intteressante, spiega bene l'evoluzione..anche la nostra
certo la velocita' non e' paragonabile visto che dura pochi giorni ..noi anni
l rischio di una mutazione
Una variabile che rende difficili le previsioni sull'epidemia è la possibilità che il virus muti. Finora l'Organizzazione mondiale della sanità ha escluso cambiamenti importanti nel suo genoma. "Ma più circola, più si replica" spiega Ciccozzi. "E più si replica, più alcune lettere del suo Rna vengono modificate. Sono mutazioni casuali, possono essere dannose per l'ospite o anche no. Ma è comunque un rischio. Per questo le epidemie vanno affrontate di petto sempre, anche quando non sembrano gravi". La roulette russa del coronavirus di Wuhan, tra l'altro, sembra girare veloce. "Ogni volta che si replica, il genoma cambia una lettera ogni mille" spiega Ciccozzi. "E in tutto ha 30 mila lettere". La Sars aveva una deriva più lenta. "Una lettera ogni 10 mila". Dove questo ci porterà, saranno il caso e la statistica a deciderlo. La prossima settimana dovremmo avere i primi genomi del "ceppo italiano" del coronavirus. Sapremo se e quanto si è evoluto rispetto a quello cinese.