FTSE Mib Dispersi,sfollati....ed anche un po' malati...

questo articolo e' da leggere

Grecia: debito verso Troika illegale. Non pagheremo

c'e' da dire che Tsipras ha le palle comunque..e sta mettendo tutto a suo favore...questo e' chiaro, ma non solo e' la questione morale del debito pubblico, degli interessi..praticamente del sistema capitalistico che va avanti dal dopoguerra

e' interessante vedere come va a finire..ed e' questo che terrorizza tutti
 
21850 e' un valore di multipli del fibonacci ed un'area dove c'e' un supporto forte di alcune sedute che hanno retto

penso che , malgrado le incertezze che si stanno tarsformando in dubbi se ci stiano prendendo per il kulo, essere lunghi da qui non e' rischiosissimo...probabilmente siamo pari come probabilita' up e down....e dirlo cosi', con un sentiment disaster che gira...e' gia' qualcosa di fortemente contrarian
 
21850 e' un valore di multipli del fibonacci ed un'area dove c'e' un supporto forte di alcune sedute che hanno retto

penso che , malgrado le incertezze che si stanno tarsformando in dubbi se ci stiano prendendo per il kulo, essere lunghi da qui non e' rischiosissimo...probabilmente siamo pari come probabilita' up e down....e dirlo cosi', con un sentiment disaster che gira...e' gia' qualcosa di fortemente contrarian

vero....concordo...

ma con un sp a 2100 pt mettersi long è sempre un rischio, se decidono di scendere li seguiamo a ruota e pesanti...

massima attenzione a restare long over.
 
ed ecco che i pesci sono rimasti impigliati nella rete Greca..gettata a gennaio

Taglio del debito

io direi tra i 50 ed i 100 mld

la prima volta sono stati 51

la seconda e' stato spalmato il debito

la terza..altro taglio

grandissimo Tsipras
 

Allegati

  • taglio.JPG
    taglio.JPG
    35,2 KB · Visite: 216
ma adesso ci sono 3 mesi di tregua in America...liberi da patemi...

qui sbagli, secondo me
ad ottobre 2015 alzano i tassi, lo hanno detto

la borsa sta avanti 6 mesi quindi siamo già a novembre, ovvero pensa giò al rialzo (se pur contenuto) dei tassi

no buono per l'America, quindi inizio vola

inoltre hanno abbassato le stime di crescita da +2,6 a +1,8
 
questi sono scarichi..ma sempre lassu' stanno

se si rompono le palle di sta storia di disastri e pene...cosa che e' detta dai piu'..ma finora ha reso una beata ceppa...questi ricominciano a salire
 

Allegati

  • nysi.JPG
    nysi.JPG
    126,1 KB · Visite: 194
qui sbagli, secondo me
ad ottobre 2015 alzano i tassi, lo hanno detto

la borsa sta avanti 6 mesi quindi siamo già a novembre, ovvero pensa giò al rialzo (se pur contenuto) dei tassi

no buono per l'America, quindi inizio vola

inoltre hanno abbassato le stime di crescita da +2,6 a +1,8

ma infatti stiamo piu' o meno ai valori di inizio anno..mi sembra un +2% del sp500

ma guarda che la storiella dei tassi che salgono di un merdosissimo 0,25%...storicamente non va male per la borsa



The chart below shows the 10-year Treasury Yield ($UST10Y) in the main window and the S&P 500 in the indicator window. The four surges in the 10-yr Yield are highlighted in yellow. First, the 10-yr Yield surged from 2.15% in late 2008 to 3.85% in mid 2009. The S&P 500 went on to a new low in March, but then bottomed and ended up with a 15% gain from mid December 2008 to late July 2009. The second period shows the 10-yr Yield surging from 2.4% to 3.7% and the S&P 500 gaining around 15%

The third period marks the "taper tantrum" when the 10-yr Yield surged from 2.4% to 3.05%. The S&P 500 kept its chin up and carried on for a 17% gain. The upside target for the 10-yr Yield is around 3%, an area that marks the 2013 highs. Notice that the falling 10 year moving average (520 weeks) is around 3.2%. A move to the 3-3.2% area, therefore, would just put the 10-yr Yield back to a normal level, not a high level.
 

Allegati

  • tassi.JPG
    tassi.JPG
    85,5 KB · Visite: 178
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto