io non ci capisco una mazza ma non può essere che hanno cominciato a comprare oltre che a vendere?!?!?!?!?
(Teleborsa) - Roma, 10 gen - Rallenta il passo la bilancia commerciale cinese a dicembre.
Secondo i dati riportati dal General Administration of Customs il dato è risultato pari a 13,08 mld di dollari, in netto calo rispetto ai 22,9 mld del mese precedente e decisamente al di sotto dei circa 21,7 mld attesi dagli analisti.
L'export ha segnato un incremento del 17,9% su base annuale, rispetto al +34,9% di novembre e a fronte dei +24% stimato dagli economisti, mentre l'import è balzato del 25,6%. Un dato comunque inferiore al +37,7% del mese precedente ma al di sopra del 24,3% del consensus.
A livello cumulativo, il 2010 si è chiuso con un surplus di 183,1 mln di dollari, al di sotto dei 196,06 mld del 2009 anche per effetto della debole ripresa economica di Stati Uniti e Europa.
Alla luce di tali dati gli analisti si domandano ora se le storiche tensioni tra Stati Uniti e Cina possano essere in parte allentate, anche in virtù dell'imminente visita del Presidente del Dragone Hu Jintao a Washington. Unico neo potrebbe essere ancora il tema yuan:
la Cina è infatti accusata da molti di tenerlo volutamente basso per favorire le proprie attività commerciali.