DOMANI SARA' UN GIORNO SPECIALE, O MAGARi DOPODOMANI, O FRA QUALCHE GIORNO,

BERNA – Patrimoniale per aiutare i disoccupati: un prelievo forzoso dell’1% sui conti correnti superiori a 250mila euro per finanziare gli ammortizzatori sociali.
Ma gli italiani possono stare tranquilli: succede in Svizzera.

La misura scatterà il 1° gennaio del 2014.
L’obiettivo, come spiega Franco Zantonelli su Repubblica, è di raccogliere circa 100 milioni di franchi all’anno (circa 80 milioni di euro) per sanare un disavanzo da 4 miliardi.
Berna pensa di poter così riportare i conti del fondo degli ammortizzatori per disoccupati in ordine in 15 anni.
Ultimamente il fondo ha conosciuto un crollo, seguito all’aumento del tasso disoccupazione, che in Svizzera è al 3%. Pochissimo rispetto al 12% italiano.
Ma molto per la confederazione elvetica, abituata fino agli anni Novanta a tassi inferiori all’1%.
 
Infatti il canone non ha più ragione di esistere, ma comunque non E' IL CANONE RAI...





...è la TASSA SULL'APPARECCHIO! :-o:specchio::wall::wall::wall:



allora mettiamola così...........

via QUALSIASI forma di trasferimento di fondi pubblici a questi parassiti (mio cognato ci lavorava a viale Mazzini.......meglio che mi taccia).....e allora sono con te...

paghino miliardate a tutti........:D........poi i 252 milioni di perdite li vanno a chiedere agli sponsor però.......:D
 
BERNA – Patrimoniale per aiutare i disoccupati: un prelievo forzoso dell’1% sui conti correnti superiori a 250mila euro per finanziare gli ammortizzatori sociali.
Ma gli italiani possono stare tranquilli: succede in Svizzera.

La misura scatterà il 1° gennaio del 2014.
L’obiettivo, come spiega Franco Zantonelli su Repubblica, è di raccogliere circa 100 milioni di franchi all’anno (circa 80 milioni di euro) per sanare un disavanzo da 4 miliardi.
Berna pensa di poter così riportare i conti del fondo degli ammortizzatori per disoccupati in ordine in 15 anni.
Ultimamente il fondo ha conosciuto un crollo, seguito all’aumento del tasso disoccupazione, che in Svizzera è al 3%. Pochissimo rispetto al 12% italiano.
Ma molto per la confederazione elvetica, abituata fino agli anni Novanta a tassi inferiori all’1%.



Prima dovrebbe passare l'obbligatorio referendum.....

ma la fonte è Repubblica.........:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 
zio randello Gio'......sotto un certo aspetto me viè da piagne.......:sad::sad::D
 

Allegati

  • aaa.PNG
    aaa.PNG
    17 KB · Visite: 181
zio randello Gio'......sotto un certo aspetto me viè da piagne.......:sad::sad::D

tu hai l'apparecchio devi pagare :D

Roma, 14 ott. (TMNews) - "Proprio ora che la legge di stabilità confermerà che il debito e il deficit scendono, il nostro Paese è credibile nel chiedere e imporre politiche per la crescita, che non solo incompatibili con il far calare il debito". Lo ha detto il Presidente del Consiglio dei Ministri, Enrico Letta, nella conferenza stampa congiunta con il Primo Ministro della Repubblica di Finlandia Jyrki Katainen, considerato un 'falco' del rigore in Europa. A Katainen Letta spiega di aver "presentato gli obiettivi di finanza pubblica" dell'Italia, che "rendono il nostro Paese un Paese con i conti di ordine". Con la convinzione che "insieme Finlandia e Italia possono fare un buon lavoro".


che barzellette che vi faccio leggere aggrattiss eh ?:D
 
tu hai l'apparecchio devi pagare :D

Roma, 14 ott. (TMNews) - "Proprio ora che la legge di stabilità confermerà che il debito e il deficit scendono, il nostro Paese è credibile nel chiedere e imporre politiche per la crescita, che non solo incompatibili con il far calare il debito". Lo ha detto il Presidente del Consiglio dei Ministri, Enrico Letta, nella conferenza stampa congiunta con il Primo Ministro della Repubblica di Finlandia Jyrki Katainen, considerato un 'falco' del rigore in Europa. A Katainen Letta spiega di aver "presentato gli obiettivi di finanza pubblica" dell'Italia, che "rendono il nostro Paese un Paese con i conti di ordine". Con la convinzione che "insieme Finlandia e Italia possono fare un buon lavoro".


che barzellette che vi faccio leggere aggrattiss eh ?:D




No!

"loro" (:D) ti inqulano più di fioretto.....

la tassa è sulla effetiva "ricezione di trasmissioni radiofoniche o televisive".....

per assurdo se tu avessi un TV che può solo convertire il segnale di un lettore (DVD per esempio) e non riceve dall'esterno il canone in CH NON lo paghi.......:no:
 
Letta ha detto che i conti sono in ordine....


http://brunoleoni.it/debito.htm

segnatevelo ieri er a 2082......oggi a 2084...

se continua a salire con uno spread cosi basso...vedremo domani

bisogna chiedere un FALLIMENTO CONCORDATO
cosi in 20 anni a tasso zero .... senza i 100 miliardi di interessi SOLO COSI si ripaga
 
Ultima modifica:
Ragazzi... vado a catafiondarmi giù per questo canyon :-o... così provo il reggisella telescopico* che mi ha regalato mio marito :-o:eek::D:D


* non è un oggetto sadomaso (:mumble: anche se volendo :mmmm::mumble::mmmm::mumble::eek::D:D)
A dopo :ciao:
 

Allegati

  • P1110168-1.jpg
    P1110168-1.jpg
    378,7 KB · Visite: 166
Ragazzi... vado a catafiondarmi giù per questo canyon :-o... così provo il reggisella telescopico* che mi ha regalato mio marito :-o:eek::D:D


* non è un oggetto sadomaso (:mumble: anche se volendo :mmmm::mumble::mmmm::mumble::eek::D:D)
A dopo :ciao:

Tanto cià le sponde (il canyon). Anche se ti sfracelli arrivi lo stesso a valle :-o
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto