DI SOLITO GLI UOMINI QUANDO SONO TRISTI NON FANNO NIENTE; SI LIMITANO A PIANGERe

Crisi, Berlusconi attacca il governo
"C'è una indeterminatezza assoluta"
"Pronto a ministero economia con Alfano premier"

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
c'è crisi grossa crisi

Quanto si guadagna a vincere l'Europeo?

I numeri (economici) dell'Europeo: quanto si guadagna, in soldoni, a vincere il torneo? E quanto ha incassato la Uefa?



Alla vigilia della partenza per il ritiro di Cracovia, gli azzurri avevano annunciato che avrebbero devoluto una parte dei premi incassati a Euro2012 in favore dei terremotati dell'Emilia-Romagna. Un gran bel gesto umanitario, senza dubbio, ma ora che il torneo sta volgendo alla conclusione, è anche interessante chiedersi quanto la Nazionale abbia raccolto dalla sua esperienza in Polonia e Ucraina.
Per la sola qualificazione alla fase finale del torneo l'Italia ha incamerato 8 milioni di euro: a questi vanno ad aggiungersi i due milioni raccolti nella fase a girone (uno per il successo sull'Irlanda, l'altro per i due pareggi con Spagna e Croazia) e gli altri due derivanti dalla vittoria ai rigori sull'Inghilterra ai quarti di finale. Per il momento, dunque, il totale è 12. Ma, ora, in palio ne restano quasi altrettanti: 3 per la vincente della semifinale, 7.5 per la vincente del titolo (4.5 per la squadra sconfitta in finale). Dunque, potenzialmente, l'Italia potrebbe raccogliere 22.5 milioni. Un gran bel gruzzolo.
Nulla, però, in confronto a quello incassato dalla Uefa: circa 1.355 milioni di euro. Di questi, 840 sono frutto della vendita dei diritti televisivi, 290 arrivano dagli sponsor e dalle attività commerciali, mentre i restanti 125 dalla vendita dei biglietti. Una macchina da soldi paurosa.
 
come è stato il dato sulla vendita di cucce in Usa? era alle 16 ma non lo trovo


99 quando serve è in vacanza zio porko :wall:
 
Sarebbe come rischiare di essere inculati e cambiare all'ultimo momento l'inculatore con un frocio arrapato e con l'uccello inquietante!!!:(
Si, come questo articolo di Investire Oggi:

Diego Cammarata, l’ex sindaco che non ha saputo gestire le finanze di Palermo, città di cui era primo cittadino, per ironia è stato chiamato dal Senato a svolgere il ruolo di consulente per i tagli alla spesa pubblica.

:wall::wall::wall:
 

Allegati

  • 5oLq5.jpg
    5oLq5.jpg
    89,2 KB · Visite: 118

Users who are viewing this thread

Back
Alto