Nav Montanari (NM) ecco.

Rimbalzo in vista? Probabilmente sì ...... i motivi dovrebbero essere puramente tecnici. Il titolo continua a scendere da quasi un mese ormai ed è passato dai 3,50 euro dei primi di novembre agli attuali 3 euro. Il continuo calo dei noli dovrebbe poter giustificare il citato ribasso, ma ritengo cmq che il mkt stia ora "esagerando". Siamo in una chiara situazione di ipervenduto (vedasi l'rsi 14 gg sotto i 10), a ridosso della MM200 (a 2,96 euro), su un importante supporto di l.p. Davvero può non reagire un titolo così ... dai fondamentali buoni e che a gg annuncierà l'effettiva vendita della flotta gassiera?
 
tontolina ha scritto:
Fernando'S ha scritto:
Il T&S va studiato considerando i volumi
...che nel grafico che hai postato mancano.
Ciao :up:
ciao
:P
http://www.investireoggi.it/io/canali/Quote_e_Grafici/index.php?pag_id=73&tid=NM&PER=180
customchart.aspx
 
NAV. MONTANARI/PREMUDA Debolezza nel settore trasporti marittimi
FATTO
I prezzi del titolo di Nav. Montanari, la compagnia armatoriale di Fano, sono scesi ieri al di sotto di quota 3 eu. Non accadeva dal 7 settembre scorso. La debolezza di Navigazione è legata allo sgonfiamento della speculazione che si era venuta a creare dopo la notizia che la società aveva ceduto la propria flotta di navi gassiere e al forte aumento dei noli di greggio raffinato. Questi ultimi sono però crollati nelle ultime settimane tornando ai livelli di inizio agosto (vicino ai minimi dell'anno).

--------------------------------------------------------------------------------
EFFETTO
Non si giustifica invece, a nostro avviso, la debolezza di Premuda. I noli di carichi liquidi non raffinati e secchi alla rinfusa, il core business della società, sono ancora vicino ai massimi di periodo. La media dell'ultimo trimestre è quindi significativamente superiore ai periodi precedenti e ciò fa prevedere un'ottima fine dell'anno. Da inizio ottobre tra l'altro Premuda sta sovraperformando Montanari di circa il 3%. Ma per noi c'è ancora spazio di crescita. MOLTO INTERESSANTE, target 2,2 eu.www.websim.it
 
Tra le cose approvate oggi con la finanziaria c'è questa....non ho capito se e come può interessare le aziende di trasporti marittimi....
:-?


Tonnage tax (articolo 11-quaterdecies, comma 19). La norma consente l’applicazione del cosiddetto regime “tonnage tax” anche al reddito prodotto attraverso navi noleggiate, se pur nel limite del 50% del tonnellaggio di stazza complessivamente utilizzato.
 
Dentro a 2,95 euro. Credo in un rimbalzo x le ragioni già indicate nel mio preced. intervento. Un pull-back a 3,20 euro ci sta tutto. Nav. Montanari è un'ottima società dai fondamentali assolutamente di primo ordine, con debito azzerato dopo la cessione della flotta gassiera. I noli sono "crollati" ma lo sono rispetto alle eccezionali quotazioni raggiunte negli inverni '03 - '04. Se il confronto lo facessimo con anni "normali" l'idea sarebbe un pò diversa ...... Stop-loss rigido cmq: la MM200 a 2,96 euro non deve cedere in chiusura.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto