ti riferisci a questa? non bella cosa.
Unicredit: Cariverona chiede a Tesoro ok per scendere
ROMA (MF-DJ)--La Fondazione Cariverona ha chiesto al ministero dell'economia l'autorizzazione a dismettere parte della quota nella banca conferitaria, ossia a scendere in Unicredit. Lo scrive La Stampa spiegando che il ministero nei giorni a cavallo di Natale ha scritto alla Fondazione veronese domandando un'integrazione dell'istruttoria e chiedendo anche di fornire il testo della delibera con il quale il consiglio generale dell'ente ha deciso la mossa. La risposta, prosegue il giornale, sarebbe stata gia' inviata a inizio anno, ora a Verona aspettano di capire se ci saranno altri 30 giorni senza comunicazioni dal Tesoro, in modo da avere il silenzio assenso.
Dietro il possibile, ma tutt'altro che sicuro, sbarco in forze di Cariverona nel Banco Popolare, continua il quotidiano, "si staglia quindi una mossa forte nel capitale del primo gruppo bancario italiano. La riduzione della quota in Unicredit - dove oggi i veronesi hanno il 4,9% e sono il primo socio italiano - finora ventilata come una semplice possibilita' diventa invece un'ipotesi concreta". E sebbene il presidente di Unicredit, Dieter Rampl, non abbia ricevuto comunicazioni ufficiali sulle intenzioni della Fondazione di scendere, qualche contatto informale sul tema potrebbe esserci gia' stato. L'intenzione di Cariverona di sottoscrivere una quota dell'aumento di capitale del Banco Popolare, ricorda il giornale, e' diventata nota il 20 dicembre scorso. Le indiscrezioni, mai smentite, parlano di un impegno massimo di Cariverona pari a 200 mln, ossia il 10% dell'aumento di capitale da 2 mld del Banco. In questo modo la Fondazione salirebbe cosi' dall'attuale 0,06% a circa il 5% del capitale complessivo. Proprio per reperire parte o tutti i 200 mln, Cariverona si preparerebbe a vendere una quota tra lo 0,5% e l'1% di Unicredit. Una mossa forte, conclude il giornale, specie se confrontata a quella della Fondazione Crt, anch'essa azionista di Unicredit, che si e' invece impegnata a prendere uno 0,5% del Banco Popolare per circa 20 mln. red/vs