S&P 500 Che ciclo fa: il medio periodo di S&P500

Vedi l'allegato 761356

Prezzo in anticipo sul Tempo e dunque area target approcciata già in conclusione del 4°Bisettimanale.

La nota saliente però di questo sgrullone targato "belli capelli" è che lo sviluppo ciclico in vita dal minimo del 5Ago è divenuto ribassista e questa evidenza indica l'inversione di tendenza Prezzo/Tempo del Quinquennale SPX in vita dal 2022.
Un bel tre tempi t7
 
1743944935767.png


L'S&P500, come introdotto dal precedente post, atterrando sotto il bottom del 5Ago ha svoltato sul Pluriennale di grado T+7 in vita dal 2022 transitando dalla fase espansiva a quella correttiva.

Non sappiamo, così come per i cicli a 4 sedute, se tale struttura sarà composta da 3, 4 o 5 Annuali (in corso il 3° ndr) tuttavia lo swing del 5Ago, a cui ha fatto seguito un'adeguata e congrua struttura temporale, è da ritenersi oltremodo valido.

Rispetto ai principali listini europei, l'SPX è certamente avanti di un tempo di gioco poiché nessun listino in Europa ha violato il minimo del 5Ago. Movimento correttivo che può aver fatto da apripista ma non è così matematica questa assunzione, soprattutto dopo quello che abbiamo sperimentato negli ultimi mesi.

Comunque, tornando al medio SPX, la violazione del bottom del 13Mar conduce al ribasso il 4°Bisettimanale e, con esso, l'ipotetica struttura di grado Mensile che può aver preso vita da quel minimo.

Questi, alla seduta di venerdì, i punti di controllo P/T dell'intero contesto ribassista di medio periodo:

1) high del 25Mar a 5787;
2) non ammesso un T+1 rialzista

Concludo infine sottolineando come sia stata infranta la mm200 sul time frame a 2gg, evento che non si verificava dall'aprile 2022.

Per l’ottava entrante e per il brevissimo periodo, indipendentemente dalla tipologia di apertura di domani, mi attenderei un significativo rimbalzo sponsorizzato dalla nascita di un nuovo Settimanale prima e Bisettimanale poi.
 
buongiorno Elico,
grazie tante per la tua preziosa analisi. non capisco perchè dici che la violazione del 13 mar può prevedere inversione di tendenza e come fai a ipotizzare l'atterraggio in zona 4863/5075
grazie:
Ciao,

la violazione del minimo del 13Mar assumeva connotati di inversione del 4°T+1i poiché quel minimo identificava la nascita di quell'oscillazione a 15gg (ancora in progress sino a venerdì) ma soprattutto del 2°Mensile (almeno in teoria).​

Ebbene i target che vedete sparsi qua e la nelle mie centrature rappresentano due tipologie di proiezioni:

1) statica o target di ordine superiore: si calcola considerando l'ampiezza del sottociclo rialzista di 2 ordini inferiori del quale quale si vuole indentificare indicativamente l'obiettivo di Prezzo finale.
Nello specifico ho proiettato l'ampiezza Min/max (19Feb/13Mar) del 1°Mensile inverso identificando l'area target dettagliata una settimana fa e raggiunta venerdì scorso. Questa schematica è valida dall'Intraday ai cicli Pluriennali. Su EURUSD abbiamo un'efficacia superiore al 90%, per MIB e SPX raggiungiamo il 70/80%. L'attivazione della proiezione avviene con la violazione dell'estremo di Prezzo;

2) proiezione dinamica o target progressivo
Per questo schema ho utilizzato gli stessi livelli di ritracciamento di cui sopra (e che vi invito ad identificare poiché facilmente replicabili) ma applicati ai ritracciamenti del precedente ciclo.
Ad esempio su una chiusura Tracy (ma può essere applicato ad un ciclo di qualsiasi grado) proietto il movimento correttivo di quel ritracciamento nel futuro e la violazione di uno dei 2 estremi di Prezzo mi indicherà il successivo obiettivo, indipendentemente dal gradiente ciclico.
 
Vedi l'allegato 761468

L'S&P500, come introdotto dal precedente post, atterrando sotto il bottom del 5Ago ha svoltato sul Pluriennale di grado T+7 in vita dal 2022 transitando dalla fase espansiva a quella correttiva.

Non sappiamo, così come per i cicli a 4 sedute, se tale struttura sarà composta da 3, 4 o 5 Annuali (in corso il 3° ndr) tuttavia lo swing del 5Ago, a cui ha fatto seguito un'adeguata e congrua struttura temporale, è da ritenersi oltremodo valido.

Rispetto ai principali listini europei, l'SPX è certamente avanti di un tempo di gioco poiché nessun listino in Europa ha violato il minimo del 5Ago. Movimento correttivo che può aver fatto da apripista ma non è così matematica questa assunzione, soprattutto dopo quello che abbiamo sperimentato negli ultimi mesi.

Comunque, tornando al medio SPX, la violazione del bottom del 13Mar conduce al ribasso il 4°Bisettimanale e, con esso, l'ipotetica struttura di grado Mensile che può aver preso vita da quel minimo.

Questi, alla seduta di venerdì, i punti di controllo P/T dell'intero contesto ribassista di medio periodo:

1) high del 25Mar a 5787;
2) non ammesso un T+1 rialzista

Concludo infine sottolineando come sia stata infranta la mm200 sul time frame a 2gg, evento che non si verificava dall'aprile 2022.

Per l’ottava entrante e per il brevissimo periodo, indipendentemente dalla tipologia di apertura di domani, mi attenderei un significativo rimbalzo sponsorizzato dalla nascita di un nuovo Settimanale prima e Bisettimanale poi.
ciao Elico, il bottom del 13 marzo, non chiude il 3 T+1 e il primo T+2? se il ciclo fosse a 4 tempi per cui 4 bisettimanali, si chiuderebbe il trimestrale e non trovo allineamento con la chiusura e ripartenza del T+2. o sbaglio?
graize
 
L'S&P500, come introdotto dal precedente post, atterrando sotto il bottom del 5Ago ha svoltato sul Pluriennale di grado T+7 in vita dal 2022 transitando dalla fase espansiva a quella correttiva.

Non sappiamo, così come per i cicli a 4 sedute, se tale struttura sarà composta da 3, 4 o 5 Annuali (in corso il 3° ndr) tuttavia lo swing del 5Ago, a cui ha fatto seguito un'adeguata e congrua struttura temporale, è da ritenersi oltremodo valido.

Rispetto ai principali listini europei, l'SPX è certamente avanti di un tempo di gioco poiché nessun listino in Europa ha violato il minimo del 5Ago. Movimento correttivo che può aver fatto da apripista ma non è così matematica questa assunzione, soprattutto dopo quello che abbiamo sperimentato negli ultimi mesi.

Comunque, tornando al medio SPX, la violazione del bottom del 13Mar conduce al ribasso il 4°Bisettimanale e, con esso, l'ipotetica struttura di grado Mensile che può aver preso vita da quel minimo.

Questi, alla seduta di venerdì, i punti di controllo P/T dell'intero contesto ribassista di medio periodo:

1) high del 25Mar a 5787;
2) non ammesso un T+1 rialzista

Concludo infine sottolineando come sia stata infranta la mm200 sul time frame a 2gg, evento che non si verificava dall'aprile 2022.

Per l’ottava entrante e per il brevissimo periodo, indipendentemente dalla tipologia di apertura di domani, mi attenderei un significativo rimbalzo sponsorizzato dalla nascita di un nuovo Settimanale prima e Bisettimanale poi.

1744442168870.png

1744442244833.png


L'esordio del 5°Bisettimanale della serie inaugurata dal minimo del 13Gen ha innescato quel significativo rimbalzo di cui al precedente commento.

Di certo non ci voleva uno scienziato per ipotizzarlo ma la magnitudo della reazione mi indica che la centratura è coerente con la componente Tempo di breve e medio periodo dell'S&P500.

La buca creatasi lunedì scorso, in seguito riassorbita da un Oops di Williams, ha ampiamente soddisfatto l'obiettivo correttivo generato dalla proiezione del 1°Mensile inverso e, anche in questo caso, possiamo affermare che siamo sincroni con il sottostante anche per il fattore Prezzo.

L'ottava entrante rappresenterà un passaggio chiave di questa profonda e ciclicamente rilevante correzione poiché il nuovo Bisettimanale SPX sarà "costretto", così come per i suoi predecessori e se vorrà dare ulteriore seguito a questo movimento correttivo, a siglare il proprio top nelle prime 4/5 sedute di vita.

In sintesi, la formazione di massimi e minimi crescenti oltre tale finestra temporale rappresenterà il primo tangibile segnale di una inversione di grado Trimestrale e che condurrà il sottostante a disattendere il vincolo ribassista sul T+1 in corso (=punto di controllo) e successivamente a violare swing ciclici di natura rialzista.

In ambito Daily segnalo un importante pattern Inside da 533pt (10.77%).​
 
ciao Elico, il bottom del 13 marzo, non chiude il 3 T+1 e il primo T+2? se il ciclo fosse a 4 tempi per cui 4 bisettimanali, si chiuderebbe il trimestrale e non trovo allineamento con la chiusura e ripartenza del T+2. o sbaglio?
graize
Ciao,

la centratura appena postata dovrebbe aiutarti nella comprensione. In ottica Trimestrale non è "obbligato" a completare il Mensile nato il 13Mar
 
Vedi l'allegato 762095
Vedi l'allegato 762096

L'esordio del 5°Bisettimanale della serie inaugurata dal minimo del 13Gen ha innescato quel significativo rimbalzo di cui al precedente commento.

Di certo non ci voleva uno scienziato per ipotizzarlo ma la magnitudo della reazione mi indica che la centratura è coerente con la componente Tempo di breve e medio periodo dell'S&P500.

La buca creatasi lunedì scorso, in seguito riassorbita da un Oops di Williams, ha ampiamente soddisfatto l'obiettivo correttivo generato dalla proiezione del 1°Mensile inverso e, anche in questo caso, possiamo affermare che siamo sincroni con il sottostante anche per il fattore Prezzo.

L'ottava entrante rappresenterà un passaggio chiave di questa profonda e ciclicamente rilevante correzione poiché il nuovo Bisettimanale SPX sarà "costretto", così come per i suoi predecessori e se vorrà dare ulteriore seguito a questo movimento correttivo, a siglare il proprio top nelle prime 4/5 sedute di vita.

In sintesi, la formazione di massimi e minimi crescenti oltre tale finestra temporale rappresenterà il primo tangibile segnale di una inversione di grado Trimestrale e che condurrà il sottostante a disattendere il vincolo ribassista sul T+1 in corso (=punto di controllo) e successivamente a violare swing ciclici di natura rialzista.

In ambito Daily segnalo un importante pattern Inside da 533pt (10.77%).​
Bisogna che con questo t+1, una volta chiuso il t+1 jnverso entro mercoledì p.V., andiamo a 4600 entro fine mese. Questo asseconderebbe la struttura ribassista in essere da agosto. Se cominciamo a violare area 5500, e risalire magari sopra il top di partenza del t+2 inv che sarebbe a un tiro di schioppo, ricadremo nel solito caso della pigliata per i fondelli. Quindi il tutto si gioca nei prossimi tre giorni : bisogna collassare per chiudere mensile a fine mese / primi di maggio in area 4600. Vedremo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto