Dio non voglia che ci scappi il morto

assolutamente no...

ma son le implicazioni che adombri e insinui

che fanno di te una vergogna


Originalmente inviato da Kronos
Non so se guardi i filmati da la, ma la polizia è praticamente sempre in ritirata.:cool:


adombra e insinua ...
fagli una domanda chiara su cosa ha adombrato
vediamo cosa risponde
 
spero che sia uno scherzo... l'arresto preventivo è roba da fascisti
o se volete da dittatura sudamericana
viola il principio che siamo tutti innocenti fino a prova contraria
penso che sia anche anticostituzionale!

questa legge andrebbe abrogata comunque , va contro il principio
che si è innocente fino a prova contraria
e qui la prova manca, perché è a discrezione della polizia
il fermo cioè vai dentro il perché lo decido io
se non è fascismo quello ...vorrei sapere che cos'è


c'è da segnalare che adesso Gasparri dice che è stato frainteso
forse dopo che è stato 'interpretato'
E ministri e sottosegretari provavano a rimediare: «Quella di Gasparri era solo una battuta», ha detto Frattini, «c'è stato un colossale fraintendimento», ha spiegato il sottosegretario Giro.

Quindi nessun arresto preventivo che come dice Frattini - il ministro degli esteri ieri era occupato a criticare gli arresti di oppositori politici effettuati in Bielorussia - «probabilmente non era nella mente del senatore Gasparri, era una provocazione».

un Gasparri provocatore, abbiamo i troll in Parlamento
provocatore, lo è non solo Frattini ma anche per ammissione sua , pare :rolleyes:
«Provocazione» insieme a «goliardata» è proprio la parola che Gasparri utilizzò 17 anni fa, quando insieme a una decina di parlamentari missini guidò un vero e proprio assalto al palazzo della camera dei deputati. Ci furono anche un paio di tafferugli e un lancio con la fionda che ruppe la vetrata del portone della camera.


quindi: abbiamo frainteso ?

Maurizio Gasparri dopo le critiche ricevute dalle opposizioni ma in generale anche dagli studenti sulle parole usate e forse un po strumentalizzate, ha preferito spiegare meglio i concetti espressi nei giorni scorsi, anche per calmare le acque che si erano agitate subito dopo le dichiarazioni del Senatore. ”Non ho mai parlato di arresti preventivi.



però ...http://www.rassegnastampa.comune.roma.it/View.aspx?ID=2010122017460696Qui ci vuole un 7 aprile...». Alla vigilia della settimana più delicata per la riforma dell'università — oggi il ddl Gelmini arriva in Senato per l'approvazione definitiva, il voto finale è previsto mercoledì — il presidente dei senatori del Pdl, Maurizio Gasparri, scatena il finimondo con questa proposta. «Mi riferisco — dice — a quel giorno del 1978 (in realtà era l'anno dopo, il 7 aprile 1979; ndr) in cui furono arrestati tanti capi dell'estrema sinistra collusi col terrorismo».


'arrestati', vuol dire 'indagati' ???
 
Ufff.... :D .... sei mai attento ... la doppia negazione, orsu'...;)


devo essere davvero distratto: :help:
dove sarebbe la seconda negazione ? :-?

ma, prescindendo


qui ci vuole un Sette aprile. Mi riferisco a quel giorno del 1978 in cui furono arrestati tanti capi dell’estrema sinistra collusi con il terrorismo. . Maurizio Gasparri ha le idee chiare, ma la memoria corta. Il sette aprile del 1979 (e non del 1978, come afferma il capogruppo al Senato del Pdl) fu il giorno dell’arresto dei “cattivi maestri” di Potere Operaio e Autonomia Operaia. Toni Negri, Oreste Scalzone, Emilio Vesce, Luciano Ferrari Bravo, Franco Piperno. Sono gli intellettuali più in vista della sinistra extra-parlamentare di quegli anni.


di arresti di parla, ad evidenza
di negaziòn dell'evidencia, quindi :rolleyes:

e mi pare che si stia appunto soffiando sul fuoco, eccitando animi
ricordiamo le parole in merito del PdR

resta ovviamnete la domanda:
a chi farebbe 'comodo' il morto, oggi ?
cui prodest?
 
è andata bene oggi :)
oddio quasi... un cartello divelto, sassi :rolleyes::rolleyes:

ma rispetto alle previsioni delle cassandre , direi che il buon senso, ben inidicato dal questore di Roma e dal PdR abbia tutto sommato vinto

si segnala solo una violazione della zona rossa a Roma


Polemiche e sarcasmo per il presunto «blitz» degli studenti appartenenti ai «Giovani del Pdl» che avrebbero violato la zona rossa di massima sicurezza per portare nel centro della Capitale un flash-mob a favore della riforma Gelmini. «Ma come? - chiedono i manifestanti sulla Tangenziale avvisati dal tam tam dei giornalisti che li seguono - Noi non possiamo avvicinarci e loro li lasciano entrare in zona rossa? E' ridicolo».


sarei curioso di sapere chi l'abbia autorizzata
perchè, democrazia non è carcerazione preventiva o esibizione muscolare
ma chiara definizione delle regole e possibilità per il cittadino di verificare che siano state rispettate
da tutti

si dice ' accountability' :)
 
non - mai - :prr:

Approp (un po' tardivo ma..): nn mi interessava il gas price ed eventuali addendum, ( di cui se esistessero presto sapremo) ma il numero ovvero l' edizione che finalmente gli hanno dedicato tutto x lui ... che leggendola contraddice diverse uscite precedenti.

mah...
 
non - mai - :prr:

Approp (un po' tardivo ma..): nn mi interessava il gas price ed eventuali addendum, ( di cui se esistessero presto sapremo) ma il numero ovvero l' edizione che finalmente gli hanno dedicato tutto x lui ... che leggendola contraddice diverse uscite precedenti.

mah...


:lol::lol::lol: :up::up:
giusto


l'altra parte del post mi pare interessante ... gas price ecc
ma nn ho ben capito :help::help:
quale numero ??

grazie :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto