Pitagora
Aquila libera
Ritornando alla ns. egp. premesso che le energie rinnovabili sono 5:
eolica;
solare;
geotermica;
da biomassa;
idraulica,
c'è fra questa l'energia sostitutiva del petrolio??????????
« ...il sole, il vento, le risorse idriche, le risorse geotermiche, le maree, il moto ondoso e la trasformazione in energia elettrica dei prodotti vegetali o dei rifiuti organici e inorganici. »([1])

Sole e vento: due fonti di energia rinnovabile
Rientrerebbero in questo campo dunque:
purtroppo, allo stato attuale
rappresentano circa il 7/8% dell'energia totale e fra vent'anni potranno arrivare al 10/12%
anche se possiamo già dire che fra esse quelle che si svilupperanno maggiormente saranno quelle da biomassa e quella eolica; quindi, pur rappresentando l'energia del futuro, x molti decenni le energie rinnovabili continueranno a dominare il panorama mondiale con un'incidenza percentuale intorno al 60%, mentre dopo il 2030 dovrebbe esserci il sorpasso del gas naturale sul petrolio che aprirebbe una nuova era che potrebbe durare un'altro secolo, ma queste sono...solo ipotesi.

eolica;
solare;
geotermica;
da biomassa;
idraulica,
c'è fra questa l'energia sostitutiva del petrolio??????????
- Energia sostenibile è una modalità di produzione ed uso dell'energia che permette uno sviluppo sostenibile: ricomprende dunque anche l'aspetto dell'efficienza degli usi energetici.
- Fonti alternative di energia sono invece tutte quelle fonti di energia "non fossili", ovvero diverse dagli idrocarburi o il carbone; rientra tra queste, ad esempio, anche l'energia nucleare, considerata alternativa all'uso di idrocarburi e carbone.
« ...il sole, il vento, le risorse idriche, le risorse geotermiche, le maree, il moto ondoso e la trasformazione in energia elettrica dei prodotti vegetali o dei rifiuti organici e inorganici. »([1])


Sole e vento: due fonti di energia rinnovabile
Rientrerebbero in questo campo dunque:
- Energia geotermica
- Energia idroelettrica
- Energia marina
- Energia delle correnti marine
- Energia a gradiente salino (osmotica)
- energia mareomotrice (o delle maree)
- energia del moto ondoso
- energia talassotermica (OTEC)
- Energia solare
- Energia eolica
- Energia da biomasse (o Agroenergie)
purtroppo, allo stato attuale





Ultima modifica: