Esperimento, complessivamente, ampiamente riuscito.
PRO:
Costo: (ammesso che abbiate sotto mano uno smartphone, costo marginale zero): con circa 17 euro si comprano 16Giga, con 30 euro si arriva a 32Giga; un iPod Touch da 8 Gb costa 199 euro, e quello da 32 Giga ne costa 299. Insomma, si risparmiano dai 180 ai 260 euro (escludendo l'acquisto dello smartphone, come detto)
Rispetto ad un iPod Nano, il risparmio è un po' minore, ma il Nano non gestisce i video e ha uno schermo minuscolo
Sincronizzazione (su Mac): le gallerie di immagini di iPhoto e le playlist (musica e video) di iTunes sono collegabili direttamente (senza dover scegliere, tra i 3000 brani, i 1400 che occorre sincronizzare)
Ricerca brani: non uso iPod touch e quindi non posso far confronti, ma rispetto al Nano la ricerca dei brani o degli artisti è molto molto molto più veloce, grazie alla possibilità di usare la tastierina
Qualità: si sente bene (non ho un orecchio da espertissimo musicale, però), si vede bene, lo zoom pollice-indice funziona per le immagini
CONTRO:
Dimensioni e qualità del visore: meglio dell'iPod Nano (il doppio!), ma peggio dell'iPod touch
Sincronizzazione: non gestisce i podcast scaricati tramite iTunes (cercherò di drag&dropparli)
Tempi: come detto, sincronizzare i video (o meglio, convertirli prima di sincronizzarli) è una faccenda lunga, lunghissima. Immagino che, al secondo giro, la conversione riguardi solo i video nuovi, e non tutti
Collegamenti: non ha la connessione Apple, e l'attacco USB lo si usa solo per sincronizzarlo e per ricaricarlo (lo stereo di casa ha una connessione USB, ma non riconosce blackberry come supporto, a differenza delle chiavette, per cui devo collegare BB allo stereo usando la connessione AUX e il jack da 3,5mm, altro investimento che dovrò fare perché ce ne ho uno in macchina e lo lascerei fisso lì...)
Conclusione
Visto che siamo in un forum di finanza, vi consiglio di sovrappesare Sandisk (mio fornitore ufficiale di schede di memoria) e Transcend (concorrente di Sandisk, un po' meno costoso), e sottopesare Apple
P.S. Vi consiglio anche di non seguire i miei consigli di borza