de ferrari ord e risp

E' pur vero che Acquedotto de Nicolay rimane quotata ma la fusione in Mediterranea delle Acque non comporta una trasformazione delle società (ADFG) e quindi l'inevitabilità del diritto di recesso come da Art. 2437 del Cod. Civile? :help: :-? :specchio:
 
1135806799fusione.jpg


Amga e UBM hanno valutato le 4 società con il metodo DCF, ed hanno trovato l'equity value, cioè quanto vale per loro le 4 società al netto di tutti i debiti, ebbene sommando i 4 valori porta un equity value di 344.717.692
Visto che la nuova Nicolay avrà 76.685.019 azioni la borsa ai prezzi odierni 4,10 attribuisce un valore alla nuova società di 314 mln, perchè? per adesso non ci sono risposte ed intanto il disallineamento tra i concambi continua.

PS: Grazie Voltaire, se riesci a darci la garanzia che in questa fusione la legge prevederebbe il diritto di recesso, ti do un bacio in fronte!! come Fiorani... :up: :P
 
Giu, hai novità sul diritto di recesso?

Intanto con un -11% dall'annuncio dei concambi ci hanno inkiappettati per benino e non sembra finire qui!

Peggio del Tronky con i soci Pirelli! :( :down:
 
Credo che la cosa stia nel fatto che l'assemblea dei portatori di azioni di risparmio si pronuncerà su eventi che comportano la modifica in peggio dei diritti degli azionisti. Il problema è che la stragrande maggioranza delle azioni di risparmio ce l'hanno loro e quindi si auto-voteranno le modifiche.
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Credo che la cosa stia nel fatto che l'assemblea dei portatori di azioni di risparmio si pronuncerà su eventi che comportano la modifica in peggio dei diritti degli azionisti. Il problema è che la stragrande maggioranza delle azioni di risparmio ce l'hanno loro e quindi si auto-voteranno le modifiche.

Ma il diritto di recesso è nato proprio per tutelare le minoranze dai soprusi dei padroni e Reno de medici risp, Tim rnc, Valentino rnc e risp, Ras rnc, tutte hanno avuto il diritto di recesso per modificazione dei diritti di voto e di partecipazione, mi puzza di furberia che proprio le adfg rnc non hanno diritto allo stesso trattamento.
Io domani sento il mio legale, anche se ne ho poche di azioni non sopporto le ingiustizie e i soprusi!

Giu un'ultima domanda e grazie, per impugnare la delibera dell'assemblea c'è un minimo di azioni che devo possedere?
 
La questione è controversa perché il recesso spetta in determinate situazioni, mentre per altre situazioni che diminuiscono in qualche modo i diritti dei portatori di azioni di risparmio cserve la delibera dell'apposita assemblea.

Per impugnare una delibera è sufficiente una sola azione.
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
La questione è controversa perché il recesso spetta in determinate situazioni, mentre per altre situazioni che diminuiscono in qualche modo i diritti dei portatori di azioni di risparmio cserve la delibera dell'apposita assemblea.

Per impugnare una delibera è sufficiente una sola azione.

L'IR di amga (Sava), che ho sentito oggi, sostiene a proposito del comma g del 2437 che non vi è modifica del diritto di voto in quanto viene concesso un diritto di voto che prima non si aveva.
Io ho ribattuto che comunque vi è una evidente modifica ed il codice parla di modifica...

Per quanto riguarda la partecipazione sostengono che la fruizione maggiorata degli utili non rientra in questa fattispecie.

Non vedo come la tutela degli azionisti risparmio in caso di liquidazione non possa rientrare nel diritto di partecipazione.

Mi ha poi detto che i casi recenti di valentino , tim e ras non prevedono una tipologia di fusione analoga a quella in questione e mi ha invitato a mandargli via mail precedenti analoghi a questa fusione in cui sia stato concesso il diritto di recesso.

http://www.amgaspa.it/ita/contatti.htm

[/b]
 
Chiaramente il Signor Sava sarà stato ben addestrato dai vertici di Amga, grazie Chagans, del prezioso contributo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto