Ignatius
sfumature di grigio
CUG [chi non ne ha may sentito parlare faccia 20 flessioni di fila], inventò una volta un forum anonimo.
O, meglio, reinventò l'anonimato nel web.
Egli notò che nei forum càpita che si formino gruppetti di "amici" (anche solo virtuali, ma peggio ancòra se reali) che si coalizzano e spalleggiano a vicenda.
Così, se uno scrive - a parere del lettore - una minkiata, il lettore "amico" glielo farà notare con garbo, mentre il lettore "estraneo" reagirà con maggiore spontaneità.
Similmente, i "gruppi di amici" tendono a chiudersi, e a non replicare ai post dei neo-arrivati, isolandoli.
Tutto questo era percepito da CUG come un errore: il bello di internet era proprio la spontaneità che l'anonimato doveva garantire.
Quindi, CUG inventò il forum tediumvitae.org (ora passato a miglior vita).
In esso, ci si registrava con un nickname proprio ma poi, in ogni thread, ciascun utente assumeva un nickname sorteggiato a caso (che so, allettevole25, simpatico79) e un avatar altrettanto casuale (da Barack Obama a Truciolo e, se si era fortunati, si poteva addirittura aver l'avatar di Ignatius o di CUG stesso, con sigaro).
La cosa simpatica è che si potevano inviare anche messaggi privati, ma senza sapere se il destinatario era la persona cui si volevano mandare o un altro che aveva uno stile letterario o una Weltanschauung simile.
Ma Tediumvitae.org è chiuso.
Il passato è passato.
E' inutile piangere sul latte versato.
Non piangere per ciò che hai perso, ma ringrazia per averlo avuto.
Eccetera.
La mia proposta attuale è la seguente:
1) Creiamo un forum con la possibilità di esprimere - e cambiare - giudizi su tutti gli altri Utenti. In modo anonimo, visibile al più all'Admin. Qualcosa di simile ai "bollini", ai "mi piace", ma che si possa riferire agli utenti oltre che ai singoli post;
2) Il cervellone del forum, in automatico, se un Moderatore riceve più giudizi negativi che positivi (o una percentuale di giudizi negativi superiori al "X"%: son parametri da valutare e tarare sul campo) nelle ultime "Y" settimane, lo fa decadere;
3) Qualunque Utente può (se abilita l'apposito check-box) ambire a diventare Moderatore (ma l'elettorato passivo non è un obbligo: ci può essere chi vuole solo scrivere); la promozione avviene in funzione dell'indice di gradimento degli utenti;
4) [tenètevi forte] se una certa percentuale di Moderatori sfiducia l'Admin, anche lui decade, e il Moderatore con l'indice di gradimento più elevato diventa il nuovo Admin.
Tutto ciò non è meraviglioso?
Quale Admin non metterebbe in piedi un Forum sapendo che un manipolo di doppi/nick - troll glielo potrebbero legittimamente sottrarre?
O, meglio, reinventò l'anonimato nel web.
Egli notò che nei forum càpita che si formino gruppetti di "amici" (anche solo virtuali, ma peggio ancòra se reali) che si coalizzano e spalleggiano a vicenda.
Così, se uno scrive - a parere del lettore - una minkiata, il lettore "amico" glielo farà notare con garbo, mentre il lettore "estraneo" reagirà con maggiore spontaneità.
Similmente, i "gruppi di amici" tendono a chiudersi, e a non replicare ai post dei neo-arrivati, isolandoli.
Tutto questo era percepito da CUG come un errore: il bello di internet era proprio la spontaneità che l'anonimato doveva garantire.
Quindi, CUG inventò il forum tediumvitae.org (ora passato a miglior vita).
In esso, ci si registrava con un nickname proprio ma poi, in ogni thread, ciascun utente assumeva un nickname sorteggiato a caso (che so, allettevole25, simpatico79) e un avatar altrettanto casuale (da Barack Obama a Truciolo e, se si era fortunati, si poteva addirittura aver l'avatar di Ignatius o di CUG stesso, con sigaro).
La cosa simpatica è che si potevano inviare anche messaggi privati, ma senza sapere se il destinatario era la persona cui si volevano mandare o un altro che aveva uno stile letterario o una Weltanschauung simile.
Ma Tediumvitae.org è chiuso.
Il passato è passato.
E' inutile piangere sul latte versato.
Non piangere per ciò che hai perso, ma ringrazia per averlo avuto.
Eccetera.
La mia proposta attuale è la seguente:
1) Creiamo un forum con la possibilità di esprimere - e cambiare - giudizi su tutti gli altri Utenti. In modo anonimo, visibile al più all'Admin. Qualcosa di simile ai "bollini", ai "mi piace", ma che si possa riferire agli utenti oltre che ai singoli post;
2) Il cervellone del forum, in automatico, se un Moderatore riceve più giudizi negativi che positivi (o una percentuale di giudizi negativi superiori al "X"%: son parametri da valutare e tarare sul campo) nelle ultime "Y" settimane, lo fa decadere;
3) Qualunque Utente può (se abilita l'apposito check-box) ambire a diventare Moderatore (ma l'elettorato passivo non è un obbligo: ci può essere chi vuole solo scrivere); la promozione avviene in funzione dell'indice di gradimento degli utenti;
4) [tenètevi forte] se una certa percentuale di Moderatori sfiducia l'Admin, anche lui decade, e il Moderatore con l'indice di gradimento più elevato diventa il nuovo Admin.
Tutto ciò non è meraviglioso?
Quale Admin non metterebbe in piedi un Forum sapendo che un manipolo di doppi/nick - troll glielo potrebbero legittimamente sottrarre?
Ultima modifica: