Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Scusa... puoi correggere e scrivere solo Luxemburg?... altrimenti mi sa che facciamo confusione.
Da quanto mi hanno scritto è chiaro che se si opera su Euronext si paga il 35% portoghese e poi il 20% italiano.
un conto sono le tasse che si pagano al mercato di riferimento
ad es, compro le azioni boi su lse pago una tassa
compro le boi adr su mercato usa e non la pago
altro e' quando si parla di tassazione delle cedole
Scusa... sto incasinando anch'io le cose.
Spiego meglio.
Avevo titoli di stato portoghesi, li ho venduti e mi hanno fatto pagare il 12,50% sul rateo. Ieri al telefono ho chiesto perchè non anche il 35% e mi hanno detto che sul rateo non era dovuto. Però adesso (vista la risposta ufficiale che ho postato) non so se il motivo era quello o se dipende dal fatto che il TDS portoghese è quotato su EuroTLX.
Aspettando la conferma da Binck, faccio una considerazione...
Così come per le Pref americane l'Olanda ha una convenzione che permette di pagare solo il 20%... sui titoli portoghesi potrebbe non esserci l'accordo che invece ha l'Italia...
Il punto è che avrebbero dovuto chiarirlo fin dall'inizio nella mail postata nella prima pagina di questo thread...
Aspettando la conferma da Binck, faccio una considerazione...
Così come per le Pref americane l'Olanda ha una convenzione che permette di pagare solo il 20%... sui titoli portoghesi potrebbe non esserci l'accordo che invece ha l'Italia...
Il punto è che avrebbero dovuto chiarirlo fin dall'inizio nella mail postata nella prima pagina di questo thread...
In ogni caso per operare in Italia devono essere in grado di applicare le convenzioni italiane. Il sito dell'AdE lo riporta esplicitamente e include anche i moduli da compilare per ciascuna casistica di esenzione/rimborso