spero che sia uno scherzo... l'arresto preventivo è roba da fascisti
o se volete da dittatura sudamericana
viola il principio che siamo tutti innocenti fino a prova contraria
penso che sia anche anticostituzionale!
questa legge andrebbe abrogata comunque , va contro il principio
che si è innocente fino a prova contraria
e qui la prova manca, perché è a discrezione della polizia
il fermo cioè vai dentro il perché lo decido io
se non è fascismo quello ...vorrei sapere che cos'è
c'è da segnalare che adesso Gasparri dice che è stato frainteso
forse dopo che è stato 'interpretato'
E ministri e sottosegretari provavano a rimediare: «Quella di Gasparri era solo una battuta», ha detto Frattini, «c'è stato un colossale fraintendimento», ha spiegato il sottosegretario Giro.
Quindi nessun arresto preventivo che come dice Frattini - il ministro degli esteri ieri era occupato a criticare gli arresti di oppositori politici effettuati in Bielorussia - «probabilmente non era nella mente del senatore Gasparri, era una provocazione».
un Gasparri provocatore, abbiamo i troll in Parlamento
provocatore, lo è non solo Frattini ma anche per ammissione sua , pare

«
Provocazione» insieme a «goliardata» è proprio la parola che Gasparri utilizzò 17 anni fa, quando insieme a una decina di parlamentari missini guidò un vero e proprio assalto al palazzo della camera dei deputati. Ci furono anche un paio di tafferugli e un lancio con la fionda che ruppe la vetrata del portone della camera.
quindi: abbiamo frainteso ?
Maurizio Gasparri dopo le critiche ricevute dalle opposizioni ma in generale anche dagli studenti sulle parole usate e forse un po strumentalizzate, ha preferito spiegare meglio i concetti espressi nei giorni scorsi, anche per calmare le acque che si erano agitate subito dopo le dichiarazioni del Senatore. ”
Non ho mai parlato di arresti preventivi.
però ...
http://www.rassegnastampa.comune.roma.it/View.aspx?ID=2010122017460696Qui ci vuole un 7 aprile...». Alla vigilia della settimana più delicata per la riforma dell'università — oggi il ddl Gelmini arriva in Senato per l'approvazione definitiva, il voto finale è previsto mercoledì — il presidente dei senatori del Pdl, Maurizio Gasparri, scatena il finimondo con questa proposta. «Mi riferisco — dice — a quel giorno del 1978 (in realtà era l'anno dopo, il 7 aprile 1979; ndr) in cui furono
arrestati tanti capi dell'estrema sinistra collusi col terrorismo».
'arrestati', vuol dire 'indagati' ???