FTSE Mib Dispersi,sfollati....ed anche un po' malati...

non ti fare abbindolare da Kir, lui e' "un cacciatore di ragazze da forum"...con annessi trofei di anni ed anni di caccia continua.,..

lassa perde :D:D:D:D
 
allora la BCE mette in gioco x denari ( fra poco ci dice)..

li stampa

aumenta la massa monetaria

va avanti perlomeno un anno

ora,questo forum di esimi economisti , finanzieri ,economici e giocatori con i soldi del Monopoli...possono essere " economicamente..o a chiacchere"..short sul listino???

svariati banchieri centrali contro i genii del forum di IO...
 
La Banca centrale carioca ha aumentato i tassi di riferimento del Paese al 12,25% dal precedente 11,75%, in linea con le aspettative degli analisti.
L'intervento del Banco do Brasil era ritenuto ormai necessario dagli operatori di mercato per riportare l'inflazione al livello prefissato: si tratta infatti del terzo rialzo consecutivo

mentre

La Banca Centrale canadese ha modificato l'attuale politica monetaria, tagliando i tassi di interesse di un quarto di punto percentuale, portandoli allo 0,75% dal precedente 1,00%.
La manovra ha sorpreso gli operatori che attendevano una confema del costo del denaro.
Le motivazioni principali di tale intervento sono da ascrivere al calo dei prezzi del petrolio che dovrebbe avere ripercussioni sull'inflazione nel breve periodo

due comportamenti asimmetrici...
 
oltre la piu' florida ed ottimistica prospettiva

grandissssssimmmmmmmmmmmmmmmmmmo Draghiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
 
allora la BCE mette in gioco x denari ( fra poco ci dice)..

li stampa

aumenta la massa monetaria

va avanti perlomeno un anno

ora,questo forum di esimi economisti , finanzieri ,economici e giocatori con i soldi del Monopoli...possono essere " economicamente..o a chiacchere"..short sul listino???

svariati banchieri centrali contro i genii del forum di IO...

:clap::clap:

intanto lo spread sotto i 110 :eek:

60 mld al mese x acquisto titoli di stato :mumble:

okkio al sell on news anche se....... piccirillo :D
 
...20% di condivisione del rischio tra tutti....

Crucchi anche stavolta sono usciti vincenti


rientrato subito sui max....

Dopo pochi minuti, l'annuncio che i mercati aspettavano: l'espansione del programma di acquisto di bond, che avrà per oggetto titoli di stato, e inizierà a marzo, per un valore di 60 miliardi di euro mensili, e che terminerà nel settembre del 2016 o comunque fino a quando i livelli di inflazione saranno considerati accettabili. Dunque, in complesso, gli acquisti avranno un valore di 1.080 miliardi di euro, ma potrà essere anche superiore ai 1.100 miliardi, nel caso in cui fosse necessario per riportare l'inflazione ai target della Bce.

Un ammontare mensile, di 60 miliardi di euro, superiore di 10 miliardi rispetto a quanto era stato anticipato dalle indiscrezioni riportate nel pomeriggio di ieri, che parlavano di un piano da 50 miliardi di euro.

"Gli acquisti avverranno in base alle quote di capitale", il che significa che gli acquisti saranno proporzionali ai debiti di ciascun paese membro dell'Eurozona. "I debiti saranno soggetti alla condivisione delle perdite".

Draghi ha aggiunto che la Bce deterrà l'8% degli acquisti di asset aggiuntivi e a essere soggetto alla condivisione dei rischi sarà appena il 20% degli asset acquistati
 
:clap::clap:

intanto lo spread sotto i 110 :eek:

60 mld al mese x acquisto titoli di stato :mumble:

okkio al sell on news anche se....... piccirillo :D

ma potevi fare anche 100 mld...ma se li garantisci per il 20%...e' altra cosa dai Q.E. di Yankees, Jap, British....

comunque va bene...

accontentiamoci e speriamo in qualche mese di crescita sia di economia che di listini
 
oltre la piu' florida ed ottimistica prospettiva

grandissssssimmmmmmmmmmmmmmmmmmo Draghiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Ma una volta tanto, fai una analisi del perche' e' grandissimo draghi?
Ti ho sempre ignorato ma non riesco a starmene zitto a leggere i tuoi commenti criptici che sottointendono chissa' cosa senza peraltro mai motivare le tue certezze.
Quindi visto che tu sei il depositario di certezze che vanno aldila' della nostra scarna comprensione, da come e cosa scrivi e da come con sufficienza rispondi questo trapela,rendici una volta tanto partecipi dei tuoi sommi pensieri.che la borsa salga perche' vengono acquistati titoli governativi sul mercato secondario,aiutando a tenere bassi i tassi sul primario e liberando conseguentemente liquidita' che verra' dirottata sulle borse vabbe' lo hanno capito pure li cani, ma perche' e' grandissimo draghi e perche' questa mossa possa dare benefici al vero/reale/concreto problema sistemico me lo devi proprio spiegare, se vuoi ovviamente.ma forse tu ragioni " borsa sale, sono lungo e faccio li sordi?"e quindi tutto va' bene!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto