Ultime quattro sedute per la negoziazione in borsa dei diritti di opzione utili per sottoscrivere le nuove azioni Enertad.
L'aumento di capitale è stato caratterizzato da un forte calo dell'azione, accentuato dal fatto che molti possessori della convertibile hanno preferito vendere i diritti, provocando un forte calo degli stessi ed arbitraggi (compro diritti e vendo azioni) che hanno trascinato al ribasso anche il titolo.
Ora, a quattro sedute dalla fine, la turbolenza appare molto ridotta, ed infatti da alcune sedute non si assiste più ai forti cali della scorsa settimana.
Enertad, titolo che come molti sanno è un mio pallino, torna ad essere interessante sia per le prospettive del business sia per il fatto che, cessato l'aumento, l'azione dovrebbe recuperare livelli di prezzo che le sono più consoni.
Il flottante aumentato, inoltre, consentirà investimenti anche ai soggetti che fino ad oggi non potevano permettersi di impiegare somme su un titolo molto poco liquido.
Attualmente, i diritti di opzione consentono di comprare l'azione a prezzo ancora scontato: a 0.10, infatti, è come comprare l'azione a 2.55 contro 2.635 della chiusura di ieri.
Probabilmente ci saranno, specie nel corso delle ultime due sedute, ancora turbolenze sui diritti per via delle vendite automatiche delle banche per conto dei clienti che non esercitano e non hanno venduto in precedenza, ma oramai si può tranquillamente prendere in considerazione un ingresso sul titolo.
Ricordo il rapporto di esercizio: 5 diritti servono per sottoscrivere 2 azioni al prezzo di 2.30 ciascuna.
I diritti saranno trattati fino a venerdì 16, mentre l'esercizio è possibile fino al giorno 23: suggerisco, però, di verificare quale termine sia previsto dalla banca o sim, in quanto molte di esse si anticipano per questioni organizzative.
Se non si ha esperienza coi diritti, o si teme di fare pasticci, si può anche comprare direttamente l'azione, seppur pagandola un po' più di quanto si possa ottenere tramite l'esercizio dell'opzione.
Per chi volesse rischiare meno, ricordo che si può comprare l'obbligazione convertibile, che segue le sorti dell'azione ma con un minor grado di rischio. La conversione è possibile se l'azione supera 4.25, prezzo che oggi appare lontano ma che non è improbabile si veda entro la scadenza, tra oltre due anni.
Ricordo, infine, che Enertad è scambiata segmento C1, con orari di negoziazione ridotti: asta di apertura fino alle 10.50-51 (casuale), negoziazione dalle 11.00 alle 16.25, asta di chiusura fino alle 16.35-36 (casuale). Anche i diritti e la convertibile seguono gli stessi orari.
Giuseppe D'Orta