Dea Capital (DEA) DEA Capital e l'opa

DeA Capital mi ricorda Colaninno quando prese Immsi

Terminata, la scorsa settimana, l'opa con adesioni a zero (ed era ciò che volevano, stante la volontà di mantenere il titolo quotato), DeA Capital lascia la categoria delle situazioni particolari del portafoglio ed approda in quella delle posizioni ordinarie.

la società dispone di un milardo di euro per investimenti ed i De Agostini hanno dimostrato di saper fare ottimi affari (Seat e Lottomatica i loro colpi più eclatanti).

La situazione attuale di DeA Capital mi ricorda quando Colaninno prese Immsi, allora scatola vuota, a 0.6 o giù di lì per iniziare a riempirla con varie acquisizioni.

E l'amministratore di DeA Capital è un tale Lorenzo Pelliccioli...corsi e ricorsi.
 
Websim - 30/03/2007 08:06:37



Tra i pretendenti per Endemol spunta il gruppo De Agostini che in cordata con un private equity starebbe preparando un'offerta per il gruppo di produzione di format televisivi, corteggiato anche da Mediaset (MS.MI). (Il Sole-24 Ore p 37)
 
Dea Capital sospesa da negoziazioni in attesa comunicato - Borsa

Reuters - 16/04/2007 08:07:00



MILANO, 16 aprile (Reuters) - Dea Capital, ex Cdb Web Tech controllata da De Agostini, è sospesa dalle contrattazioni in attesa di un comunicato.

Lo dice Borsa Italiana aggiungendo che seguiranno comunicazioni sui nuovi orari.
 
Dea Capital, sospesa intera seduta e after-hours su attesa nota

Reuters - 16/04/2007 15:34:04



MILANO, 16 aprile (Reuters) - La sospensione del titolo Dea Capital in attesa di comunicato è prolungata per l'intera seduta e per l'after-hours.

Lo comunica Borsa Italiana


speriamo che siano buone nuove..... :ciao:
 
eccola :

DEA CAPITAL ACQUISTA IL 43% DI CONTROLLANTE GENERALE DE SANTE, INVESTIMENTO MASSIMO 400 MLN -NOTA


DEA CAPITAL, CDA DELIBERA AUMENTO CAPITALE PER MASSIMI 600 MLN EURO -NOTA
 
non la conoscevo,
ho trovato questo:

SANITA': GENERALE DE SANTE'(LIGRESTI), FATTURATO 2006 +21, 3%
(ANSA) - PARIGI, 01 FEB - Generale de Santé, il leader europeo dei servizi ospedalieri privati di cui Antonino Ligresti é primo azionista, ha realizzato nel 2006 un fatturato di 1,74 miliardi di euro, superiore del 21,3% rispetto al 2005 e in linea con i suoi obiettivi. La progressione dei ricavi del gruppo francese però è legata più alla crescita esterna, e in particolare all'acquisto di una decina di centri ospedalieri in Francia, che a quella organica, che ha invece subito un rallentamento. La crescita organica è stata infatti nel 2006 del 4% contro il 9,2% dell'anno prima. Nel 2006 i ricavi sono aumentati del 22,3% in Francia a 1,65 miliardi, e del 6,2% in Italia a 89,7 milioni. Nel quarto trimestre il fatturato è aumentato del 17,2% a 449 milioni. Secondo il gruppo, il rallentamento della progressione dei ricavi è legata al taglio tariffario dei centri ospedalieri privati imposto dal governo. (ANSA).
 
Aumento per 600 milioni a fronte di 341 di capitalizzazione, molto grande. Servono dettagli sull'acquisizione, che pare molto interessante.
 
DEA Capital Comunicato stampa

Reuters - 16/04/2007 18:06:27



DEA CAPITAL ACQUISTA UNA PARTECIPAZIONE DEL 43,01% DI SANTE SARL, CONTROLLANTE DI GENERALE DE SANTE, GRUPPO LEADER NEL SETTORE DELLA SANITA' PRIVATA IN FRANCIA. L'INVESTIMENTO MASSIMO SARA' DI CIRCA EURO 400 MILIONI.


IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI DEA CAPITAL DELIBERA UN AUMENTO DI CAPITALE FINO AD UN MASSIMO DI EURO 600 MILIONI.


Milano, 16 aprile 2007 - DeA Capital S.p.A. ("DeA Capital") ha aderito ad un contratto (il "Contratto") concluso fra Santé Holdings S.r.l., un veicolo interamente posseduto dal Dr. Antonino Ligresti ("Santé Holdings"), Santé S.a.r.l. ("Santé Luxembourg"), Santé Développement Europe S.A.S. ("SDE") e Mediobanca S.p.A. ("Mediobanca"). In forza del Contratto, DeA Capital verrà a detenere un numero di azioni rappresentante il 43,01% del capitale sociale di Santé Luxembourg.
 
Ricordo che DeA ha una capacità di spesa attualmente pari a un miliardo di euro, quindi l'aumento di capitale non deve necessariamente farlo di corsa per pagare l'acquisizione. Ed infatti il termine per attuarlo è stato fissato al 31 dicembre prossimo. Il prezzo sarà compreso tra 2.30 e 2.90 per azione.
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Ricordo che DeA ha una capacità di spesa attualmente pari a un miliardo di euro, quindi l'aumento di capitale non deve necessariamente farlo di corsa per pagare l'acquisizione. Ed infatti il termine per attuarlo è stato fissato al 31 dicembre prossimo. Il prezzo sarà compreso tra 2.30 e 2.90 per azione.

Quindi, a sensazione, come pensi la prenda il mercato, almeno nel breve? E come pensi di muoverti di conseguenza? Ciao.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto