Ovvio no Ignatius ...il debito pubblico italiano ha molti padri noti
ma è di madre ignota , risale indietro nel tempo
e io avevo (modestamente) previsto tutto dagli anni '70
sì aprì il rubinetto stampando cartamoneta per pagare casse
integrazione , aziende decotte , pensioni allegre
ma l'Italia era un Paese che cresceva leader modiale
oggi è cambiato tutto sono emersi altri competitors
accidenti al grande timoniere la Cina si aperta al kapitale
euro non euro è quello il vero problema : Cina, India, Brasile
ma anche Marocco e Tunisia
poi ci sono Paesi con grandi debiti pubblici che non sono
messi mael come noi (USA,Giappone) è che non hanno l'euro