E' NECESSARIO, A VOLTE, CHE IL VOLUME DELLA MUSICA SUPERI IL RUMORE DEI PENSIERI.

Non andrò a votare, come sempre negli ultimi anni, ma spero che vinca il NO. Il NO è una costante della mia vita. NO NO NO NO NO NO.

Eh no e invece bisogna andare a votare, Renzi per sopravviverre ha bisogno di almeno il 37-40% di voti a favore (eh si, la tattica che ha usato personalizzando il referendum è spettacolare). Dobbiamo andare a votare per aumentare il più possibile la distanza fra il si ed il no. Non dobbiamo arrenderci.
 
Eh no e invece bisogna andare a votare, Renzi per sopravviverre ha bisogno di almeno il 37-40% di voti a favore (eh si, la tattica che ha usato personalizzando il referendum è spettacolare). Dobbiamo andare a votare per aumentare il più possibile la distanza fra il si ed il no. Non dobbiamo arrenderci.


Nel momento in cui il tuo lavoro e i debiti del paese in cui vivi son gestiti da altri sai Renzi o altri quanto contano.

Le palle te le strizzano a prescindere.


Gli stessi che gestiscono le crisi.
 
Eh no e invece bisogna andare a votare, Renzi per sopravviverre ha bisogno di almeno il 37-40% di voti a favore (eh si, la tattica che ha usato personalizzando il referendum è spettacolare). Dobbiamo andare a votare per aumentare il più possibile la distanza fra il si ed il no. Non dobbiamo arrenderci.

Chissà perchè delle 47 modifiche proposte... continuano a martellare esclusivamente su quella con cui si taglia il numero dei senatori :rolleyes:
 
Sono di nuovo sei mesi che si preoccupano di pubblicizzare il SI... e di cambiare la legge elettorale (che sarà sicuramente indispensabile per far ripartire il Paese :rolleyes:).

Se proprio volevano riformare qualcosa... potevano partire dalla giustizia :wall:
Ma poi... la legge sul conflitto di interesse... che fine ha fatto :-?:mumble::mmmm:
 
Buongiorno, oltre che dire NO scrivere NO e NO e NO e NO cerchiamo di far crescere una forza politica che dia un benservito a CERTI MAMMALUCCHI ......e diamo questa indipenza all'alto adige ...con quello che ci costa meglio se torna sotto gli austriaci.


Jean-Claude Juncker arriva a Bolzano, in Italia, e l'Inno di Mameli viene messo a tacere.

1479893167-lapresse-20161118175333-21353357.jpg

È successo venerdì scorso quando, come racconta ItaliaOggi, il presidente della Commissione europea ha partecipato
a un convegno sull'autonomia dell'Alto Adige su invito del presidente della Provincia autonoma, Arno Kompatscher.
Un insulto all'Italia unita che ha ferito molti abitanti di Bolzano.

Ad accogliere Juncker davanti al palazzo della Provincia di Bolzano sono stati gli Schützen,
i bersaglieri tirolesi che un tempo difendevano il territorio come milizia volontaria asburgica.

Poi, come racconta Filippo Merli su ItaliaOggi, un ufficiale ha presentato la compagnia e ha fatto sparare alcuni colpi a salve con i tradizionali archibugi.
Una sorta di omaggio all'euroburocrate di Bruxelles.

Quindi, sono stati suonati l'inno europeo e quello tirolese, mentre l'inno di Mameli è stato messo a tacere.

Il rituale si è concluso con un brindisi a base di grappa e una fetta di torta (con scritte solo in tedesco)
per celebrare i settant'anni dell'accordo di Parigi che ha sancito l'autonomia del Trentino Alto Adige.

"Il brindisi con la grappa in piazza col presidente della Commissione europea vanifica le campagne contro l'uso improprio dell'alcol degli ultimi anni
torta monolingue per i 70 anni dello Statuto, lingua italiana dimenticata, fucili della Wehrmacht in mano agli Schützen
invece del canto dell'inno d'Europa e alla gioia da parte di bambini bilingui".
 
Nel momento in cui il tuo lavoro e i debiti del paese in cui vivi son gestiti da altri sai Renzi o altri quanto contano.

Le palle te le strizzano a prescindere.


Gli stessi che gestiscono le crisi.

E fin qua siamo daccordo, il problema è che votando sì o non votando (cioè permettendo una minor distanza fra il si ed il no) si favoriscono proprio coloro i quali comandano (a prescindere da renzi). Non a caso nella deforma costituzionale c'è l'accentramento delle prerogative sull'energia ed un senato non più elettivo ma che decide sulle leggi comunitarie. Se passa il sì, vengono rafforzate appunto le lobby che ci stanno dissanguando. E chissenefrega di renzi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto