La citazione alla 626 nn è casuale: diciamo che lo Stato in quanto datore di lavoro al corpo di Polizia ed in generale alle Forze dell' Ordine debba assicurarsi di dare protezione alle medesime: appunto il compito del datore di lavoro.
E quindi: 1) protezione (fisica) stricti sensu - concordo a questo punto con te sul fatto che la restrizione dei fondi nn è cosa buona e giusta.
2) Protezione via intelligence ... (l' allargamento della discussione al tifo violento c'entra, e nello specifico per me c'est la meme, ma esula dalla trattazione al momento); in questo caso è necessario capire e colpire i fenomeni legati ai black block ed ai centri sociali; ovviamente senza arresti preventivi et similia; ma nn per questo nn si deve fare...
O forse nn si deve indagare (e nn mi sembra che si indaghi in questo senso, ma magari nn sono informato) perchè c'è sotto altro?

per esempio l' esercitare pressione politica...e quindi si scoprirebbe che (come in decenni passati esiste ancora una contiguità...) ed allora certe dichiarazioni di alcuni esponenti della minoranza hanno un senso, come dire? + preciso...+ logicamente inquadrato
Si i Carabinieri, per trascorsi anche personali sono i miei preferiti ...
stiamo uscendo un poco dalla linea
lo Stato civile ha il monopolio della violenza, che gestisce come può e come vuole: si può evitare di mandare i poliziotti a contrastare i violenti, salvaguardando i poliziotti.... ma così facendo si perderebbe la difesa dai violenti, che appunto lo Stato deve garantire, pena il sorgere di fenomeni di 'giustizia privata', che facilmente portano alla anarchia
anarchia, che io aborro-- così è chiaro ?
la protezione si assicura con scudi-caschi ecc ... ma ciò è banale
ma soprattutto si assicura con regole di ingaggio intelligenti, che permettono l'uso della forza proporzionato e diretto a contrastare la violenza
quindi, non mandare 25 contro 5000, come dicevo: quello , o è un errore ( ma nessuno ne parla) o è un voler far rischiare inutilmente i 25 poliziotti
già detto più sopra, no ?
sulle mancate indagini, permettimi di dire che nè tu nè io sappiamo nulla
anzi, qualcosa io so

stamattina ho sentito al TG il Gasparri dire che al Parlamento sono arrivate delle informative sui centri sociali
quindi, ne ottengo due informazioni:
1 le indagini vengono svolte, e questo è bene ( oltre che normale, credo ... non ho mai avuto motivo di pensare che non venissero fatte )
2 il Parlamento si occupa dell'ordine pubblico .... questa cosa invece mi giunge nuova ... non c'era la separazione dei poteri tra il legislativo e l'esecutivo ?
a meno che ...
a meno che tu non abbia ragione , naturalmente
e ci siano delle forze politiche che sfruttano la violenza, per dimostrare la presenza di un complotto contro lo Stato di diritto, e allora certe dichiarazioni hanno un senso più logico
tanto per togliere supposizioni inutili non a te ma a chi non mi conosce o fa finta di non capire:
sono del tutto favorevole ed anzi auspico con la massima forza delle indagini ( che , ripeto, Gasparri dice che sono state fatte e sono a sua conoscenza ) nel mondo dei centri sociali e dei black block
anzi sarò più specifico: sono molto preoccupato sulla qualità delle indagini sui black blockers, perchè mi risulta che siano stati arrestati solo sporadicamente e molto dopo la fragranza di reato
l'argometo dei blackblockers è assai complesso, e spero in italia si evitino gli errori che si fanno all'estero
http://www.cbc.ca/canada/story/2007/08/23/police-montebello.html
"[Our union] believes that the security force at Montebello were ordered to infiltrate our peaceful assembly and provoke incidents," said Coles, president of the Communications, Energy and Paperworkers Union.
cose che capitano solo là