Titoli di Stato area Euro Euro mts inflation linked - fr0010174292

pierfrancesco

Nuovo forumer
Volevo chiedere al forum come funziona questo ETF. Visto che in tre anni è praticamente inchiodato. E' meglio prendere uno-due titoli legati all'inflazione che un (piccolo....per ora) dividendo lo danno o questo ETF, che ne ha svariati, ma che non "viaggia"?
Cosa non capisco nel meccanismo? :specchio:
Qualcuno mi può aiutare?:-?

Grazie.
 
Volevo chiedere al forum come funziona questo ETF. Visto che in tre anni è praticamente inchiodato. E' meglio prendere uno-due titoli legati all'inflazione che un (piccolo....per ora) dividendo lo danno o questo ETF, che ne ha svariati, ma che non "viaggia"?
Cosa non capisco nel meccanismo? :specchio:
Qualcuno mi può aiutare?:-?

Grazie.

Ciao, di questo 'oggetto' ne avevamo parlato a dicembre qui :

http://www.investireoggi.it/forum/rendimento-del-4-6-a-vt60383.html

Dove c'era un forumista che lo proponeva, presentandolo come 'Rendimento del 4.6%' ... :eek::eek:

Lì troverai anche il prospetto completo (se hai voglia di leggertelo, ma suppongo che, se hai già comprato questo titolo, forse un'occhiata ce l'hai già data).

Invece, se non l'hai ancora comprato, l'unica cosa che posso dirti è il mio parere ... IO preferirei comprare una 'semplice' obbligazione legata all'inflazione (personalmente ho questi a Tasso Variabile :

BTP Indic. 15/09/12 TV IT0004216351
BTPi 2041 2.25% IT0004545890

Più qualcosa legato a EUR6 o a EUR3 ....

Se comunque sceglierai dei BTPi, per esempio, ne troverai informazione qui :
http://www.investireoggi.it/forum/t...iii-gennaio-2010-dicembre-2011-a-vt50641.html

Dove potrai chiedere altre informazioni, se vorrai.

p.s. per curiosità sono andato nel sito della Lyxor per vedere come và questo titolo :

Rendimenti dell'ETF
3 mesi (16/11/2010 - 16/02/2011) -4.08%
6 mesi (16/08/2010 - 16/02/2011) -6.39%
1 anno (16/02/2010 - 16/02/2011) -3.11%


:sad::(:eek::down: ... altro che +4.6% ..... !
 
Ultima modifica:
Grazie della risposta. Ho lette anche nell'altro Topic e l'utente che lo aveva aperto enunciandone le caratteristiche probabilmente si è ricreduto. Un'ultima domanda: ma perchè va così male e su Fineco, la piattaforma in cui opero, ha 4 stelle ma poi, visti i numeri, è solo una ciofeca? Sono gli ETF obbligazionari che non funzionano o questo è un caso isolato? Perchè perde in quella maniera?
Scusa la mia insistenza ma mi interesserebbe capire.

Ciao e ancora grazie.:bow:
 
Grazie della risposta. Ho lette anche nell'altro Topic e l'utente che lo aveva aperto enunciandone le caratteristiche probabilmente si è ricreduto. Un'ultima domanda: ma perchè va così male e su Fineco, la piattaforma in cui opero, ha 4 stelle ma poi, visti i numeri, è solo una ciofeca? Sono gli ETF obbligazionari che non funzionano o questo è un caso isolato? Perchè perde in quella maniera?
Scusa la mia insistenza ma mi interesserebbe capire.

Ciao e ancora grazie.:bow:

Ciao, unfortunely i motivi dello scarso rendimento non sono a me noti ...
Un paio di cose però le sò :

1) se proprio si scelgono degli ETF devo dire che Lyxor non è poi così male come 'gestore' ... ma a me i fondi in genere non piacciono quindi ... ;)
2) le stelle fornite dalle varie piattaforme mi ricordano molto quelle indicate sul SOLE 24 ORE ... senza nulla togliere a nessuno, sono personalmente un pò scettico in questa classificazione ... :rolleyes:

(p.s. in merito alle varie classificazioni presenti sui giornali di economia, ma la cosa si estende di sicuro anche ai siti vari, ricordo cosa ci ha detto un giornalista ad una conferenza tempo fa, lo puoi leggere qui :
http://www.investireoggi.it/forum/il-tfr-non-va-pensione-vt60538-3.html#post1982019 :rolleyes::rolleyes::rolleyes:)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto