Con le mietitrebbie lo fanno gia' per esempio, almeno dalle mie parti.
Evidentemente con i pomodori non e' cosi' semplice, perche' magari non sono in molti a produrli e spostare la macchina oltre certe distanze non conviene. Oppure perche' bisogna organizzare i filari in un certo modo per la raccolta automatica. Oppure perche' la macchina non e' poi cosi' performante. Un conto e' raccogliere grano, un altro pomodori che sono teneri e necessitano di piu' delicatezza.
Insomma, bisogna conoscere come funziona.