E anche questo anno ci siamo levati San Remo dai marroni...

Screenshot_20220206_173324.jpg
 
Sarò pure un fallocrare ma questi non sono dei personaggi che vanno verso qualcosa di nuovo o lo portano a galla.

Sono dei deviati, delle macchiette, delle caricature, di una mistura, di un non ben definito, spacciato per sentimento ma niente più che FENOMENI DA BARACCONE.

Gente piena di vizio.
Ma chi? Mahmood e Blanco?
Guarda che fa molto ma molto più schifo e disgusto la cd commedia all'italiana degli anni 70 e 80 in cui davvero i personaggi erano macchiette. Grotteschi, sporchi e volgari. Una rappresentazione della femminilità e della virilità deviata. Altro che fenomeni da baraccone.

E di esempi parimenti deviati ve ne sono di recenti, anche. Ovunque.
 
Ma no, è che il mondo dei giovani e soprattutto dei giovani uomini, pur se pieno di contraddizioni, di lacune emotive, di durezza, di branco, nonostante la socializzazione del maschile e al maschile sia ancora spessissimo connotata da aggressività, machismo e vecchiume, piano piano cambia.
In meglio.
Un’estetica che non è arrembante, eppure è nuova per le generazioni precedenti e ne cancella con gentilezza i segni ancora numerosi di machismo egoriferito.
E una musica che dietro l’aspetto della canzone italiana porta la rivoluzione antropologica dei nostri giorni: l’amore che due uomini si esprimono sul palco, con quella sensualità e soprattutto quella dolcezza, è una effettiva novità e parla a tutti, e a tutte.

Questo tipo di accoglienza delle culture e delle differenze, magari lenta ma dolce, sincretica attraverso l’arte, è tutta nostra. È tutta tipicamente italiana e non la vedi nel resto d’Europa. E ci riflettiamo troppo poco su che potenza sia.
rivoluzione antropologica sono i modelli imposti dall'alto per creare generazioni di rammollitti svigoriti senza senso?
l'arte sarebbero ste musiette da imbecilli per ritardati all'asilo?
come azzo fai a prendere ste cantonate?

sincretico lo dici al tu' anestesista ok? bon :prr: :d: :d:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto