Analisi Intermarket era il 62%..e tre x rim....

in questo forum in molti pensano che lo storno sia solo un movimento tecnico ....sottovalutando il problema Giappone,
Io penso invece che prima di entrare a comprare sia meglio attendere cosa succede nel paese del sol levante. La paura sono le radiazioni.... fin quando non sara' chiarita la situazione ...meglio attendere.....

Io x ora sto fermo
 
Ultima modifica:
Centrooooooooooooooooo

Io sono andato con altra cartuccia, mi frega un gazzo delle info, i grafici incorporano tutto.

Nel caso sono così liquido da gessare un treno e neutralizzare il movimento...guadagnando tempo per verificare il cambio di rotta.

PS: corto manco morto.
 
PPS: la fusione del nocciolo, caso mai avvenisse, non è una esplosione come in URSS...esperimento di uno che voleva compiacere il partito.... ma lo scioglimento delle barre e dell'involucro con la perforazione del sarcofago e penetrazione nel terreno ovvero inquinamento prettamente in loco, falde e compagnia bella.

Detto questo io non opero sull'emotività, macchina sugnu....;)
 
Centrooooooooooooooooo

Io sono andato con altra cartuccia, mi frega un gazzo delle info, i grafici incorporano tutto.

Nel caso sono così liquido da gessare un treno e neutralizzare il movimento...guadagnando tempo per verificare il cambio di rotta.

PS: corto manco morto.
DDUKE, non mi permetto assolutamente di criticare la tua operatività....sicuramente il tuo modo di operare sarà vincente ed e' bene che fai cio' che dice il tuo sistema che tra l'altro non conosco e ignoro ( ignoro perche' non l'ho mai studiato, non l'esistenza )

Io di contro , preferisco attendere, son 20 anni che lavoro in borsa, quindi ho vissuto anche gli attentati del 2001. E ho visto piu' volte sbriciolare supporti in un amen.

Le news in queste situazioni , a mio avviso contano piu' della tecnica

Per comprare a mio avviso c'e' sempre tempo.
 
DDUKE, non mi permetto assolutamente di criticare la tua operatività....sicuramente il tuo modo di operare sarà vincente ed e' bene che fai cio' che dice il tuo sistema che tra l'altro non conosco e ignoro ( ignoro perche' non l'ho mai studiato, non l'esistenza )

Io di contro , preferisco attendere, son 20 anni che lavoro in borsa, quindi ho vissuto anche gli attentati del 2001. E ho visto piu' volte sbriciolare supporti in un amen.

Le news in queste situazioni , a mio avviso contano piu' della tecnica

Per comprare a mio avviso c'e' sempre tempo.

99, ho imparato a mie spese cosa vuol dire non essere ligi al metodo, ne porto ancora i segni e tali devono restare per ricordare....l'ego cerca sempre di intervenire.

Al metodo devi affiancare una gestione della liquidità ottimale che, al dir il vero, basterebbe già da sola a salvare le penne sul mercato anche in assenza di una vera metodologia.

I miei valuri statici vengono confutati dalle variabili in movimento e analizzate, di certo ho smesso da tempo di ritenere supporti e resistenze come VERI dogmi, li uso solo agli estremi e a conferma.

Non cambio più rotta, il diavolo tentatore può fare quello che vuole. :V

PS: tralasciamo poi bolle, torri e cose varie che io me le son fatte tutte a filotto alla faccia deglia anni precedenti....
 
Ultima modifica:
99, ho imparato a mie spese cosa vuol dire non essere ligi al metodo, ne porto ancora i segni e tali devono restare per ricordare....l'ego cerca sempre di intervenire.

Al metodo devi affiancare una gestione della liquidità ottimale che, al dir il vero, basterebbe già da sola a salvare le penne sul mercato anche in assenza di una vera metodologia.

I miei valuri statici vengono confutati dalle variabili in movimento e analizzate, di certo ho smesso da tempo di ritenere supporti e resistenze come VERI dogmi, li uso solo agli estremi e a conferma.

Non cambio più rotta, il diavolo tentatore può fare quello che vuole. :V

PS: tralasciamo poi bolle, torri e cose varie che io me le son fatte tutte a filotto alla faccia deglia anni precedenti....

il mercato è aperto a qualsiasi interpretazione, giusto che ognuno segua il proprio metodo.
Io ad ora nn ho aperto manco un grafico.

Ripeto, preferisco perdermi la prima gamba rialzista ma entrare in un contesto piu' tranquillo. La poca roba che ho la mantengo, x il momento non compro e non vendo. ( stessa cosa stanno facendo i miei colleghi , e qui in sala trading siamo in 20 )
 
Dipende dalle tre M, se le stai già utlizzando in toto fai bene, io ho smesso ora...ergo può andare giù anche del 10 ma io non compro più.

Il piano è questo di certo non modifico le forze da mettere in campo, le riserve e le difese.

Come sai impiego del tempo per manovrare e questi ribassi sono un regalo perchè partito in svantaggio, adesso mi fermo e osservo gli eventi. ;)

Il lato oscuro della Forza non è più forte 99, solo più facile :)
 
G8: Rischio nucleare molto alto

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Parigi, 15 mar - "La situazione
e' estremamente grave. Eravamo a Parigi la scorsa notte un
incontro con il ministro giapponese degli Affari Esteri,
Takeaki Matsumoto, che ci ha dato tutte le informazioni di
cui dispone. Il rischio e' molto alto", ha detto Alain Juppe'
a radio Europe 1. "Lui e' preoccupato, naturalmente," ha
aggiunto il ministro francese, ricordando che "l'Agenzia
internazionale per l'energia e' mobilitata come gli esperti"
francesi. "E' il Giappone che deve dirci come possiamo
aiutarlo. Il presidente Nicolas Sarkozy vuole che il G20, in
particolare, che rappresenta la maggior parte delle grandi
potenze economiche del mondo, si metta al servizio del
Giappone" ha aggiunto. Alain Juppe' inoltre ha accolto con
favore "il sangue freddo del popolo giapponese di fronte a
una prova che e' spaventosa". Alla domanda circa
l'opposizione in Francia tra il governo e gli ambientalisti,
che denunciano il rischio in un Paese che ha 58 reattori in
19 centrali elettriche, Alain Juppe' ha detto che un
"dibattito" in merito e' necessario. "Abbiamo bisogno di un
dibattito, naturalmente, sulla sicurezza nucleare. Dobbiamo
fare il nostro lavoro con il massimo rigore, ma dire ai
francesi che stiamo uscendo dal nucleare, vorrebbe dire
mentire. Per 20 o 30 anni, non e' possibile uscire dal
nucleare "
 
Gheddafi: Italia attenta posso allearmi con al quaida

Mi sento tradito da Berlusconi"

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 15 mar - Se i governi
occidentali si comporteranno come in Irak, "la Libia uscira'
dall'alleanza internazionale contro il terrorismo. Ci
alleiamo con Al Qaida e dichiariamo la guerra santa". La
minaccia arriva dal leader libico Muammar Gheddafi, in
un'intervista in esclusiva a "Il Giornale". Quanto al
rapporto con il presidente del Consiglio italiano, Silvio
Berlusconi, Gheddafi commenta: "Sono talmente choccato,
anche da lui mi sento tradito, non so che dirgli". Alla
domanda se ci sono contatti con il governo italiano,
Gheddafi spiega che non ha "piu' alcun contatto con l'Italia
e Berlusconi. C'e', pero', la possibilita' che il ministero
degli Esteri libico e altre autorita' siano in contatto con
gli italiani". Sulla possibilita' che cambi qualcosa nei
rapporti con l'Eni che ha grandi contratti e joint venture
in Libia, Gheddafi risponde: "Penso e auspico che il popolo
libico riconsiderera' i legami economici e finanziari e anche
quelli nel campo della sicurezza con l'Occidente". Alla
domanda se tutto cio' significhi che si vuole rescindere i
contratti energetici con l'Italia, il Colonnello ha
spiegato: "Quando il vostro governo sara' sostituito
dall'opposizione ed accadra' lo stesso con il resto
dell'Europa il popolo libico prendera', forse, in
considerazione nuove relazioni con l'Occidente".
 
Mi sento tradito da Berlusconi"

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 15 mar - Se i governi
occidentali si comporteranno come in Irak, "la Libia uscira'
dall'alleanza internazionale contro il terrorismo. Ci
alleiamo con Al Qaida e dichiariamo la guerra santa". La
minaccia arriva dal leader libico Muammar Gheddafi, in
un'intervista in esclusiva a "Il Giornale". Quanto al
rapporto con il presidente del Consiglio italiano, Silvio
Berlusconi, Gheddafi commenta: "Sono talmente choccato,
anche da lui mi sento tradito, non so che dirgli". Alla
domanda se ci sono contatti con il governo italiano,
Gheddafi spiega che non ha "piu' alcun contatto con l'Italia
e Berlusconi. C'e', pero', la possibilita' che il ministero
degli Esteri libico e altre autorita' siano in contatto con
gli italiani". Sulla possibilita' che cambi qualcosa nei
rapporti con l'Eni che ha grandi contratti e joint venture
in Libia, Gheddafi risponde: "Penso e auspico che il popolo
libico riconsiderera' i legami economici e finanziari e anche
quelli nel campo della sicurezza con l'Occidente". Alla
domanda se tutto cio' significhi che si vuole rescindere i
contratti energetici con l'Italia, il Colonnello ha
spiegato: "Quando il vostro governo sara' sostituito
dall'opposizione ed accadra' lo stesso con il resto
dell'Europa il popolo libico prendera', forse, in
considerazione nuove relazioni con l'Occidente".


Buffo che uno che non crede nell'alternanza voglia parlare con una opposizione :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto