DOMANI SARA' UN GIORNO SPECIALE, O MAGARi DOPODOMANI, O FRA QUALCHE GIORNO,

:D
 

Allegati

  • 53861-a_buco_donato-478x374.jpg
    53861-a_buco_donato-478x374.jpg
    62,9 KB · Visite: 165
Questa è la Dany quando fa la discesa dell'altro giorno :-o
 

Allegati

  • 1374281_550047501734729_1170923309_n.png
    1374281_550047501734729_1170923309_n.png
    130,5 KB · Visite: 143
GIORNO A TUTTI ...

Niente più bonifici internazionali, limite transazioni in contanti a $50.000". La lettera ai correntisti (leggi) fa pensare al peggio.


La lettera che JPM ha inviato ai suoi correntisti.

NEW YORK (WSI) - A leggere la missiva viene la pelle d'oca, e subito il timore è quello che potrebbe accadere in altre banche di tutto il mondo. La lettera è inviata da JP Morgan ai suoi clienti e riporta lo spettro del controllo dei capitali.

A partire dal 17 novembre del 2013: "Non potrete più inviare i bonifici internazionali. Sarete ancora in grado di inviare bonifici domestici e ricevere bonifici sia domestici che internazionali. Cancelleremo ogni bonifico internazionale, inclusi quelli che avevate intenzione di inviare a partire da questa data". "Il limite delle vostre transazioni in contanti sarà di $50.000 per ciclo di statament, e per account".

LEGGI LETTERA IN ORIGINALE in allegato.

"Questi cambiamenti ci aiuteranno a gestire in modo efficiente i rischi legati a questi tipi di transazioni".

La domanda che sorge spontanea è: "Dunque...ora JP Morgan sta tentando di gestire rischi legati ai prelievi nei bancomat", visto che nella missiva, per transazioni in contanti, sono incluse anche le operazioni con cui i clienti si recano negli ATM americani pre prelevare contanti? Non sembra tutto questo un controllo dei capitali?

E, altra domanda, "quanto tempo passerà prima che il limite di $50.000 diventerà $20.000, poi $10.000 e $5.000"?, si chiede la stampa americana.


oramai l'ho detto e lo ripeto..siamo i nuovi schiavi del nuovo potere internazionele :(:wall:
 
che tristezza se fosse vero..:(

(ASCA) - Roma, 17 ott - L'uomo piu' ricco d'Italia, uno degli imprenditori che hanno fatto la storia economica del Paese, avrebbe ricevuto un'offerta per la sua azienda ''difficile da rifiutare''. Lo scrive Repubblica, spiegando che secondo ricostruzioni attendibili il colosso mondiale dell'alimentazione Nestle' avrebbe bussato alla porta di Michele Ferrero, seconda generazione del gruppo di Alba e inventore della Nutella. I contorni dell'operazione sarebbero ancora sfumati, ma per sedurre la famiglia Ferrero ''ci vuole un progetto, non solo un prezzo molto generoso''.
 
Oooh! Questo è portare risultati... mica chiacchiere!!! :-o
 

Allegati

  • 1234841_642790969105333_1923602082_n.jpg
    1234841_642790969105333_1923602082_n.jpg
    43,9 KB · Visite: 148

Users who are viewing this thread

Back
Alto