparmio, devono approvare.

Quella dei portatori di rnc, poi, deve deliberare perché la fusione lede dei diritti specifici delle azioni di risparmio.

Per coerenza, l'azionista di maggioranza (che possiede la stragrande maggioranza delle rnc) non dovrebbe votare, ma da queste parti non si usa :rolleyes:

Credo, a quel punto, ci siano le condizioni per impugnare la delibera o comunque reclamare.
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Le assemblee dei soci, ordinari e di risparmio, devono approvare.

Quella dei portatori di rnc, poi, deve deliberare perché la fusione lede dei diritti specifici delle azioni di risparmio.

Per coerenza, l'azionista di maggioranza (che possiede la stragrande maggioranza delle rnc) non dovrebbe votare, ma da queste parti non si usa :rolleyes:

Credo, a quel punto, ci siano le condizioni per impugnare la delibera o comunque reclamare.

Grazie Giu, decisamente penso di andare in assemblea a protestare, vediamo li se incontrerò altri azionisti decisi a dare battaglia.
Il fatto è che se anche De Ferrari rnc non perde nulla ed è Nicolay ad adeguarsi al rialzo, questi annullano il diritto dell'azionista di risparmio senza un premio di conversione e questo non mi sembra corretto, ciao.
 
Giustamente Dodo.
Siamo alle solite: azionisti rnc e non ordinari quando fà comodo all'amministrazione nel caso del lancio dell'OPA e azionisti rnc paragonati agli ordinari quando fà comodo nel caso della fusione.
Dua trattamenti completamente diversi nelle due fasi delle operazioni.
 
il rappresentante degli azionisti di risparmio, il contatto l'ho trovato su paginebianche.it:
676416280002.gif
 
Dal prospetto di fusione approvato dai cda degli acquedotti genovesi non risulta applicabile il diritto di recesso per gli azionisti rnc; un controsenso vero e proprio viste le ultime fusioni e conversioni tipo Ras,Tim e Valentino, ho letto i vari prospetti e in tutte le operazioni c'è scritto che all'azionista di risparmio spetta il diritto di recesso per effetto dell'art 2347 I comma lettera g) cioè la modificazione del contenuto dello statuto concernenti i diritti di voto o di partecipazione.

In più negli ultimi giorni ordini sospetti all'ultimo secondo hanno spazzolato il book di de ferrari rnc, senza un motivo valido visto che secondo i concambi approvati sarebbe stato più conveniente comprare le nicolay.

La situazione si fa molto oscura!

Giuseppe, che ne pensi della faccenda del diritto di recesso è applicabile alle de ferrari rnc?

Saluti e Buon Natale a tutti.
 
Sul comunicato c'è scritto che il recesso non c'è perché la nuova società è quotata sul mercato come le vecchie e lo statuto non viene toccato.

Devo verificare un'altra cosa, però.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto