ninjaxx
amico del maestro...
Microsoft, utile trimestrale in calo, deludono le vendite di Windows
Microsoft (US5949181045) ha annunciato oggi che nel secondo trimestre fiscale terminato lo scorso 31 dicembre il suo utile netto è calato dell'11% a $5,86 miliardi, pari a $0,71 per azione. A pesare sono stati il debole andamento delle vendite di Windows e l'aumento dei costi. I ricavi sono aumentati, soprattutto grazie all'acquisizione del business dei cellulari di Nokia (FI0009000681), dell'8% a $26,5 miliardi. Gli analisti avevano previsto un utile di $0,71 per azione e ricavi di $26,3 miliardi.
I ricavi del segmento Commercial, che include il sistema operativo Windows e le applicazioni office, sono cresciuti lo scorso trimestre del 5% a $13,3 miliardi. I soli ricavi derivanti dalla vendita di licenze di software sono calati del 2% e sono stati inferiori alle attese. I ricavi generati nel cloud sono balzati del 114%.
I ricavi del segmento Devices and consumer sono aumentati dell'8% a $12,9 miliardi. I ricavi derivanti dalle vendite del tablet Surface sono balzati del 24% a $1,1 miliardi. Le vendite della console da gioco Xbox hanno ammontato a 6,6 milioni di unità.
Nel dopo-borsa il titolo di Microsoft scende al momento del 4%.
Redazione Borsainside
Oggi, 13:35 #34048 (permalink) Grifo104
Utente Senior
Data registrazione: May 2011
Messaggi: 2,591
Siemens, utile in forte calo nel primo trimestre, peggio di attese
Siemens (DE0007236101) ha comunicato oggi che nel primo trimestre fiscale l'utile netto è calato del 25% a €1,08 miliardi. Gli analisti avevano previsto €1,23 miliardi. A pesare sono stati la debole performance delle attività nei comparti energetico e sanitario.
L'utile dei settori industriali è sceso del 4,1% a €1,82 miliardi. I ricavi sono aumentati, grazie all'indebolimento dell'euro, del 5% a €17,42 miliardi. I nuovi ordini sono calati dell'11% a €18 miliardi. Gli esperti avevano previsto un utile dei settori industriali di €1,87 miliardi, ricavi di €17,2 miliardi ed ordini di €19,5 miliardi.
Siemens ha confermato di attendersi per il corrente esercizio un aumento dell'utile per azione di almeno il 15%, una crescita piatta dei ricavi e un margine delle attività industriali del 10-11%.
Redazione Borsainside
#34049 (permalink)
Philips: L'utile crolla nel quarto trimestre, tagliati i target per il 2016
Philips (NL0000009538) ha comunicato oggi che il suo utile netto è calato nel quarto trimestre del 2014 del 67,5% a €134 milioni. A pesare sono stati i costi di ristrutturazione ed i problemi della divisione Healthcare.
L'Ebita di Philips è calato nel quarto trimestre del 66,8% a €262 milioni. I ricavi sono aumentati del 2,2% a €6,54 miliardi.
Philips, che vuole scindersi in due parti scoroporando la divisione Lighting, si attende per il 2015 nuovi costi di ristrutturazione per €300-400 milioni. Il conglomerato olandese prevede per quest'anno un miglioramento dei margini ed un aumento dei ricavi ma ha avvertito che non riuscirà a raggiungere i suoi target per il 2016.
Microsoft (US5949181045) ha annunciato oggi che nel secondo trimestre fiscale terminato lo scorso 31 dicembre il suo utile netto è calato dell'11% a $5,86 miliardi, pari a $0,71 per azione. A pesare sono stati il debole andamento delle vendite di Windows e l'aumento dei costi. I ricavi sono aumentati, soprattutto grazie all'acquisizione del business dei cellulari di Nokia (FI0009000681), dell'8% a $26,5 miliardi. Gli analisti avevano previsto un utile di $0,71 per azione e ricavi di $26,3 miliardi.
I ricavi del segmento Commercial, che include il sistema operativo Windows e le applicazioni office, sono cresciuti lo scorso trimestre del 5% a $13,3 miliardi. I soli ricavi derivanti dalla vendita di licenze di software sono calati del 2% e sono stati inferiori alle attese. I ricavi generati nel cloud sono balzati del 114%.
I ricavi del segmento Devices and consumer sono aumentati dell'8% a $12,9 miliardi. I ricavi derivanti dalle vendite del tablet Surface sono balzati del 24% a $1,1 miliardi. Le vendite della console da gioco Xbox hanno ammontato a 6,6 milioni di unità.
Nel dopo-borsa il titolo di Microsoft scende al momento del 4%.
Redazione Borsainside
Utente Senior
Data registrazione: May 2011
Messaggi: 2,591
Siemens, utile in forte calo nel primo trimestre, peggio di attese
Siemens (DE0007236101) ha comunicato oggi che nel primo trimestre fiscale l'utile netto è calato del 25% a €1,08 miliardi. Gli analisti avevano previsto €1,23 miliardi. A pesare sono stati la debole performance delle attività nei comparti energetico e sanitario.
L'utile dei settori industriali è sceso del 4,1% a €1,82 miliardi. I ricavi sono aumentati, grazie all'indebolimento dell'euro, del 5% a €17,42 miliardi. I nuovi ordini sono calati dell'11% a €18 miliardi. Gli esperti avevano previsto un utile dei settori industriali di €1,87 miliardi, ricavi di €17,2 miliardi ed ordini di €19,5 miliardi.
Siemens ha confermato di attendersi per il corrente esercizio un aumento dell'utile per azione di almeno il 15%, una crescita piatta dei ricavi e un margine delle attività industriali del 10-11%.
Redazione Borsainside
#34049 (permalink)
Philips: L'utile crolla nel quarto trimestre, tagliati i target per il 2016
Philips (NL0000009538) ha comunicato oggi che il suo utile netto è calato nel quarto trimestre del 2014 del 67,5% a €134 milioni. A pesare sono stati i costi di ristrutturazione ed i problemi della divisione Healthcare.
L'Ebita di Philips è calato nel quarto trimestre del 66,8% a €262 milioni. I ricavi sono aumentati del 2,2% a €6,54 miliardi.
Philips, che vuole scindersi in due parti scoroporando la divisione Lighting, si attende per il 2015 nuovi costi di ristrutturazione per €300-400 milioni. Il conglomerato olandese prevede per quest'anno un miglioramento dei margini ed un aumento dei ricavi ma ha avvertito che non riuscirà a raggiungere i suoi target per il 2016.