Enertad (ENR) ENERTAD: CHE FARE ?

VOLANTE 1

Forumer attivo
Aumento vertiginoso dei volumi (in vendita) sulla convertibile e conseguente crollo delle quotazioni. Chiedo - a Voltaire in particolare - che notizie ci sono al riguardo e se è il caso di uscire. A occhio direi che il calo è legato al ciclone Parmalat. Ricordo che anche il presidente (Agarini se non vado errato) di Enertad è legato al mondo del calcio (v.Ternana). Vista la malaugurata sorte degli imprenditori legati pallone (o al rischio di andare nel pallone ...) non mi meraviglio delle conseguenze sulla quotazione del titolo, mentre l'andamento del titolo azionario non è congruente con quello della convertibile.
 
sicuramente un crollo pesante per la convertibile, il titolo invece è impostato discretamente, tra poche sedute incontrerà la trendline di lungo. La convertibile.... sicuramente è stata penalizzata dai vari casi parmalat e finmatica. Un'altra convertibile che potrebbe essere messa maluccio è quella alitalia. Secondo me non dovrebbero esserci problemi... domani valuterò di prenderne qualcuna, in ottica di lungo... nel breve potrebbero soffrire ulteriormente
 
La convertibile Enertad aveva subìto il colpo dovuto a Parmalat, ma non era scesa come tantissime altre emissioni. Oggi, invece, si è adeguata all'andamento fortemente negativo del comparto.

Le obbligazioni societarie, oramai, offrivano rendimenti di poco superiori ai titoli di Stato, e le ultime vicende hanno fatto rendere conto a molti che forse le cose dovevano essere diverse.

I rendimenti bassissimi hanno portato molto danaro sui bonds societari abbassandone drasticamente i rendimenti, infatti: ora ci si interroga su quali siano i rischi, e se quei rendimenti non siano troppo bassi per quei rendimenti.

Un'idea che avevo questa mattina, nel vedere le vendite sull'obbligazione: gestori/consulenti che le avevano comprate/suggerite alla clientela stanno vendendo/facendo vendere per precauzione: oggi appena si parla di "senza rating" si vedono truffe ovunque, anche in riferimento al rischio di risarcimento da parte dei gestori/consulenti.
 
Certo, oggi hanno recuperato.

Devo ricordare di scrivere sempre il suggerimento operativo, anche quando rispondo ad una domanda...qui dentro pare sia diventato un sito di finanza :D
 
Voltaire ha scritto:
Certo, oggi hanno recuperato.

Devo ricordare di scrivere sempre il suggerimento operativo, anche quando rispondo ad una domanda...qui dentro pare sia diventato un sito di finanza :D

dagli ultimi commenti enertad è scesa ancora e adesso è ferma sui 4.00.
potrebbe essere un segnale di tenuta o è una sosta per ulteriori ribassi?
grazie
 
Come segnalato nel thread-portafoglio (che adesso trovate linkato sotto ogni mio intervento) sono uscito, e potrei anche rientrare se tiene.

Leggo che il calo è collegato allo sciopero di Terni contro la chiusura delle acciaierie, ma mi chiedo cosa c'entri Enertad, dato che le acciaierie interessate sono quelle Thyssen.
 
Io le seguo da vicino

da Websim

ENERTAD La crisi di Terni non tocca la società
FATTO
Il titolo della società specializzata nella produzione di energia da fonti rinnovabili ha registrato in queste settimane un andamento peggiore rispetto al mercato. Questo perché Enertad è legata alla città di Terni, dove ha sede l'acciaieria che ha annunciato la chiusura, da interessi sia economici (è presente con un termovalorizzatore) che azionari (l'azionista di maggioranza, Luigi Agarini, ha fatto fortuna proprio grazie alle acciaierie di Terni). Ma per il business di Enertad la crisi della città umbra non mette a rischio il piano di crescita che abbraccia tutt'altre attività ed aree geografiche.

--------------------------------------------------------------------------------
EFFETTO
Il flusso di notizie sulla società non è negativo, ma su di essa pesano tanto la difficile situazione sociale della città di Terni, quanto l'emessione di un bond da 75 milioni di euro. Per toglierci qualsiasi dubbio abbiamo comunque fissato un incontro con la società al fine di confrontarci e di aggiornare stime e valutazioni. In attesa della riunione confermiamo il giudizio MOLTO INTERESSANTE, target price 5,30 euro.
 
Anche Websim conferma il mio pensiero: Enertad non ha nulla a che vedere con la questione delle acciaierie Thyssen di Terni.

Le vendite dovrebbero cessare, quindi, tra oggi e la prossima seduta.

Si può provare, comunque ricordiamo che di recente il titolo non era particolarmente brillante, e ciò senza le acciaierie di mezzo. Nessun allarme, ma non appariva in grado di performare anche se, come sappiamo, può partire da un momento all'altro.

Certo che da 3.98/4.00 a 4.20 ci può facilmente tornare.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto