Doppia tassazione cedole obbligazioni portogallo

In ogni caso per operare in Italia devono essere in grado di applicare le convenzioni italiane. Il sito dell'AdE lo riporta esplicitamente e include anche i moduli da compilare per ciascuna casistica di esenzione/rimborso

Si ma noi non vogliamo usare i moduli per farci restituire il maltolto, la procedura è lunga e costosa.
Noi vogliamo direttamente la trattenuta del 26% alla fonte.
 
Probabilmente Binck, essendo la sede della casa madre in Olanda, non aderisce a questa convenzione...

Questa è la convenzione tra Repubblica Italiana e Repubblica del Portogallo e riguarda tutti i cittadini di queste nazioni. Non è che siccome la casa madre è olandese non la applica. Operando in Italia deve applicare il diritto italiano. Comunque in linea teorica, la convenzione si applica ai cittadini indipendentemente da dove risiede il conto. Quello che cambia sono gli obblighi degli intermediari in termini di gestione dei moduli. Ma essendo autorizzata ad operare in Italia, il problema non si pone. Deve applicare queste regole come tutto il resto della normativa fiscale italiana.
 
Questa è la convenzione tra Repubblica Italiana e Repubblica del Portogallo e riguarda tutti i cittadini di queste nazioni. Non è che siccome la casa madre è olandese non la applica. Operando in Italia deve applicare il diritto italiano. Comunque in linea teorica, la convenzione si applica ai cittadini indipendentemente da dove risiede il conto. Quello che cambia sono gli obblighi degli intermediari in termini di gestione dei moduli. Ma essendo autorizzata ad operare in Italia, il problema non si pone. Deve applicare queste regole come tutto il resto della normativa fiscale italiana.

Azzardavo quell'ipotesi perché con i dividendi delle Pref americane Binck applica solo la tassazione italiana e non quella americana proprio in virtù di una convenzione USA - Olanda...
 
Questa è la convenzione tra Repubblica Italiana e Repubblica del Portogallo e riguarda tutti i cittadini di queste nazioni. Non è che siccome la casa madre è olandese non la applica. Operando in Italia deve applicare il diritto italiano. Comunque in linea teorica, la convenzione si applica ai cittadini indipendentemente da dove risiede il conto. Quello che cambia sono gli obblighi degli intermediari in termini di gestione dei moduli. Ma essendo autorizzata ad operare in Italia, il problema non si pone. Deve applicare queste regole come tutto il resto della normativa fiscale italiana.

ottimo post :up:
seguiamo anche il thread binck dove è stato sollecitato l'intervento del servizio clienti
 
Azzardavo quell'ipotesi perché con i dividendi delle Pref americane Binck applica solo la tassazione italiana e non quella americana proprio in virtù di una convenzione USA - Olanda...

Cmq non è l'unica banca ad applicare tassazione singola.

Anche BNL mi applica solo tassazione ITA.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto