La Borsa di Hong Kong termina la seduta di oggi con l'indice Hang Seng in rialzo dell'1,2% a quota 22.618,66 punti, ai massimi dal 19 novembre dello scorso anno.
Guidano i rialzi le societa' energetiche cinesi e le immobiliari, in scia ai solidi dati della Cina sul settore manifatturiero che riassicurano gli investitori.
In territorio positivo i titoli blue chip, con China Mobile a +1,1% e il colosso bancario Hsbc a +0,6%.
L'incremento dei prezzi del petrolio beneficia i produttori petroliferi cinesi, con PetroChina a +5,5% e Cnooc a +4,9%. In luce anche Sinopec a +1,2% dopo la notizia da parte della controllante China Petrochemical Corp. Sull'acquisto del 40% negli asset brasiliani di Repsol per 7,1 mld usd. red/est/bia
a questi nun li ammazza nessuno
n'do sta Amartya?
Nell'ambito del programma di buy-back, tra il 27/9 e l'1/10, Carraro ha acquistato 2.550 azioni proprie ad un prezzo medio unitario di 2,3074 euro, per un controvalore complessivo di 5.883,83 euro.
Per effetto di tali acquisti, si legge in una nota, Carraro detiene un totale di 1.161.907 azioni proprie, pari a circa il 2,526% del capitale sociale, per un controvalore complessivo di 3.253.598 eur
azz se so' rovinati
certo che sei pirla forte tu
mi hanno detto che mi cercavi...e leggo sta minkiata
vai a cagher ...che con il nick Kuelo fa pappa e ciccia![]()
...azz io ti metto una grande news e tu mi tratti cosi?
...allora dopo quello del mattino prenditi anche il VFKL di meta' giornata
![]()
azz vuoi una notizia positiva e ti lamenti
VOTATE!!...azz io ti metto una grande news e tu mi tratti cosi?
...allora dopo quello del mattino prenditi anche il VFKL di meta' giornata
![]()
VOTATE!!![]()