Domandona da 1000€

Ale come sei messo con excel??Io sto provando a fare lo zig zag ma senza grandi risultati...


per supporti e resistenze si può provare a tracciarli
usando i punti di zigzag
quelli più frequenti
in range di +-100 ( ad esempio)

come hai risolto lo zigzag in excel?
il mio sistema reversava al raggiungimento della % ...
si potrebbe fare un 'punto intermedio' e poi confermarlo
oppure accettare che esista un max più alto del punto definito dallo zigzag

tu come hai fatto?? :)
 
per supporti e resistenze si può provare a tracciarli
usando i punti di zigzag
quelli più frequenti
in range di +-100 ( ad esempio)

come hai risolto lo zigzag in excel?
il mio sistema reversava al raggiungimento della % ...
si potrebbe fare un 'punto intermedio' e poi confermarlo
oppure accettare che esista un max più alto del punto definito dallo zigzag

tu come hai fatto?? :)

Io nn ci sn riuscito, ho provato, ma senza risultati.:(..Quello k hai fatto tu molte volte nn prende il massimo assoluto... evidentemente c'è qlcs k nn consideri...ci vorebbe la formula dello zig zag e poi scriverla su excel...x i supporti resistenze basta ripetere il prezzo sulla scala del tempo..o no?
 
Io nn ci sn riuscito, ho provato, ma senza risultati.:(..Quello k hai fatto tu molte volte nn prende il massimo assoluto... evidentemente c'è qlcs k nn consideri...ci vorebbe la formula dello zig zag e poi scriverla su excel...x i supporti resistenze basta ripetere il prezzo sulla scala del tempo..o no?

? ho scritto la formula in excel, non capisco cosa tu intendi

per me, è un problema di logica

se accetti che il 'nuovo punto' è raggiunto quando si è a +- il X%, automaticamente da lì si crea il 'nuovo punto' da cui ricalcolare tutto
attendendo un nuovo +-X%

altrimenti il max/min lo devi identificare con tutta un'altra funzione,
ad es la MIN o MAX ,
ma a quel punto l'intervallo di analisi è cruciale
 
Ti posto l immagine così capisci...I punti cerchiati con l elisse nn danno xfettamente il max e il min del movimento ma cambiano prima, così nn è corretto...lo zig zag serve x stabilire i max e min significativi di un periodo passato...
Immagine.jpg
 
Ti posto l immagine così capisci...I punti cerchiati con l elisse nn danno xfettamente il max e il min del movimento ma cambiano prima, così nn è corretto...lo zig zag serve x stabilire i max e min significativi di un periodo passato...
Vedi l'allegato 17688


si ho capito
ma il foglio excel, definito il punto,
attende un altro +-X% per scegliere un altro punto

un algoritmo automatico non lo ho trovato
l'unica, per adesso, è farli a mano

tu cosa usi?? VT ? MT ?


ps
ad es, al terzo cerchio,
il max è maggiore di quello da me identificato,
ma non maggiore di X%
 
si ho capito
ma il foglio excel, definito il punto,
attende un altro +-X% per scegliere un altro punto

un algoritmo automatico non lo ho trovato
l'unica, per adesso, è farli a mano

tu cosa usi?? VT ? MT ?

Uso VT...Se riuscissimo a tracciare i supporti e le resistenze potremmo creare un ts k si avvicini molto al trading discrezionale...
 
Forse è meglio VT è più semplice realizzarlo...Usando il barsince gli possiamo dire k qnd cambia direzione lo zigzag ci tira una linea da quel punto del segnale fino all infinito...il problema è come fare x tirare la linea?

PHP:
Var: miavar(0),MioZIGZAG0;
MioZIGZAG0 = ZIGZAG(C, 5, 0);
SECTION_ENTERLONG:
if barsince (MioZIGZAG0 > MioZIGZAG0[1]) = 1 then
   EnterLong(NextBar, AtOpen);
endif;
END_SECTION
SECTION_ExitLONG:
if barsince (MioZIGZAG0 < MioZIGZAG0[1]) = 1 then
   exitLong(NextBar, AtOpen);
endif;
END_SECTION
 
Forse è meglio VT è più semplice realizzarlo...Usando il barsince gli possiamo dire k qnd cambia direzione lo zigzag ci tira una linea da quel punto del segnale fino all infinito...il problema è come fare x tirare la linea?

PHP:
Var: miavar(0),MioZIGZAG0;
MioZIGZAG0 = ZIGZAG(C, 5, 0);
SECTION_ENTERLONG:
if barsince (MioZIGZAG0 > MioZIGZAG0[1]) = 1 then
   EnterLong(NextBar, AtOpen);
endif;
END_SECTION
SECTION_ExitLONG:
if barsince (MioZIGZAG0 < MioZIGZAG0[1]) = 1 then
   exitLong(NextBar, AtOpen);
endif;
END_SECTION


tirare la riga è facile in excel
quello ce non ho è la function ZIGZAG(C, 5, 0) :rolleyes::rolleyes:

qualcuno ne ha il codice??
grazie :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto