Fastweb (FWB) e.Biscom

Concordo... finora è solo una correzione tecnica.

E' stato stupefacente vedere come durante la discesa uscissero solo notizie negative, mentre ora che si sale va tutto fantasticamente bene...!

"Come previsto nelle precedenti analisi, la discesa del titolo si è arrestata sui 35 euro e di lì è partito un cospicuo rimbalzo che ha portato E.Biscom a sfiorare quel livello (43-44 euro) la cui rottura aveva lanciato i prezzi al ribasso.

Il comportamento del titolo è stato in queste ultime settimane paradigmatico: a rottura dei supporti la speculazione ha spinto E.Biscom dove ha voluto, ma dopo alcune sedute la società - che sta ritagliandosi un significativo spazio nel mercato della banda larga italiana – ha avuto la forza di risollevarsi. Sono bastati il nome del nuovo amministratore delegato (Stefano Parisi, ex direttore generale di Confindustria) ed una nuova forma di incentivo dei manager per produrre un’inversione di tendenza.

Nel contempo E.Biscom ha confermato tutti gli obiettivi futuri, “rassicurando” il mercato sulle prospettive di sviluppo della società.

La fase attuale da un punto di vista tecnico è da considerarsi un ritorno verso il supporto rotto al ribasso a 44-43 euro. Operativamente quindi il suggerimento è di restare alla finestra ed attendere un test del supporto per aprire posizioni ribassiste; una discesa verso i 37 euro (stop sotto 34) può essere invece sfruttata per rientrare al rialzo sul titolo."

da http://www.corrieredeititoli.com/EBI.html

Aik
 
Aggiornamento...

"La ripresa delle quotazioni è andata oltre le nostre aspettative e il titolo a questo punto, dopo aver rotto la resistenza in area 44 euro, è inserito in un solido canale rialzista; il primo obiettivo al rialzo sono i 47-48 euro (ci siamo molto vicini...).

Tra le notizie rilevanti, E.Biscom ha ricevuto una sentenza positiva da parte del Garante delle Telecomunicazioni, il quale ha stabilito che E.Biscom potrà corrispondere a Sky per ogni pacchetto venduto una somma pari al 50-60 % del prezzo che Sky pratica attualmente al pubblico, con un sostanziale sconto rispetto alle condizioni precedenti. Sky ricorrerà all’Unione Europea, ma la vittoria di E.Biscom è un punto importante.

In secondo luogo, qualcosa si muove nel panorama delle telecomunicazioni italiane. Dopo il collocamento di ENEL e Terna, la stessa ENEL sta ora concentrandosi sulla vendita di Wind, ex palla al piede per la società e ora in via di risanamento. Tra le possibili opzioni, nei giorni scorsi si è parlato di una integrazione con Fastweb, ma a nostro avviso è difficile che ciò avvenga, non solo per il notevole esborso che una tale acquisizione comporterebbe per i conti di E.Biscom, ma anche perché il piano di crescita per vie interne procede bene e il management ha già alle spalle un fallimento nell’acquisizione della tedesca Hansenet.

Operativamente, il consiglio è di non aprire posizioni al ribasso e di sfruttare eventuali cedimenti del titolo per entrare al rialzo, preferibilmente sui supporti in area 44 euro, con stop sotto i 40 euro.

Milano, 9 novembre 2004"

Sempre dallo stesso sito: http://www.corrieredeititoli.com/EBI.html

Aik
 
bella volata

per chi era dentro; ma a me i cerini non piacciono+


e.Biscom smentisce mandato per valutare fusione con Wind

e.Biscom - di fo64 10 Nov 2004

e.Biscom smentisce mandato per valutare fusione con Wind

MILANO, 10 novembre (Reuters) - e.Biscom dice di non aver conferito mandato a Deutsche Bank o ad altro adviser per valutare l'ipotesi di fusione con Wind.
Lo dice una nota della società, aggiungendo che non ci sono trattative in corso tra le due società.
In precedenza una fonte vicina alla vicenda ha detto a Reuters che sull'ipotesi e.Biscom-Wind finora si sono fatti discorsi di carattere generale e che e.Biscom ha dato incarico a Deutsche Bank di valutare la questione.



non so a che ora sia uscita
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto