Due post sul caso Fazio

caligs

Nuovo forumer
Una patella aggrappata alla roccia
«O io o il Governatore » Non è riuscito a tenersi dentro il magone, il ministro dell’Economia Domenico Siniscalco, che attraverso un mezzo politico cerca di ottenere un fine economico, le dimissioni di Antonio Fazio. Il ministro, che riceve tutta la mia ammirazione, ha fatto una scelta coraggiosa e necessaria affinché la credibilità economica della Banca centrale italiana riprenda il corso frutto di decenni di lavoro. La reazione del ministro è stata appresa dalle autorità interrelazionate alla vicenda come una mossa inaspettata e azzardata, mentre a trovato approvazione nell’editoria internazionale.

Il Financial Times con un paragone efficace rende bene l'idea di quanto sta avvenendo nei dintorni di via Nazionale: «Provate a staccare una patella dalla roccia e resisterà alacremente fino a rendere impossibile rimuoverla senza danneggiare la conchiglia. È lo stesso dilemma che sta affrontando il governo italiano nel tentativo di convincere Antonio Fazio a dimettersi senza danneggiare la Banca d'Italia»

La pressione intorno Fazio è anche il tema de le Monde che titola: Pressioni sul governatore della Banca d'Italia perché si dimetta. Il quotidiano transalpino inoltre sottolinea .... CONTINUA >>>


Non mi schiodo!
Dopo i fatti che hanno messo in luce la personalità di Fazio e il suo ruolo come direttore di un Istituto indipendente e sinonimo di garanzia come la Banca d’Italia, venerdì il Consiglio dei Ministri, più precisamente il ministro dell’Economia e il presidente del consiglio, si è limitato a discettare delle nuove regole. Che si sarebbe arrivati ad un nuovo assetto che annunciasse un mandato a termine per il Governatore e più collegialità all’interno dell’autorità era scontato, ma quello che personalmente attendevo dal Governo era una relazione sulla condotta del soggetto in questione. Infatti, sembra difficile che le timide e inefficaci decisioni del Governo siano sufficienti a indurre Fazio a fare quel passo indietro che con tanta ostinazione si è finora rifiutato di fare, nonostante tante autorevoli sollecitudini ricevute anche pubblicamente ma non diramate dalla gente che conta, come nel caso del Presidente della Repubblica non che Ex Governatore di Banca d’Italia, Carlo Azeglio Ciampi.

Tutti si continuano a nascondere dietro il dito delle regole, quando il problema fondamentale è quello della ... CONTINUA >>>
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto