discussione molto interessante, grazie! 

Avevo pensato anch'io ad una variante di questo tipo, ma alla fine penso che le due operatività si assomiglino molto. La tua, mi sembra di capire, è più basata sulla marginazione, mentre la mia sul capitale a copertura. Con ciò entrambe danno il meglio di sé nei laterali con volatilità intrinseca alta. Sto studiando due alternative: una è la copertura del sottostante solo parziale finché non tocca lo strike venduto. Altra possibilità è quella di vendere spread verticali OTM su scadenze più lontane. Non so quale operatività garantisca nel tempo il miglior rapporto r/r...
		
 
		
	 
il problema... e' secondo me alla fine la scelta del sottostante... un titolo ciclico va bene... enel fiat Telecom italcementi
  
 uno mi disse...
 trova un paese in crisi che sta' ristrutturando e ce la puo' fare
 all'interno un settore in risi che sta' ristrutturando e ce la puo' fare
 all'interno del settore o dei settori 
 qualche titolo che sta' ristrutturand e ce la puo' fare
  
 1 opzione non un capitale ingente in rapporto al tuo capitale totale
 un azione che non sta sui max perlomno anuali
 un zione sottovalutta per quello che e' possibile capire
  
 un po' acqueisti titoli un po' vendi put
  
 una volta che hai i tioli cominci a vendere call e put
 devi sempe avere un capitale per prendere i titoli sia che li medi sia che devi esercitare la put
  
 di solito ci riesci... 
  
 poi si deve manovrare bene per non farteli levare troppo in fretta una volta che sale... non e' facile 
  
 fai conto che enel supera i tuoi strike call di molto... che fai???
 ecco questo e' il mio problema... perché adesso che mi e' scappata Telecom di vendere put soprattutto a luunga scadenza non e' che mi piaccia molto... preferisco chiudere emmai
  
 tu come ti comporti in questi casi??