Documentazione eventuali iniziative legali VB e BPVi

A proposito di dichiarazioni meritevoli di attenzione da parte del vertice di Intesa:

Veneto Banca: Intesa, fiducia su aumento - Economia

Intesa promette dividendi e attacca il fondo Atlante

Gros-Pietro ha aggiunto che in Atlante 1 Intesa ha versato 685 milioni, mentre per Atlante 2 al momento l’impegno finanziario è di 155 milioni, ma l’investimento ha comunque «contribuito alla messa in sicurezza del sistema».

Messina: Atlante potenziato con Sga può prendere un quarto sofferenze Italia | Business | Reuters

Messina quando era ottimista:
“Il fondo, spiega ancora il manager di Intesa SP, "non ha preso Vicenza e Veneto banca per perderci soldi, quello che fa è lavorare per valorizzare l'investimento che ha fatto"
Qualcuno potrebbe dire che è riuscito nel suo intento...
 
Ultima modifica:
secondo banca italia in pratica alla fine della liquidazione ci si ritrova ancora con 1 mld dopo aver ripagato stato...

magari fosse, mi pare troppo bello. Sarebbe un grosso recupero per i sub. quasi totale...


Sarebbe davvero bello, ma sono stime tarate su dati troppo vecchi, sul caso della SGA che recupero' il 90% nel caso del Banco di Napoli.
Impossibile recuperare 9 miliardi dai 17,3 miliardi di NPL esistenti.
Conosco ottimi campioni rappresentativi di quell'universo di crediti e considero utopistico recuperare percentuali diverse da quelle attese in media nel settore. I prezzi di vendita pubblicati sui rogiti dei capannoni commerciali rispetto ai valori di perizia iniziali si aggirano attualmente sul 10-15%, i negozi al massimo sul 20%. Ci sono inoltre da dedurre dei costi relativi all'ammodernamento capannoni e negozi, che spesso superano i valori commerciali.

Si consideri inoltre che e' del tutto inesistente, sia in Veneto che in tutto il territorio nazionale, il mercato secondario basato sul recupero conservativo e riutilizzazione e che sono capannoni spesso abbandonati da anni, o incendiati o con il tetto rimosso, impossibili da recuperare stanti gli enormi costi di adeguamento, sicurezza, manutenzione.

Almeno per la parte capannoni commerciali il valore atteso di realizzo non puo' essere superiore al 5% del valore di bilancio.Un valore piu' elevato e' atteso per le aree fabbricabili e negozi, ma sideralmente lontani dal ratio 9/17,3 stimato da Bdi.
 
da considerare per popolare vicenza tutte le obbligazioni call richiamate che non avevano neppure tassi elevati
se non erro l'ultima vs metà/fine maggio
 
Io non so poi che utilita' pratica avra' questo 3d, ma l'asset principale sul quale agirei, se fossi il vostro avvocato, sarebbe un asset che nessuno mi pare abbia finora individuato. Se lo dicessi in pubblico, verrebbe a mancare l'effetto esclusivita', per cui gli avvocati sollecitati incentrerebbero le pretese dei loro clienti su quell'asset e addio speranze di rimborso per l'incapienza emergente dei fondi finanziari necessari a soddisfare la massa dei ricorrenti.

Nella speranza di fornire comunque un contributo utile alla comunita' dei trader, pur nei limiti della riservatezza e della delicatezza dell'argomento, oltre che della mia totale impreparazione sul piano legale (non sono un avvocato, la mia formazione e' di stampo matematico)suggerisco di leggere scrupolosamente l'articolo 7 del decreto legge come ho fatto io per cercare di individuare nelle pieghe di quell'articolo i mezzi finanziari da aggredire.

So benissimo che molti di voi penseranno diversamente, e cioè che sia "piu' profittevole" (uso in questo caso l'ironia, mi pare evidente ...c'e ben poco di profittevole in una causa legale) cercare di aggredire i proventi rinvenienti nella bad bank dall'attivita' di recupero dei crediti, che forniranno mezzi finanziari liquidi....

ma a quegli asset avranno pensato un po' tutti. E se tutti vi ricorrono, anche li' non ci sara' capienza a soddisfare tutti i ricorrenti.

Comunque la pensiate,

Un saluto.
 
Ultima modifica:
Altre due sortite del mitico Penati.

Qui:

Veneto Banca, Penati: aperti a partnership. Valutiamo ipotesi quotazione o fusione

afferma, tra l'altro:

“Mi rivolgo quindi ai soci ed ai clienti in una giornata importante per la banca ed in occasione dell’odierna Assemblea anche a nome degli investitori nel Fondo Atlante, per sottolineare i principi e i programmi ai quali la banca dovrà uniformarsi, a valle del risolutivo intervento sul capitale e della messa in sicurezza dell'istituto”

Qui:

PopVicenza, la lettera di Penati agli azionisti: "Così valorizzeremo la banca"

si supera, quando ribadisce:

"La mancata sottoscrizione dell'intero aumento di capitale avrebbe comportato l'imposizione del meccanismo di risoluzione; come insegnano le recenti esperienze delle quattro banche del centro Italia, si sarebbero azzerati anche i risparmi degli obbligazionisti, imposti pesanti tagli di occupazione e una stretta creditizia. Il Fondo è nato proprio per scongiurare questa eventualità. E c'è riuscito......
.....voglio solo rammentare che si era sull'orlo del precipizio. Ma ora la Banca è in totale sicurezza.....
.....Dopo l'aumento di capitale la Banca, con il Core Tier 1 superiore al 13,5%, ha il coefficiente patrimoniale più alto in Italia, avendo così acquisito le risorse necessarie per sostenere con tranquillità la fase di ristrutturazione e rilancio. La Popolare di Vicenza, dunque, è diventata tra le banche più solide in Italia. E' un dato di fatto. Da oggi nessuno potrà più agitare lo spettro dell'insolvenza per sottrarle clienti e depositi.....
...... Atlante è però pronto a sostenere il risanamento e il rilancio della Banca. Per questo sta lavorando a proposte concrete per aiutare a smaltire l'ammontare di sofferenze. E considererà eventuali manifestazioni di interesse da parte di partner finanziari o industriali solo nel caso di un reale apporto di capitali e contributo concreto volto a sostenere il rilancio della banca, con l'obiettivo di arrivare nuovamente alla quotazione, ma questa volta di successo. Fino ad allora il Fondo rimarrà investitore di riferimento per garantire la stabilità......
......Tuttavia Atlante non ha un'ottica di breve periodo ed è fiducioso che il sistema finanziario italiano possa superare questo momento di grande incertezza e fragilità, e che l'azione di risanamento creerà valore per tutti gli azionisti della Popolare di Vicenza.
Non ci sono "spezzatini" o operazioni finanziarie di fantasia nel futuro della banca...."
 
Mi pare irrinunciabile ricordare anche il precontratto dell'AD precedente, unico caso al mondo in cui la liquidazione del TFR avvenne alla rovescia.
Io lo chiamai ironicamente

TIR

TRATTAMENTO DI INIZIO RAPPORTO.

anche quei soldi andrebbero recuperati, in quanto illecitamente erogati. La liquidazione in entrata e' stato un caso unico al mondo.
 
Ancora il mitico Penati: queste sono delle vere perle...

"Possiamo ristrutturare la Popolare di Vicenza in 18 mesi», dice Alessandro Penati, presidente della società di gestione del fondo, Quaestio sgr. C’è attesa per i dati sull’aumento di capitale da 1,75 miliardi della popolare che si chiude oggi. Il 30% di Atlante servirà a rilevare le sofferenze a un prezzo «vicino» a quello di carico delle banche. «Saremo l’elettroshock per il mercato, abbiamo il pieno appoggio della Bce»

Il fondo Atlante, 4,2 miliardi per salvare Popolare di Vicenza e comprare le sofferenze bancarie

«Con la presenza del fondo Atlante tutta la struttura del debito della Popolare di Vicenza è a zero rischio. Il fondo ha risorse finanziarie per sostenere l’operazione. Questo è il classico caso in cui c’era il rischio di bail-in che ora non c’è più».
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto