Data aggiornamento: 25 aprile 2025
Sottostante: S&P500 Index
Ciclo di riferimento: T+3 (Intermedio);
Time Frame: 2gg
Progressivo: 2°ciclo
Inizio: 7 aprile 2025
Fase: espansiva
Swing incondizionato: 4835pt;
Swing condizionato: N/A;
Sottociclo Index di 3 ordini inferiori in progress: 2°Tracy;
Vincoli Index attivi: nessuno;
Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 6°Tracy;
Vincoli Inverso attivi: 7°Tracy;
Oscillatori/indicatori: divergenza positiva di CCI della barra del 23Apr
Pattern: Inside da 533pt/10.77%. Pattern attivato in uscita Bullish con target in area 5900pt;
Finestra temporale indicativa top ciclico (4 tempi): 9/21Mag, massima estensione sino al 13Giu ;
Prezzo obiettivo: TP1 5700/5820;
Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (4 tempi): 27Giu/10Lug, massima estensione sino al 1Ago;
Prezzo obiettivo: TBD;
Commento sintetico:
Si conclude sul minimo del 7Apr e dopo 60 sedute l’oscillazione Trimestrale in vita dallo scorso 13Gen.
Infatti la fase espansiva veicolata dalla nascita del 2°Settimanale SPX, che avevo cercato di sottolineare nel precedente intervento, ha generato l’inversione di tendenza del T+3 antagonista e quindi, per un ciclo che nasce e che va alla ricerca del proprio high, un altro, di analogo gradiente ciclico, si dirigerà verso la sua naturale conclusione.
Nella scheda di sintesi ho riportato gli estremi delle proiezioni di Prezzo e Tempo che, fatta salva l’impostazione rialzista del nuovo nato (=no T+1 ribax), ne caratterizzeranno indicativamente il suo ciclo di vita.
Se il bottom di gennaio chiamava ciclicamente un bottom ad aprile (3 mesi solari), mi aspetto che il T+3 di “belli capelli” si concluda indicativamente all’interno del mese di luglio.
Da attenzionare in ottica di lungo periodo, quota 5787 poiché il suo superamento, in seno al movimento espansivo in corso e propedeutico alla conclusione del 2°Mensile inverso, avrebbe ampia facoltà di inibire il vincolo ribassista cui è assoggettato il T+3 SPX in vita dal 7Apr.
Concludo infine segnalando come la formazione di un 75% di T+3i rialzista (Tempo) accompagna la componente Prezzo nel battezzare il top del 19Feb quale high identificativo della nascita di un nuovo Annuale dei massimi.